(UNWEB) Perugia. Sono stati definiti anche con i comuni di Terni, Spoleto e Gubbio, capofila delle rispettive zone sociali, gli accordi di collaborazione con la Regione Umbria che consentiranno l’attuazione, nei vari territori, di servizi innovativi nel settore del welfare, attraverso l’utilizzo di fondi europei del Por Fse 2014-2020, per la prima volta dedicati a interventi per l’inclusione sociale e la lotta alla povertà.


(UNWEB) Perugia. Sono aperte le iscrizioni al concorso musicale abbinato ad European Social Sound© 2, iniziativa informativa sul Fondo Sociale Europeo organizzata dalla Regione Umbria. Si tratta della seconda edizione del pluripremiato format, volto a diffondere le informazioni riguardanti i progetti già finanziati tramite il Fondo, e quelli in programma, in materia di lavoro, formazione e sostegno sociale, in abbinamento ad un concorso dedicato alle migliori band emergenti, poiché la musica è un linguaggio trasversale, capace di raggiungere pubblici eterogenei al di fuori dei circuiti istituzionali.
(ASI) "L’incendio che da giorni sta devastando la zona boschiva di Rocca San Zenone , ettari di vegetazione andata letteralmente in fumo , con oltre 60 persone del centro abitato fatte sfollare dai Vigile del Fuoco, ripropongono il problema abbandono rifiuti.
(ASI) “Dopo il rinvio della chiusura della centrale Enel 'Pietro Vannucci' di Bastardo decisa lo scorso inverno dal Mise per far fronte all'aumentato fabbisogno di energia del Paese, a seguito dell'ondata di calore che sta investendo il Paese il sito umbro si è dimostrato nuovamente strategico nel supportare la rete nazionale.
(ASI) “Criticità nella gestione economica del Comune di Montecastrilli, mancata trasparenza nella pubblicazione degli atti e dati non reali nella relazione di fine mandato del sindaco, raggiunto anche da sanzioni economiche comminate dalla magistratura amministrativa”.
(ASI) "Ci ritroviamo a commentare episodi degni di grandi metropoli urbane più che di cittadine come Gualdo Tadino. Oramai infatti è abitudine che cittadine islamiche vadano nella piscina comunale di Gualdo immergendosi in acqua vestite di tutto punto con le loro tutine ed il velo.
(UNWEB) Perugia. “Con la dichiarazione dello stato di emergenza per la crisi idrica, deliberata ieri dal Consiglio dei Ministri, viene assegnato all’Umbria un finanziamento di 6 milioni di euro che consentirà di attuare in tempi brevi il programma di interventi predisposto dalla Regione per potenziare l’approvvigionamento idropotabile nelle aree di maggiore criticità”.
(ASI) "Rsi Fiamma Nazionale Giovani Umbria , prende atto delle dichiarazioni rilasciate dal Sindaco di Marciano Alfio Todini , in merito ad una possibile realizzazione di un centro culturale islamico sul territorio comunale.
(ASI) Umbertide - Dopo il dolore e la costernazione di tutta la comunità altotiberina per la scomparsa di Gabriele Bartolini, Articolo 1 MDP di Umbertide, Città di Castello e San Giustino ritiene doverosa una riflessione sulle cause che hanno portato alla tragedia di un imprenditore che si è tolto la vita come estremo gesto di protesta verso un sistema spietato che stritola i soggetti deboli della catena produttiva e in cui vige una pura logica di mercato liberista.
(ASI) "Rsi Fiamma Nazionale Umbria esprime tutta la sua grande preoccupazione per quanto evidenziato oggi su un quotidiano nazionale che rischia di mandare in collasso l’intera fascia politica amministrativa della nostra Regione , in riferimento alle gravi situazioni in fase di accertamenti e presumibile mancanza di trasparenza che si sono venute a creare nella nostra Regione
(ASI) "Il M5S lo denuncia da sempre: alti costi del trasporto pubblico, soprattutto per i cittadini, che hanno subito rincari nel Comune di Perugia con aumenti che vanno dal 30 a oltre il 50 per cento, con contestuale, enorme taglio di chilometri di corse, mentre, la tanto osannata azienda di trasporto unica regionale finiva sull’orlo del fallimento a meno di due anni dalla sua costituzione.
(UNWEB) Perugia. “Con l’emanazione del Decreto Interministeriale, firmato dal ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, e dal Ministro delle Infrastrutture Graziano Del Rio, che autorizza le Regioni all’accensione di mutui, salgono ad oltre diciassette milioni di euro le risorse ordinarie (escluse dunque quelle per gli interventi post-sisma) disponibili per l’edilizia scolastica ed il diritto allo studio in Umbria”.
(ASI) Terni - “Mentre la città soffre l'ormai consueto caldo estivo, spunta fuori la conferenza stampa del neo assessore Corradi (con tanto di sindaco Di Girolamo al seguito) che ci offre un interessante punto di vista sullo stato dei lavori pubblici in città. E' il commento del segretario Lega Nord Terni, Federico Cini.
(ASI) "Tubazioni fatiscenti e inadeguate. Vulnerabili. Litri di acqua prelevati dalla sorgente e sprecati nel percorso di distribuzione, condutture che presentano strascichi di amianto estremamente nocivi per la salute dei cittadini.
(UNWEB) Perugia. La “cabina di regia” della struttura commissariale per la ricostruzione, presieduta dal Commissario Vasco Errani, e di cui fanno parte i quattro Presidenti delle Regioni interessate dagli eventi sismici, in qualità di vice commissari (Umbria, Marche, Lazio ed Abruzzo), ha approvato definitivamente il programma dei primi interventi di ricostruzione delle opere pubbliche e beni culturali danneggiati dal sisma, che per la Regione Umbria prevede interventi per un importo complessivo di 30 milioni e 961mila euro.
(UNWEB) Perugia. “La Regione Umbria è vicina alle persone con disabilità, con l’obiettivo di costruire un modello di assistenza innovativo e integrato con il territorio, capace di dare risposte adeguate a chi è più fragile: realtà come il Centro Speranza di Fratta Todina, costituiscono un esempio da seguire”: lo ha affermato l'assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, visitando stamani la struttura sanitaria e socio-sanitaria per l’età evolutiva, accreditata dalla Regione Umbria, che dal 1984 offre servizi diagnostici, riabilitativi, educativi, percorsi di crescita e inclusione sociale per il benessere psicofisico di bambini e adulti con disabilità.
(ASI) “Bene il sì alla mia risoluzione sulla Perugina dove, per tutelare l'occupazione e rilanciare lo stabilimento di San Sisto, ho puntato a fare in modo che si introducano elementi fortemente innovativi sia per i prodotti che sui processi”. 