riunione imprese post terremoto 2 (UNWEB) Perugia. Il quadro dei primi provvedimenti - accanto alla gestione dell’emergenza nelle aree umbre colpite dal sisma dello scorso 24 agosto, nella quale è tuttora impegnata la Protezione civile regionale - per ciò che riguarda soprattutto le imprese e tutte le attività economiche dei comparti turistico e ricettivo, agricoltura e commercio, è stato il tema di uno specifico “tavolo” tenutosi questa mattina a Perugia, a Palazzo Donini, cui hanno partecipato i rappresentanti di tutte le associazioni di categoria e datoriali. L’incontro è stato convocato, e presieduto, dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, alla presenza del vice presidente della Giunta, Fabio Paparelli, dell’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini, e dei sindaci dei principali comuni della Valnerina.

villaumbriaincontro2(UNWEB) Perugia – Aperto oggi, 12 settembre a Villa Umbra, da Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, il meeting conclusivo del progetto europeo “RADAR Regulating AntiDiscrimination and AntiRacism” finanziato dalla Comunità Europea attraverso un bando della Commissione Giustizia.

presidente corte dei conti(UNWEB) Perugia – La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Donini, a Perugia, in visita di cortesia, Fulvio Maria Longavita, di recente nominato nuovo presidente della sezione regionale della Corte dei Conti dell’Umbria, presso la quale ha già svolto funzioni giudicanti. Nel corso del cordiale colloquio la presidente Marini, nel rivolgere l’augurio di buon lavoro e le congratulazioni per la nomina a presidente della Corte dei Conti regionale, ha sottolineato i positivi rapporti di leale collaborazione istituzionale con la magistratura contabile regionale.

(UNWEB) Perugia- La Regione Umbria, insieme alle Regioni Lazio, Abruzzo, Marche e ANCI al fine di assicurare adeguata ospitalità alle popolazioni sfollate a seguito del sisma del 24 agosto nelle strutture ricettive del territorio, ha sottoscritto la Convenzione Quadro con le associazioni maggiormente rappresentative delle strutture alberghiere (Federalberghi - Federazione delle associazioni italiane alberghi e turismo aderente a Confcommercio; Assohotel Confesercenti e Associazione Italiana Confindustria Alberghi).

scuola1(UNWEB) Perugia. “Un pensiero particolare, quest’anno, va ai bambini e ai ragazzi di Norcia e di tutta la Valnerina che dovranno iniziare quest’anno scolastico con più disagi e difficoltà”. Si conclude così la lettera con la quale la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, rivolge il suo augurio di buon inizio di anno scolastico alle studentesse ed agli studenti, alle loro famiglie, ai docenti, al personale tecnico ed ai collaboratori di tuti gli istituti scolastici della regione.

Risposte efficaci a domanda mobilità studenti, lavoratori e cittadini
(UNWEB) Perugia. “La Regione, insieme alle Province e ai Comuni, sta predisponendo il Piano di bacino dei trasporti unico regionale, che organizzerà tutti i servizi pubblici di trasporto in un unico programma di esercizio. Questo si tradurrà in un’integrazione modale dei servizi, con risposte più efficaci alla domanda di mobilità in tutto il territorio regionale, tenendo nella massima attenzione l’obiettivo prioritario della sostenibilità finanziaria”. È quanto sottolinea l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella, che fa il punto sullo stato di attuazione della riforma del trasporto pubblico locale definita con l’aggiornamento della legge regionale di settore e con il nuovo Piano regionale dei trasporti.

(UNWEB) Perugia– Alla luce delle disposizioni introdotte dal nuovo Codice dei contratti, la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha organizzato due giornate formative (13 e 14 settembre, alle ore 9, Best Western Hotel Quattrotorri Perugia). “L’obiettivo – sottolinea Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola - è quello di creare un momento formativo importante, dedicato agli amministratori pubblici, ai professionisti ed agli incaricati delle aziende del settore, sulle recenti novità normative introdotte dal Codice dei contratti e sui provvedimenti attuativi”.

Assessore Barberini: istituita unità temporanea servizi socio-comunitari, interventi rivolti a benessere sociale persone e famiglie con particolare attenzione a minori e anziani
(UNWEB) Perugia. Non solo ricostruzione materiale, ma anche sociale e morale delle comunità colpite dal terremoto supportando la popolazione locale con una serie di servizi e programmi per il benessere sociale delle persone e delle famiglie coinvolte, con particolare attenzione a minori e anziani.

(ASI) Perugia– Garantire la continuità delle attività aziendali negli stessi luoghi e con essa l’identità e nuove prospettive di sviluppo di un territorio fortemente caratterizzato dalle attività agricole e agroalimentari, che fanno da traino al turismo rurale e ambientale. Sono mirate alla ricostruzione delle strutture e delle infrastrutture rurali danneggiate dal terremoto del 24 agosto scorso, ma vogliono dare risposte efficaci per il rilancio economico e la modernizzazione del settore agricolo e agroalimentare le misure specifiche che sono state approvate dalla Giunta regionale dell’Umbria nella seduta di questo pomeriggio.

tavolo verde imprese su sisma2(ASI) Perugia – “Per le aziende del settore agricolo dei territori colpiti dal terremoto abbiamo messo a punto un pacchetto di interventi e stiamo concordando con il Ministero dell’Agricoltura le azioni prioritarie sia per la ricostituzione del potenziale agricolo danneggiato sia per tutelare le opportunità di sviluppo che vi sono legate. Tutto quello che è necessario fare lo stiamo facendo e lo faremo”.

conf stampa pse 2(ASI) Terni- “Ho voluto che fosse Terni la sede di questo incontro del gruppo del Pse al Comitato delle Regioni d'Europa, perché qui il tema dell'economia circolare, basata su produzione, consumo, riciclaggio e riutilizzo, è quanto mai attuale e qui, in questa città, e nella sua industria, si incrociano iniziativa privata e politiche pubbliche”.

pse terni 4(ASI) Terni - Sono iniziati con un minuto di silenzio, in ricordo delle vittime del recente terremoto che ha colpito l'Italia centrale, i lavori del Gruppo del Partito socialista europeo del Comitato delle Regioni d'Europa, in corso oggi a Terni, aperti con una sessione straordinaria dedicata appunto al sisma, introdotta dalla presidente della Regione Umbria, che è presidente anche del gruppo del PSE in seno al Comitato.

14728386704825(ASI) Perugia– “Devo rivolgere un pubblico apprezzamento a tutto il personale del Compartimento Anas dell’Umbria, ed al suo capo compartimento Raffaele Celia, per aver consentito - in tempi rapidi - la riapertura al traffico della strada statale 685 ‘delle Tre Valli Umbre’ fra le province di Perugia e Ascoli Piceno, di fondamentale importanza per la viabilità e la mobilità per Norcia e per tutta la Valnerina”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.

IMG 0816(ASI) Perugia – Con un post sul suo profilo Facebook la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha voluto rivolgere un particolare ringraziamento a tutto il Corpo dei Vigili del Fuoco che sin dai primissimi minuti sono impegnati in una generosa e straordinaria opera di soccorso delle popolazioni in tutte le aree colpite dal sisma dello scorso 24 agosto.

IMG 0814(ASI) Perugia– “Il nuovo anno scolastico aprirà regolarmente lunedì 12 settembre, come previsto dal calendario regionale, per tutti gli studenti umbri, compresi quelli che frequentano le scuole nei centri colpiti dal terremoto: è questo l’obiettivo che abbiamo condiviso”. È quanto afferma l’assessore regionale all’Istruzione, Antonio Bartolini, che ieri ha convocato nella sede del Centro regionale di protezione civile a Foligno una riunione per verificare la situazione degli edifici scolastici, nell’imminenza dell’inizio delle lezioni.

curit immerservice(ASI) Perugia – “La Regione Umbria ha attivato dal 1 agosto scorso il Catasto Unico Regionale Impianti Termici (Curit), un servizio rivolto a cittadini, operatori del settore e autorità competenti per l’adempimento degli obblighi previsti per le attività di installazione, manutenzione e ispezione sugli impianti termici”.

riunione com(ASI) Norcia “La presenza in Umbria del commissario per la ricostruzione post terremoto Vasco Errani e del capo del Dipartimento di protezione civile nazionale Fabrizio Curcio ci ha permesso di presentare, insieme a tutti i sindaci dei Comuni coinvolti dal recente sisma, i principali punti sui quali siamo impegnati a lavorare: l’assistenza ai cittadini e l’avvio delle verifiche dei danni agli immobili per poter definire con certezza per quante famiglie dovranno essere trovate adeguate sistemazioni, s

(ASI) Perugia - La Regione Umbria ha attivato un servizio online di raccolta fondi per il terremoto del 24 agosto. I fondi raccolti verranno utilizzati dal Servizio Regionale di Protezione Civile dell’Umbria per le iniziative sui territori colpiti dal sisma a supporto della ricostruzione e del lavoro dei nostri volontari che sono operativi nelle zone devastate dal terremoto.

 Totem plasma definitivo con loghi