(UNWEB) RSI Fiamma Nazionale Umbria esprime il più assoluto dissenso sulla proposta lanciata dal sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciuttti indirizzata al Prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro, al Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno Giampiero Bocci, al presidente ANCI Umbria Francesco De Rebotti e al coordinatore della Consulta Immigrazione ANCI Umbria Giulio Cherubini, sulla necessità di realizzare anche in Umbria un progetto di accoglienza diffusa sul modello di quello firmato nei giorno scorsi dai 76 sindaci del milanese, in cui ogni comune possa e debba assumersi le sue responsabilità, in modo tale da permettere una maggiore integrazione degli stranieri in ogni singola comunità, consentendo allo stesso tempo di gestire al meglio piccoli numeri di migranti nel territorio.


(ASI) Nel cuore d'Italia, in Umbria, si terrà il 28 e il 29 maggio, anche quest'anno, l'incontro di inizio stagione con i dirigenti nazionali di Azione Identitaria.
(UNWEB) Inps comunica che è stata pubblicata la circolare n. 88 contenente le istruzioni operative per l’accesso alle “Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati”, cd. Bonus asilo nido, di cui all’articolo 1, comma 355 della Legge di bilancio 2017.



(UNWEB) "Il M5S ha sempre ritenuto che l’infrastruttura aeroportuale sia strategica e che vada opportunamente sostenuta, tanto che sostenemmo la prima ricapitalizzazione della consiliatura, visto l’impegno profuso dagli allora rappresentanti della Società e il piano industriale volto a sostenere il ruolo che lo Stato ha riconosciuto al nostro aeroporto.
(UNWEB) "Il Movimento Art. 1 – MDP del Trasimeno, si è recentemente costituito per offrire a tutti coloro che ancora credono nei principi fondamentali della Costituzione e nei valori del socialismo storico e del liberalismo una nuova possibilità di impegnarsi nell’attività politica e, per dare gli elettori una nuova occasione di “ritrovarsi” nella casa comune della sinistra democratica e liberale. 
(UNWEB) Perugia. L’Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario (Adisu), insieme alla Regione Umbria, promuove un concorso per l’attribuzione di borse di studio universitarie rivolte ai giovani discendenti di emigrati umbri nel mondo, utili per facilitare la frequentazione del 1° anno accademico nelle Università o altre istituzioni regionali di grado universitario, in particolare l’Università degli Studi di Perugia, l’Università per Stranieri di Perugia, il Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” di Perugia, l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Briccialdi” di Terni, l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia.



