(UNWEB) Perugia. “Il collegamento di Perugia con la rete ferroviaria dell’alta velocità, tramite il ‘Frecciarossa’, rappresenta non un punto d’arrivo, ma di partenza di una nuova fase per il futuro del servizio ferroviario in Umbria. Un servizio che vedrà un potenziamento ed una riqualificazione di tutta la rete, con ingenti investimenti”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della conferenza stampa, svoltasi questa mattina a Perugia, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, per l’illustrazione dei contenuti dell’accordo tra la Regione e Trenitalia per la sperimentazione del collegamento ad alta velocità “Frecciarossa” Perugia-Milano-Torino. Conferenza stampa cui hanno partecipato lo stesso amministratore delegato di Trenitalia, Orazio Iacono, l’assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Chianella, ed il sindaco di Perugia, Andrea Romizi.


(ASI) L’Umbria sta per recuperare il terreno perduto negli ultimi 10 anni? Forse si. L’annuncio è di quelli che fanno il botto. In poco meno di un anno potrebbero nascere almeno 6 nuovi collegamenti alta velocità. Intanto la certezza è che la regione ha fatto agli umbri il regalo natalizio che aveva promesso: Perugia avrà il Fecciarossa con Milano e Torino a partire da Febbraio 2018.
(UNWEB) “Tra un impegno e l'altro alla Camera sono stata raggiunta dalla notizia dell'annuncio della futura partenza del FrecciaRossa per Milano da Perugia. Naturalmente ne sono molto felice, visto che è una battaglia che sto portando avanti da tempo, tuttavia, dato quello che è successo dopo la roboante conferenza stampa a giugno sui nuovi voli dall'aeroporto San Francesco di Assisi poi mai decollati, ritengo che la cautela sia d'obbligo”.
(ASI) Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Gruppo Fs con cui si annuncia il graduale passaggio di consegne della ex- Fcu ad Rfi.
Salvini: “La presunzione del Pd ha messo fine alla giunta Locchi, spetta a noi rimettere gli umbertidesi al centro dell’azione politica”
(UNWEB) Sabato scorso, in segno di solidarietà, ho partecipato al corteo di CasaPound sulla sicurezza a Ponte San Giovanni, tanto contestato dai 'democratici' di sinistra! Un corteo pacifico e con tutte le autorizzazioni in regola, pura espressione di un legittimo e libero pensiero. Cortei e manifestazioni così dovrebbero essere il sale di una democrazia, l’ABC di un sistema liberale…
(ASI) "Approvato all’unanimità, in Commissione bilancio, l’ordine del giorno del M5S su trasparenza e merito negli incarichi, consulenze, assunzioni e forniture nelle partecipate.
(ASI) Todi - Toni Aiello, commissario cittadino Lega Nord Todi, intende esprimere solidarietà al consigliere comunale di Casapound, Andrea Nulli aggredito verbalmente da un Pd sempre più razzista ed antidemocratico.
(ASI) “Un incontro deludente”. Questa la definizione data dal comitato Pendolari Roma – Firenze. L’incontro in oggetto è quello avvenuto sabato 9 dicembre ad Orvieto.