(ASI) Umbertide - Dopo il dolore e la costernazione di tutta la comunità altotiberina per la scomparsa di Gabriele Bartolini, Articolo 1 MDP di Umbertide, Città di Castello e San Giustino ritiene doverosa una riflessione sulle cause che hanno portato alla tragedia di un imprenditore che si è tolto la vita come estremo gesto di protesta verso un sistema spietato che stritola i soggetti deboli della catena produttiva e in cui vige una pura logica di mercato liberista.


(ASI) "Rsi Fiamma Nazionale Umbria esprime tutta la sua grande preoccupazione per quanto evidenziato oggi su un quotidiano nazionale che rischia di mandare in collasso l’intera fascia politica amministrativa della nostra Regione , in riferimento alle gravi situazioni in fase di accertamenti e presumibile mancanza di trasparenza che si sono venute a creare nella nostra Regione
(ASI) "Il M5S lo denuncia da sempre: alti costi del trasporto pubblico, soprattutto per i cittadini, che hanno subito rincari nel Comune di Perugia con aumenti che vanno dal 30 a oltre il 50 per cento, con contestuale, enorme taglio di chilometri di corse, mentre, la tanto osannata azienda di trasporto unica regionale finiva sull’orlo del fallimento a meno di due anni dalla sua costituzione.
(UNWEB) Perugia. “Con l’emanazione del Decreto Interministeriale, firmato dal ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, e dal Ministro delle Infrastrutture Graziano Del Rio, che autorizza le Regioni all’accensione di mutui, salgono ad oltre diciassette milioni di euro le risorse ordinarie (escluse dunque quelle per gli interventi post-sisma) disponibili per l’edilizia scolastica ed il diritto allo studio in Umbria”.
(ASI) Terni - “Mentre la città soffre l'ormai consueto caldo estivo, spunta fuori la conferenza stampa del neo assessore Corradi (con tanto di sindaco Di Girolamo al seguito) che ci offre un interessante punto di vista sullo stato dei lavori pubblici in città. E' il commento del segretario Lega Nord Terni, Federico Cini.
(ASI) "Tubazioni fatiscenti e inadeguate. Vulnerabili. Litri di acqua prelevati dalla sorgente e sprecati nel percorso di distribuzione, condutture che presentano strascichi di amianto estremamente nocivi per la salute dei cittadini.
(UNWEB) Perugia. La “cabina di regia” della struttura commissariale per la ricostruzione, presieduta dal Commissario Vasco Errani, e di cui fanno parte i quattro Presidenti delle Regioni interessate dagli eventi sismici, in qualità di vice commissari (Umbria, Marche, Lazio ed Abruzzo), ha approvato definitivamente il programma dei primi interventi di ricostruzione delle opere pubbliche e beni culturali danneggiati dal sisma, che per la Regione Umbria prevede interventi per un importo complessivo di 30 milioni e 961mila euro.
(UNWEB) Perugia. “La Regione Umbria è vicina alle persone con disabilità, con l’obiettivo di costruire un modello di assistenza innovativo e integrato con il territorio, capace di dare risposte adeguate a chi è più fragile: realtà come il Centro Speranza di Fratta Todina, costituiscono un esempio da seguire”: lo ha affermato l'assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, visitando stamani la struttura sanitaria e socio-sanitaria per l’età evolutiva, accreditata dalla Regione Umbria, che dal 1984 offre servizi diagnostici, riabilitativi, educativi, percorsi di crescita e inclusione sociale per il benessere psicofisico di bambini e adulti con disabilità.
(ASI) “Bene il sì alla mia risoluzione sulla Perugina dove, per tutelare l'occupazione e rilanciare lo stabilimento di San Sisto, ho puntato a fare in modo che si introducano elementi fortemente innovativi sia per i prodotti che sui processi”.
(ASI) Sembra ormai evidente che il Consiglio Regionale Umbria si trovi in netta difficoltà”.Lo dichiara Rosario Murro Segretario Regionale Umbria e coordinatore centro Italia Rsi Fiamma Nazionale ,sulla presentazione della Mozione presentata dalla Lega Nord a favore della ex Pozzi di Spoleto (IMS Isotta FRaschini). 
(ASI) Orvieto - Il Consiglio Comunale di Orvieto, ieri 28 luglio 2017, ha approvato all'unanimità la mozione presentata dalla capogruppo pentastellata Lucia Vergaglia che commenta con grande soddisfazione il successo dell'iniziativa a ricordo dell'amato Presidente Pertini nel 70° Anniversario della Costituzione della Repubblica, non dimenticando i tanti problemi che ogni giorno affliggono i cittadini e la necessità di creare nuove prospettive per il territorio.
(UNWEB) - Castelluccio di Norcia, - “Abbiamo voluto presentare pubblicamente qui, a Castelluccio, un progetto di altissima qualità architettonica che potrà ospitare temporaneamente le attività economiche e produttive le cui strutture sono state gravemente danneggiate dal terremoto.
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Presentato due giorni fa, durante una pubblica assemblea nella Sala del Consiglio comunale di Castiglione del Lago, il progetto preliminare del "Percorso di risalita meccanizzato" che dovrà collegare il parcheggio del Lido Comunale con piazza Gramsci, nel centro storico castiglionese proprio all'ingresso dell'ospedale S. Agostino.
(UNWEB) Spoleto. Nella seduta del Consiglio Comunale di Spoleto si è parlato anche della Ex Pozzi di Spoleto (IMS Isotta Fraschini).
I sindacati sembrano essere più interessati a compilare le domande di disoccupazione piuttosto che a sostenere politiche di sviluppo industriale