(UNWEB) Roma. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs italiane) potenzierà l’infrastruttura e i livelli di sicurezza della rete regionale di Umbria Mobilità. È questo il contenuto dell’accordo siglato oggi da Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di RFI, e Raffaella Diosono, Direttore Amministrativo di Umbria TPL e Mobilità, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e dell’Amministratore delegato di FS Italiane, Renato Mazzoncini. Presente anche l’assessore ai Trasporti ed Infrastrutture della Regione Umbria, Giuseppe Chianella.


(UNWEB) "Scontro PD - CDX Marsciano, non si fa attendere l'intervento di Fiamma Nazionale sulla questione "Moschea'.
(UNWEB) Todi – "Negli ultimi cinque anni l’Amministrazione Rossini ha investito oltre 6 milioni di euro nelle frazioni del nostro comune con interventi che hanno riguardato aree verdi, strade, cimiteri, piazze, scuole ed impianti sportivi.
(UNWEB) Perugia - Grazie all’iniziativa del M5S, dopo Umbra Acque e Gesenu, auditi in Commissione bilancio i rappresentanti del Comune di Perugia in Umbria TPL e Mobilità e i tecnici della Minimetro’ (assente Spinelli, arrivato a fine mandato).
(UNWEB) Perugia. È stata avviata la fase di partecipazione del nuovo regolamento regionale per la Disciplina delle autorizzazioni al funzionamento delle strutture e dei servizi residenziali e semiresidenziali per soggetti minorenni, preadottato dalla Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini. Stamani, a Perugia, si è svolto il primo incontro con i gestori delle oltre cinquanta comunità per minori del territorio regionale e i rappresentanti delle dodici Zone sociali, presenti l’assessore Barberini e tecnici della Regione Umbria, per un confronto sul documento che introduce importanti novità nell’ambito dell’assistenza sociosanitaria residenziale e semiresidenziale per minori in difficoltà.
(UNWEB) "Basta, la misura è colma!!! La “lobby gay” in Umbria è tornata in azione ed è arrivata laddove prima non si era mai spinta (almeno da noi): toccare le immagini sacre per farsi pubblicità e offendere la fede di milioni di cristiani!
(UNWEB) Perugia. "Fa una certa tristezza vedere in questi giorni politici e consiglieri regionali “fare la fila” per dire la loro sulla Perugina... Tutti si sono svegliati oggi, tutti cadono dal pero, quando ormai i giochi sono fatti!
(ASI) Perugia - "Con riferimento alle vicende connesse allo svolgimento della manifestazione “Perugia gay village”, vicende che hanno acceso forte polemica circa l’utilizzo - per pubblicizzarla – di un manifesto recante una immagine certamente offensiva, probabilmente blasfema, dei sentimenti della tradizione cattolica della città di Perugia e dell’intera Umbria.
(UNWEB) “E’ inammissibile concedere il patrocinio del Comune ad una manifestazione che usa come locandina il volto della Madonna travestita da drag queen. E’ un palese affronto alle tradizioni di molti cattolici che pur non vivendo nel medioevo, si sentono profondamente offesi perché un’associazione che si vanta di difendere le discriminazioni, si prende gioco delle credenze altrui”.
(ASI) "Si dice sempre che la storia si ripete in due modi: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa. Inarrivabile la farsa dei sindacati Perugina, peccato che per i lavoratori rimanga una tragedia!
(UNWEB) Roma. “La ricostruzione post sisma può davvero rappresentare l’occasione per un nuovo modello di sviluppo che va oltre la ricostruzione fisica degli edifici che pure faremo in qualità, sicurezza e trasparenza”: è quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo stamani alla presentazione del libro “Piccole Italie – La questione territoriale”, dell’onorevole Enrico Borghi. All’incontro che si è svolto nella Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, è intervenuta anche la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Maria Elena Boschi.