(ASI) Perugia. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato questo pomeriggio il Decreto n. 73 di nomina dell’assessore Luca Barberini alla coesione sociale e welfare.
(ASI) Perugia. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato questo pomeriggio il Decreto n. 73 di nomina dell’assessore Luca Barberini alla coesione sociale e welfare.
(ASI) Perugia– “La nascita di Bcc Umbria rappresenta un risultato importantissimo per la nostra regione, anche alla luce del ruolo sociale che riveste nel territorio il credito cooperativo che, da sempre, riserva grande attenzione alle famiglie, alle imprese”: lo ha affermato stamani a Perugia, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione di Bcc Umbria, frutto della fusione tra le banche di Credito Cooperativo e di Credito Cooperativo Umbro – Bcc Mantignana.
(ASI) Chi in questi anni ha amministrato le comunità locali sa quanto siano impellenti. L'Italia ha una carta costituzionale straordinaria, sulla quale abbiamo giurato per il nostro impegno, immutabile nei suoi principi fondativi, ma viva e modificabile nelle altre parti, per adeguarla alle necessità dei tempi, come hanno voluto gli stessi padri costituenti.
(ASI) Perugia – L’assessore regionale all’Istruzione, Antonio Bartolini, ha ricevuto nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, una delegazione dell’Agricoltura University di Sichuan, guidata dal Rettore, Deng Liangji, in visita in Umbria per dar seguito all’accordo di collaborazione sul piano didattico e della ricerca nei settori delle scienze agrarie, veterinarie e dell’ambiente, siglato lo scorso novembre con l’Università degli Studi di Perugia.
(ASI) Perugia. Si terranno il 29 giugno e il 12 luglio le due giornata di informazione sul programma Life ed Europa creativa, organizzate dal SEU, Servizio Europa Umbria in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione pubblica con l'obiettivo di favorire una più efficace partecipazione del sistema locale alle opportunità offerte dall'Unione europea.
(ASI) Perugia- “Soddisfazione” è stata espressa dall’assessore regionale alla sanità, Antonio Bartolini, per la convenzione che disciplinerà i rapporti tra Regione Umbria, Aziende sanitarie e farmacie pubbliche e private convenzionate. “L’atto – ha detto Bartolini –, preadottato oggi dalla Giunta regionale, prevede il potenziamento ed il miglioramento dei servizi offerti dalle farmacie che vengono sempre più a caratterizzarsi come punto di riferimento qualificato a servizio degli utenti.
(ASI) L'Associazione Polis Alto Tevere si mette a disposizione di quanti vorranno partecipare attivamente alla campagna referendaria per la riforma costituzionale.
(ASI) Perugia– L’attivazione del numero verde regionale per contrastare il gioco d’azzardo patologico è una delle principali azioni messe in campo dalla Regione Umbria in seguito all’approvazione della legge regionale per la prevenzione, il contrasto e la cura di questo grave disturbo del comportamento: lo rende noto l’assessore regionale alla sanità, Antonio Bartolini, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta stamani a Perugia nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, nel corso della quale sono stati diffusi i dati del Rapporto epidemiologico sul gioco d’azzardo patologico in Umbria. All’incontro erano presenti il direttore regionale alla sanità, Walter Orlandi e la dottoressa Sonia Biscontini dirigente del Dipartimento per le Dipendenze dell’UslUmbria 2.
(ASI) – “Hanno vinto egoismo e paura. Da oggi siamo tutti più poveri”. Con queste parole la governatrice della regione Umbria, Catiuscia Marini, presidente del gruppo del partito socialista europeo presso il comitato delle regioni d’Europa.
(ASI)Perugia.– Si stanno avviando a conclusione, ad Orvieto, i lavori di realizzazione della “complanare”, la strada di collegamento tra la SS 205 e la SR 71. Il progetto, nello specifico, prevede la costruzione di un raccordo di collegamento tra la strada “Amerina”, poco a nord dell’attuale casello autostradale di Orvieto sulla A1, con la strada regionale 71, sul lato opposto rispetto all’asse ferroviario della Linea Direttissima (lato nuovo Ospedale), utile al collegamento tra l’abitato di Orvieto Scalo e l’abitato di Ciconia, in grado di assicurare un consistente miglioramento per la viabilità in direzione dell’Ospedale orvietano. L’opera è stata in gran parte finanziata dalla Regione Umbria per un importo di circa 15 milioni di euro, ed i lavori hanno subito dei ritardi soprattutto a causa delle richieste della Società Autostrade di effettuare varianti al progetto。
(ASI) Perugia – “Stamani presentiamo a Villa Umbra il primo seminario dedicato alle riforme Madia ed in particolare al Freedom Information Act (FOIA), la legge italiana che entra in vigore proprio oggi, 23 giugno, e che attua i principi di accessibilità totale alle informazioni della pubblica amministrazione”: lo ha detto l’assessore regionale alle riforme, Antonio Bartolini, intervenendo al convegno promosso sull’argomento dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica. “Si tratta – ha proseguito l’assessore – di una legge molto importante perché consente al cittadino un accesso alle informazioni senza particolari oneri procedurali ed perché richiede un forte cambiamento di mentalità da parte delle pubbliche amministrazioni”.
(ASI) Terni – Il coordinamento Provinciale Forza Italia Giovani di Terni, dopo i risultati delle elezioni amministrative, concluse domenica scorsa, attraverso una nota analizza i risultati e mette a fuoco le criticità che hanno comportato un esito deficitario in Umbria e a livello nazionale ad eccezione di Amelia e Avigliano Umbro.
(ASI) Perugia - Le Associazioni dei consumatori e degli utenti hanno espresso all’unanimità parere favorevole sui contenuti delle Carte della Qualità dei Servizi, anno 2016, elaborate dalle Imprese ferroviarie Trenitalia e Busitalia alle quali sono affidate le gestioni dei servizi ferroviari regionali.
(ASI) Il Fronte Nazionale Umbertide, sabato 25 giugno, parteciperà alla manifestazione contro la pedofilia organizzata dal Fronte Sociale per l'Onore d'Italia che avrà luogo a Perugia alle ore 21.00 in P.za Giordano Bruno nei pressi della vicina chiesa di San Domenico.
(ASI) Perugia - Riduzione di 101 posti, pensionamento, attraverso la ‘prefornero’, di 52 dipendenti che al 31 dicembre prossimo lasceranno il lavoro, risparmi conseguenti stimati in 1750.000 euro per ogni anno e dotazione organica complessiva della Regione che al primo gennaio 2017 passerà dagli attuali 1528 posti a 1427.
(ASI) Perugia– “Con un po’ di emozione ho percorso in anteprima il tratto della Perugia-Ancona che va da Pianello fino a oltre Casacastalda, ed ho potuto verificare che siamo ormai alla fase conclusiva dei lavori e, quindi, della sua prossima apertura al traffico”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ieri ha effettuato un sopralluogo accompagnata dal presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, insieme al presidente della società Quadrilatero, Guido Perosino, ed al capo del Compartimento Umbria di Anas, Raffaele Celia, alla presenza anche dei rappresentanti delle ditte che stanno operando sui diversi lotti.
(ASI) – Intervista esclusiva al segretario regionale del Pd umbro, Giacomo Leonelli, che analizza il risultato delle amministrative e individua le necessità per il futuro.
(ASI) Perugia. - Esperti ed istituzioni a confronto giovedì 23 a Todi sui temi della prevenzione, contrasto e cura del gioco di azzardo patologico. “Non è più un gioco. Prevenzione, contrasto e cura del gioco di azzardo patologico, esperienze e prospettive”, questo il titolo del convegno, promosso dall’Amministrazione comunale di Todi e realizzato con il patrocinio e la collaborazione della Regione Umbria e della Usl Umbria 1, che si terrà dalle 9 alle 18.30 nella Sala del Consiglio comunale.
(ASI) Perugia – “Grazie ad una vera e propria azione di sistema che ha coinvolto tutte le Regioni italiane, insieme ai comuni ed al Governo siamo riusciti ad evitare la chiusura degli uffici postali, anche in Umbria, e abbiamo aperto un dialogo costruttivo con Poste Italiane su una nuova organizzazione dei servizi”. L’assessore regionale Antonio Bartolini esprime tutta la sua soddisfazione per l’importante risultato che si sta raggiungendo.
(ASI) Perugia – Il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi, fa il punto sulle amministrative appena concluse. In esclusiva per Umbria Notizie Web, Nevi delinea il quadro della situazione partendo dalla “rivoluzione democratica” del Movimento 5 Stelle a livello nazionale, per concludere con un’ analisi dell’operato del centrodestra a livello regionale e delle prospettive per il futuro.
(ASI) – Il giorno dopo le amministrative che hanno ridisegnato la geografia politica d’Italia, il capogruppo regionale di Fdi, Marco Squarta, fa il punto della situazione in Umbria e rilancia il modello “Perugia”.