(UNWEB) Perugia. “Per la mitigazione del rischio idrogeologico l’Umbria ha sempre fatto la sua parte investendo con grande oculatezza le risorse e dotandosi di un’adeguata normativa regionale, a partire dalla legge per la prevenzione del rischio frane approvata nel ‘78”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo stamani a Perugia al seminario “Progettare l’assetto idrogeologico”, al quale sono intervenuti il coordinatore della Struttura di missione di Palazzo Chigi Italia Sicura, Erasmo D’Angelis, Mauro Grassi di Italiasicura, l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, l’assessore alle Infrastrutture e alle Opere pubbliche, Giuseppe Chianella, nonché di numerosi rappresentanti di istituzioni, associazioni di categoria, dell’Università degli Studi di Perugia, di Confindustria umbria che ha ospitato l’incontro nella sede del capoluogo umbro.


(UNWEB) Perugia. La Regione Umbria acquisterà alloggi ad uso residenziale da destinare ai terremotati dei comuni del cratere residenti o dimoranti nelle zone rosse o in edifici danneggiati e dichiarati inagibili come misura alternativa all’assegnazione delle strutture abitative di emergenza (SAE). Lo prevede un atto, approvato dalla Giunta regionale dell’Umbria su proposta della presidente Catiuscia Marini, con il quale si dà attuazione ad una specifica misura del Decreto legge per il Terremoto (art. 14 d.l. n. 8 del 9 febbraio 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale N. 33 del 9 febbraio 2017).
(UNWEB) Perugia - Sit in della Lega Nord a Palazzo Cesaroni, Consiglio Regionale, dopo tre giorni di occupazione dell'aula.
(ASI) Perugia – Nella mattina di mercoledì 8 marzo si è svolta a Perugia, presso Palazzo Cesaroni sede del Consiglio Regionale dell'Umbria, la presentazione alla stampa umbra del Movimento Nazionale per la Sovranità, alla presenza del Presidente Francesco Storace e del Responsabile dell’Organizzazione Roberto Buonasorte.
(UNWEB) Terni. “Per la salute delle donne possiamo e vogliamo far fare un salto di qualità nell’organizzazione e nell’ulteriore umanizzazione dei servizi sanitari garantiti in Umbria. Un percorso in cui è e sarà prezioso il lavoro sussidiario svolto dalle associazioni di volontariato”. Lo ha detto la presidente della Regione, Catiuscia Marini, intervenendo al convegno regionale organizzato dalla Fondazione “Aiutiamoli a vivere” sui primi cinque anni di attività del “Centro Salute Donna” dell’ospedale “Santa Maria” di Terni, centro polispecialistico per le patologie femminili, nato da una proposta della stessa Fondazione che lo sostiene anche con raccolte di fondi e iniziative e con l’attività di volontari di “Terni per Terni=Anch’io”.
(UNWEB) Perugia – "A un anno dalla scomparsa di Gianni Antonini, avvenuta l’8 marzo 2016, il Partito comunista Umbria e il Fronte della gioventù comunista Umbria ricordano la figura dello storico militante politico della città di Trevi.
(UNWEB) Perugia – Stefano Vinti di Sinistra italiana commenta la presa di posizione del sindacato,. “È molto positiva la richiesta della Cgil Umbria ai parlamentari eletti nella nostra regione di sollecitare il Governo a fissare, finalmente, la data per i referendum sul lavoro, utilizzando anche la concomitanza con le elezioni per il rinnovo dei consigli comunali, al fine di risparmiare risorse pubbliche con un election day”.
(UNWEB) Perugia - "L’Organizzazione Politica, ispirata a una concezione spirituale della vita, che ha il fine di garantire la dignità e gli interessi del popolo italiano, nella ininterrotta continuità storica delle sue tradizioni di civiltà e nella prospettiva di una più vasta missione nel Sociale.
(ASI) "In Perugina si respira un clima di ottimismo dove, verrebbe da pensare, gli operai lavorano a pieno ritmo senza temere il futuro… O almeno questo è quello che ci vogliono far credere! Davvero la situazione è questa? Davvero la crisi dell’azienda non esiste più? 
(UNWEB) Perugia- “Umbria No Slot” è il concorso di idee, promosso dall’assessorato regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare che ha preso il via da oggi 6 marzo e sarà aperto ai partecipanti fino al 30 aprile: lo rende noto l’assessore Luca Barberini informando che “la Regione Umbria ha lanciato un contest creativo per dire no al gioco d’azzardo e selezionare le proposte migliori per realizzare una campagna regionale per la prevenzione e il contrasto della ludopatia”.
(UNWEB) Perugia. Domani, 4 marzo, si celebrerà a livello internazionale l’Open Data Day ed in Italia, a partire da questa data, il Dipartimento della Funzione Pubblica ha promosso la settimana dell’Amministrazione Aperta (SAA – dal 4 all’11 marzo) dedicata ad iniziative per sviluppare la cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione e dell’accountability, sia nelle amministrazioni pubbliche che nella società. “Ritengo fondamentale – ha detto l’assessore regionale all’innovazione, Antonio Bartolini - in parallelo agli interventi normativi che adottiamo come Regione Umbria in materia di innovazione, prevenzione alla corruzione e trasparenza, sviluppare iniziative per sensibilizzare i cittadini e le imprese sull’importanza dei dati aperti e sulle loro potenzialità, non solo quindi garanzia di trasparenza, ma anche risorsa preziosa per i territori e un’opportunità di sviluppo”.
(ASI)"Il bilancio approvato dalla maggioranza di sinistra del comune di Assisi si distingue purtroppo per l'azzeramento dei contributi alle associazioni sportive.
(ASI) Perugia, 28 febbraio – Il segretario generale del Partito comunista Marco Rizzo sarà a Perugia sabato 4 marzo per lanciare anche in Umbria l’attività politica del PC. Rizzo incontrerà militanti e simpatizzanti nei locali di via Pellas 7, alle 15.