(UNWEB) Lettere in redazione - "Nei giorni scorsi ho partecipato al congresso del Partito Democratico in quanto tesserato per il 2016.
(UNWEB) Lettere in redazione - "Nei giorni scorsi ho partecipato al congresso del Partito Democratico in quanto tesserato per il 2016.
(UNWEB) Perugia. “Ricostruzione in Umbria: tecnologie e architettura per la qualità dei nuovi edifici”: è il tema dell’incontro in programma il 6 aprile a Milano su iniziativa della Regione Umbria nell’ambito delle attività programmate nello spazio di Interni Material/Immaterial alla Milano Design Week in programma dal 4 al 9 aprile. L’appuntamento si terrà nell’auletta di rappreesentanza del Senato accademico nella sede dell’Università degli Studi di Milano in via Festa del Perdono alle ore 18.
(ASI) Perugia - Il Presidente e capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi nella giornata odierna ha posto il problema relativo alla mancata possibilità di partecipazione dei professionisti umbri ai bandi europei: «I professionisti dell'Umbria hanno diritto di essere ammessi ai bandi POR, FSE e FESR 2014-2020 come succede già in altre 19 Regioni italiane».
(UNWEB) "Martedì approda per l’ennesima volta in Consiglio Regionale la proposta di legge sulle «Norme contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere»…
(UNWEB) Bastia Umbra - Nella giornata di ieri 1 Aprile, dirigenti, iscritti e simpatizzanti Fiamma Nazionale Umbria si sono ritrovati a Bastia Umbra , l’appuntamento programmato nell’ambito di Agri Umbria con la partecipazione attiva di tutti i dirigenti regionali.
(UNWEB) – Perugia, Si è conclusa con la sottoscrizione dell’accordo di programma per l’individuazione di un percorso per l’avvio di una graduale statizzazione dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia la prima parte della visita che la ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca Valeria Fedeli compie oggi, per l’intera giornata, in Umbria.
(UNWEB) Perugia. “In Umbria, negli ultimi anni, c’è stato un netto decremento degli infortuni sul lavoro, ma non dobbiamo abbassare la guardia sul tema dell’incolumità e della salute dei lavoratori, soprattutto nei cantieri della ricostruzione post sisma del 2016, garantendo livelli elevati di sicurezza non solo per le imprese edili umbre, ma anche per quelle che lavoreranno nella nostra regione”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, in occasione della riunione del “Comitato regionale di coordinamento per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro” – organismo previsto dal decreto legislativo 81/2008 con funzione di coordinamento, programmazione e monitoraggio delle attività di prevenzione nei luoghi di lavoro – nel corso della quale sono stati presentati i dati elaborati dall’Osservatorio Infortuni e Malattie Professionali della Direzione Salute.
(UNWEB) Norcia riparte dando una scuola ai suoi bambini: nel pomeriggio di oggi è stata inaugurata la nuova scuola elementare costruita grazie alla Fondazione Francesca Rava Nph Italia, con il sostegno di Coop Centro Italia, Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie Onlus e l'aiuto della Marina militare. I lavori sono stati realizzati dall’Agenzia Forestale dell’Umbria, con la regia della Protezione Civile Umbra.
(UNWEB) "Ritorniamo a parlare dei trasporti pubblici locali. Se Umbria Mobilità piange, con l spettro della liquidazione sempre più vicino, di certo il Minimetrò non ride.
(UNWEB) Perugia. Visita ufficiale in Umbria, sabato 1 aprile, della Ministra dell’istruzione, università e ricerca, senatrice Valeria Fedeli.
La visita inizierà alle 9.30 a Todi, dove la Ministra sarà all’Istituto di istruzione superiore “Ciuffelli”.
(UNWEB) Perugia. - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’ambiente, Fernanda Cecchini, ha approvato il riparto del Fondo 2017 derivante dall’ecotassa per complessivi 2 milioni di euro. “Il Fondo, alimentato dal gettito del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi – ha spiegato l’assessore –, è finalizzato a favorire una minore produzione di rifiuti, attività di recupero di materie prime e di energia, la bonifica dei suoli inquinati e la manutenzione delle aree naturali protette.
(UNWEB) Terni - "La realizzazione di opere pubbliche è da sempre veicolo preferenziale della propaganda politica e il Comune di Terni non fa eccezione. Quando però le aspettative sono elevate, e i risultati si fanno attendere, un potenziale vanto può trasformarsi in un oggetto misterioso, destando più perplessità che consenso.
(UNWEB) "Sullo scontro per l’alta velocità in Umbria controbatte il Capogruppo di Forza Italia Massimo Perari ribadendo come il treno veloce che dorme ad Arezzo e che parte per Milano alle 6.11 da far arretrare a Perugia è una delle soluzioni per rompere l’isolamento umbro.
(UNWEB) I disagi dei pendolari umbri in primo piano nel consueto speciale del mercoledi sera su Tef channel con inizio alle 22.
(ASI) Può una Nazione essere governata da persone serie, oneste, etiche, scelte esclusivamente in virtù dei loro meriti e delle loro competenze?
(UNWEB) Norcia. “Possiamo considerare conclusa la fase di emergenza ed ora guardiamo alla ricostruzione per tornare al più presto alla piena attività e alla ripartenza del settore agricolo e zootecnico di questa parte dell’Umbria”: lo ha detto l’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini, incontrando oggi, a Norcia e, successivamente, a Cascia gli agricoltori e gli allevatori delle zone colpite dal sisma.
(UNWEB) Città di Castello. La sinistra articolata e plurale si muove anche in Umbria. Dopo l’incontro di lunedì a Balanzano con Guglielmo Epifani e Miguel Gotor, organizzato da ”Articolo Uno”, il neonato movimento di Bersani e Speranza, ora è la volta dell’Alto Tevere e del Trasimeno.
(UNWEB) Perugia. “Il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici in sanità del Ministero della Salute ha dato il via libero definitivo alla realizzazione del nuovo ospedale di Narni-Amelia”: lo ha annunciato l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, intervenendo al consiglio comunale ad Amelia, dedicato ai temi della sanità. All’incontro hanno partecipato anche amministratori della città di Narni ed era presente il direttore generale della Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini.
(UNWEB) Perugia. Entro il fine settimana partiranno le operazioni necessarie per la semina della lenticchia di Castelluccio. E’ questo il risultato operativo di un incontro, che si è svolto questa mattina a Palazzo Donini, convocato direttamente dalla presidente Catiuscia Marini nella sua veste di vice-commissario per la ricostruzione ed al quale hanno preso parte gli assessori regionali Fernanda Cecchini e Giuseppe Chianella insieme alla consigliera delegata della Provincia di Perugia per la viabilità, Erica Borghesi, al presidente e direttore della Coldiretti Albano Agabiti e Diego Furia ed ai tecnici della Regione Diego Zurli e Paolo Mancinelli e della Provincia Giampiero Bondi.
(UNWEB) Perugia. “La decisione del Governo, annunciata ieri dal Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, di inserire più di un miliardo di euro per tre anni, in aggiunta alle risorse già stanziate, nel prossimo documento di correzione e crescita, ci mette nelle migliori condizioni per poter essere immediatamente operativi per la ricostruzione delle case, ma anche dell’economia.
(UNWEB) “Secondo l'assessore regionale ai Trasporti, Chianella per collegare l'Umbria all'Alta velocità l'unica soluzione è la stazione MedioEtruria. Ma la Giunta si è resa conto che, considerando la tempistica dei precedenti dei lavori ferroviari in regione, ci vorranno come minimo dieci anni per farlo?