lavori pubblici(UNWEB) Perugia- L’Elenco regionale dei prezzi e dei costi minimi della manodopera per lavori edili, impianti tecnologici, infrastrutture a rete, lavori stradali e impianti sportivi per l’esecuzione di opere pubbliche e l’elenco regionale dei costi per la sicurezza dei lavoratori per l’anno 2016 (che entrerà in vigore il 1 gennaio 2017) sono stati al centro di un incontro con i professionisti interessati che l’assessore regionale ai lavori pubblici Giuseppe Chianella ha tenuto nella sede del Collegio dei Geometri di Perugia.

IMG 20161216 WA0004Presidente Marini”modello da esportare ed estendere in Umbria”
(UNWEB) Perugia. “Il progetto di sperimentazione per la cura dell’Alzheimer che inauguriamo oggi sono certa che darà buoni risultati e potrà, in futuro, divenire un modello da esportare ed estendere in tutta la regione”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del suo intervento alla cerimonia di inaugurazione del nuovo “Nucleo Alzheimer” presso la residenza protetta Fontenuovo di Perugia; presente, tra gli altri, il Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve.

riunione terremoto 2 (UNWEB) Perugia. “Ogni nostro sforzo è indirizzato per un verso all’assistenza alla popolazione, con la realizzazione di soluzioni abitative, e per l’altro verso per avviare la ricostruzione sia delle attività economiche e produttive che delle abitazioni private”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della riunione del Comitato istituzionale dell’Umbria, che si occupa della gestione dell’emergenza e della ricostruzione post sisma, svoltosi questo pomeriggio a Perugia, a Palazzo Donini, cui ha preso parte – tra gli altri – anche il Commissario straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani.

vinti.stefano copy(ASI) “Mentre la nostra regione è colpita da un terremoto economico e sociale, paradossalmente la politica che ‘conta’ dedica il proprio tempo, notevoli energie e risorse a decidere sulle sorti di qualche super burocrate della Regione.                                                                              

Antonio Bartolini(UNWEB) Perugia. “Le piattaforme regionali per i pagamenti elettronici, l’identità digitale di SPID e l’Open Data hanno segnato l’innovatività del percorso di digitalizzazione dei servizi della PA intrapreso dalla Regione dell’Umbria”: lo ha affermato l’assessore regionale all’Innovazione e Agenda digitale, Antonio Bartolini, intervenendo ad un incontro formativo che si è tenuto a Villa Umbra nella sede della Scuola di Amministrazione Pubblica.

sigillo(UNWEB) Perugia. “Abbiamo voluto valorizzare ed evidenziare le buone pratiche già in essere nel Comune di Sigillo, con lo scopo di promuovere una società veramente inclusiva, anche attraverso l’attuazione di progetti concreti”. Così l’assessore regionale Luca Barberini, ha presentato l’Accordo per la promozione dell’inclusione sociale delle persone con disabilità che è stato firmato nella Sala Fiume di Palazzo Donini, dallo stesso assessore regionale, in rappresentanza della Regione Umbria, dalla Direttrice regionale dell’Inail, Alessandra Ligi, dal presidente del Comitato Italiano Paralimpico dell’Umbria, Francesco Emanuele, dall’assessore Edi Cicchi, in rappresentanza di Anci Umbria e dal sindaco del comune di Sigillo, Riccardo Coletti.

Fiorini Candiani e Mancini(UNWEB) Perugia. “Le dichiarazioni dell'assessore Cecchini sul "sistema rifiuti umbro" sono fuori dalla realtà. Le discariche stanno esplodendo, il Governo Renzi ha imposto all'Umbria un inceneritore, i danni ambientali accertati sono drammatici, le indagini certificano il fallimento della raccolta differenziata e dimostrano una truffa ai danni dei cittadini che, solo per l'Ati 2, tocca i 27 milioni di euro. Di fronte a un simile quadro, l'assessore non trova di meglio da fare che scaricare ogni responsabilità sui comuni e dichiarare che il traguardo del 60% di raccolta differenziata dei rifiuti è a portata di mano. Tutto questo, nel goffo tentativo di negare le proprie responsabilità e quelle del PD che amministra la stragrande maggioranza di quei comuni contro cui oggi si punta il dito.

rotecastello(UNWEB) Perugia. “Un intervento che migliora significativamente l’accessibilità al centro storico di un borgo medioevale tra i più belli dell’Umbria, riconsegnandolo alla piena fruibilità di residenti e visitatori”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, inaugurando, stamani, i lavori di sistemazione di alcune vie e piazze di Rotecastello, nel comune di San Venanzo. Presenti alla cerimonia il sindaco di San Venanzo, Marsilio Marinelli, insieme alla Giunta e ai consiglieri comunali, e l’assessore regionale alle Infrastrutture Giuseppe Chianella.

Volontariatodellanno(UNWEB) Perugia. È stato l’assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, a consegnare il premio “Volontario dell’anno” promosso, per il nono anno consecutivo, dal Comune di Trevi per sensibilizzare i cittadini verso l’impegno sociale e valorizzare il ruolo delle numerose associazioni di volontariato che operano sul territorio.

IMG 0267(UNWEB) – Città della Pieve, “Il percorso avviato dalle città e dalla comunità del Trasimeno è significativo e va incoraggiato negli obiettivi e nella visione sul futuro del territorio, sapendo che ciò non è solo al servizio di chi qui vive, ma della regione nel suo insieme”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo, stamani, alla iniziativa “Unione dei Comuni Trasimeno – Patrimoni culturali per il futuro del Trasimeno” che, promossa dall’Unione comunale del Trasimeno, si è tenuta a Città della Pieve.

(UNWB) Perugia. “È stato molto importante e positivo che il Ministro Orlando, anche accogliendo una richiesta avanzata dalla Regione Umbria, abbia voluto promuovere questo incontro con tutti i soggetti competenti a decidere sul riassetto funzionale delle sedi degli uffici giudiziari della città di Perugia e gli uffici giudiziari della regione, Corte d’Appello e Procura generale”: così la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al termine della riunione che si è tenuta oggi, a Roma, al ministero di Giustizia sul progetto per la realizzazione, nell’area dell’ex Carcere di Perugia, della “cittadella giudiziaria”.

gestione documentale 800x500 c(UNWEB) Perugia- Saranno presentati lunedì 12 dicembre a Villa Umbra (loc. Pila, Perugia), in un incontro aperto a tutti i Comuni e gli Enti territoriali umbri, i piani di dispiegamento delle piattaforme regionali per semplificare servizi rilevanti nella vita dei cittadini mettendo a loro disposizione una unica modalità di accesso e riconoscimento (SPID), la possibilità di fare pagamenti elettronici (PagoUmbria) e l’accesso a dati aperti (Open Data) necessari a conoscere meglio i territori e sviluppare nuove attività imprenditoriali.

inaugurazione(UNWEB) Spoleto. “I nuovi spazi del pronto soccorso di Spoleto sono la dimostrazione plastica che gli impegni assunti con i cittadini vengono mantenuti e certificano l’attenzione verso l’ospedale San Matteo degli Infermi, una realtà che funziona e su cui continueremo a scommettere anche nell’ottica di una forte collaborazione con il nosocomio di Foligno per realizzare in questo territorio il terzo polo ospedaliero dell’Umbria”.

31161145250 4fcb75bb50 z(UNWEB) Perugia,  – Si è svolto oggi pomeriggio nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, a Perugia, il convegno “Calcio e Legalità. Una scelta per la sicurezza e per la prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata”, organizzato e promosso dall'Assemblea legislativa dell'Umbria.

conf stampa rifiuti 4(UNWEB) Perugia. “Hanno prodotto i risultati raggiunti, spingendo in alto il livello della raccolta differenziata, le misure con cui la Giunta regionale, nel gennaio scorso, ha spronato tutti i Comuni affinché adottassero il metodo di raccolta porta a porta, come previsto dal Piano regionale di gestione dei rifiuti. Nel primo semestre dell’anno, infatti, la percentuale di raccolta differenziata aveva già raggiunto il 56,2 per cento ed è pertanto vicino l’obiettivo del 60 per cento a fine 2016”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, che stamattina – insieme al direttore regionale Ciro Becchetti e al dirigente del Servizio Qualità dell’ambiente e rifiuti, Andrea Monsignori – ha illustrato i dati del monitoraggio dell’andamento della raccolta differenziata e della situazione impiantistica regionale, in attuazione della Dgr 34/2016.

(UNWEB) Perugia. Sono state illustrate in un seminario organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, che si è tenuto stamani a Villa Umbra, tutte le novità che interessano la Conferenza dei servizi, il procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso, comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti. La giornata è stata aperta da Alberto Naticchioni, Amministratore Unico della Scuola e da Antonio Bartolini, Assessore alle Riforme, Innovazione e agenda digitale della Regione Umbria.

 Totem plasma definitivo con loghi