(UNWEB) Ha ragione il collega De Vincenzi sulla questione dello spettacolo teatrale "SCHONHEITSABEND", e il mio voto di astensione è dovuto ad una cattiva informazione sull’argomento.
(UNWEB) Ha ragione il collega De Vincenzi sulla questione dello spettacolo teatrale "SCHONHEITSABEND", e il mio voto di astensione è dovuto ad una cattiva informazione sull’argomento.
(UNWEB)Foligno “Dalle informazioni che abbiamo raccolto nel corso del vertice che abbiamo svolto al Centro regionale di Protezione Civile di Foligno, al momento non risultano in Umbria, per fortuna, danni a persone a seguito delle scosse di questa mattina, mentre si segnalano molti disagi a causa del persistere delle condizioni di maltempo e della precipitazioni nevose lungo la fascia dell’Appennino e nelle zone terremotate”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al termine del vertice convocato d’intesa con il Prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, cui hanno partecipato il Questore di Perugia, Francesco Messina, l’assessore regionale all’Istruzione, Antonio Bartolini, il presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti, i vertici di tutte le Forze dell’Ordine, dell’Esercito e dei Vigili del fuoco.
(UNWEB) Perugia. A seguito di quanto concordato durante la riunione del Centro Coordinamento Soccorso svoltasi immediatamente dopo le scosse di oggi, 18 gennaio, la Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha invitato i Comuni e la Provincia di Perugia e Terni a verificare tutti gli edifici scolastici dell'Umbria. A tal fine i sindaci sono stati invitati a disporre con specifica Ordinanza la chiusura per la giornata di domani, 19 gennaio, e la riapertura dei plessi scolastici al termine delle procedure di verifica. Ciascun sindaco dovrà indicare nella propria Ordinanza il giorno di riapertura.
(ASI) L'Assessore regionale alla sanità Luca Barberini, a margine di una visita alla struttura di riabilitazione "Villa Cecilia" di Passignano sul Trasimeno, in un'intervista ad Agenzia Stampa Italia, è tornato a parlare della vicenda delle sue dimissioni, poi rientrate, dalla giunta regionale dell'Umbria.
(UNWEB) Perugia. “Dalla Commissione Europea abbiamo ricevuto una importante, ed ulteriore, conferma, dell’impegno straordinario che l’Europa garantirà per la ricostruzione sia fisica degli edifici, sia del tessuto economico e sociale, delle aree colpite dagli eventi sismici. Così come è stato ribadito che la Commissione contribuirà alla ricostruzione della Basilica di San Benedetto di Norcia”.
(UNWEB) Perugia. E’ stato prorogato al prossimo 31 gennaio il termine entro il quale tutti gli obbligazionisti delle banche in crisi (Banca dell’Etruria, Banca delle Marche, Carichieti e Cariferrara), residenti in Umbria, potranno presentare richiesta ad otto Associazioni dei consumatori e utenti iscritte nel registro regionale per ricevere un contributo forfettario, a fronte delle spese sostenute.
(UNWEB) Perugia. Promuovere l’attività fisica e uno stile di vita salutare per prevenire e contrastare il peggioramento delle disabilità croniche nei soggetti con patologie stabili e che non necessitano di percorsi riabilitativi strettamente sanitari: si può riassumere così l’obiettivo della delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Coesione sociale, Salute e Welfare, Luca Barberini, che individua le linee di indirizzo per l’attività fisica adattata e per la disabilità.
(ASI) Perugia – Il Presidente di Forza Italia e Capogruppo in regione, Raffaele Nevi, lancia l’allarme sulla crisi residenziale ed occupazionale in Umbria:
“Sono dati allarmanti quelli diffusi dall’Istat relativi alla fuga di nostri corregionali che hanno deciso di emigrare fuori dall’Umbria in altre regioni d’Italia o addirittura in paesi esteri e i dati della Cgil sulla crisi del mondo del lavoro, che segnano un fallimento della gestione delle politiche economiche e sociali portate avanti sino ad ora dalla maggioranza in Regione e devono prenderne atto”.
(UNWEB) Perugia. “Investiamo oltre 14 milioni di euro per potenziare gli ‘attrattori culturali’ dell’Umbria, finanziando progetti di 8 Comuni legati alla riqualificazione e valorizzazione di complessi monumentali e del sistema museale insieme al rafforzamento della progettualità delle ‘Aree interne’ e del comprensorio del Trasimeno, integrando gli interventi previsti per le città interessate dalla strategia ‘Agenda urbana’”.
(ASI) Perugia - Secondo gli ultimi dati Istat, l’Umbria è una regione sempre meno attraente. A certificarlo sono le cifre allarmanti: oltre 8mila gli umbri che hanno stabilito la loro residenza in zone limitrofe, di cui oltre 2mila fuori dall’Italia, con il risultato di un saldo negativo tra uscite ed entrate di richieste di residenza nel Cuore Verde.
Garantire ai cittadini un trasporto sanitario in tutta sicurezza grazie ad un regolamento che individua nuovi criteri per l’accreditamento dei soggetti preposti al trasporto e stabilisce standard di elevata qualità.
(UNWEB) Foligno. “Abbiamo ormai un quadro definito di norme, così come di risorse finanziarie, che ci consentono di avviare da subito la fase della ricostruzione post sisma che rappresenta per tutti noi la vera, grande sfida. Una sfida che ci impone un lavoro di squadra, basato sulla massima condivisione delle scelte ed una ampia e diffusa informazione per mettere cittadini, tecnici, amministratori pubblici nelle migliori condizioni per poter, ciascuno per il proprio ruolo e responsabilità, avviare immediatamente la ricostruzione privata e pubblica”.
(ASI) Seconda parte dell’intervista rilasciata dall’esponente del centrodestra umbro Renzo Baldoni in esclusiva per ASI.
(UNWEB) "Il M5S propone un nuovo e diverso approccio, già in linea con le normative europee che entreranno in vigore tra brevissimo, al tema dell’energia e della sostenibilità nel settore delle costruzioni: una nuova cultura nel costruire edifici nuovi e nel recuperare quelli esistenti con al centro la qualità della vita e la salute delle persone.
(UNWEB) "Questa è la domanda che si pongono i militanti gualdesi di Forza Nuova. La questione infatti sorge spontanea. In primavera le operatrici di ARCI Perugia, che gestiscono l'appalto profughi a Gualdo Tadino, attraverso un’altisonante conferenza stampa nella sala comunale, avevano annunciato che i cosiddetti profughi avrebbero fatto dei lavoretti di pubblica utilità.
(ASI) Prima parte dell'intervista fatta dal gruppo editoriale A.S.I. all'esponente del centrodestra umbro, Renzo Baldoni.
Mismetti: “La coalizione di Centrosinistra ha ottenuto un risultato straordinario. Ripensare subito ruolo Province e tornare al voto diretto”
(ASI) "Vista l'incapacità di fornire nell'immediato i moduli abitativi di emergenza sufficienti, la scelta di sorteggiare le 20 "casette" disponibili in una sorta di lotteria della disperazione, rappresenta l'ultima umiliante beffa sulla pelle delle famiglie colpite dal terremoto.
(UNWEB) "L’ammissione di responsabilità nella Deliberazione di Giunta del Comune di Perugia 462/2016. Il 6 dicembre dopo l’intervento della Magistratura e le diffide (tardive) della Regione, Gesenu blocca l’impianto di compostaggio di Pietramelina, che va manutenuto e adeguato.
(ASI) Perugia - Ikea si, Ikea no. Anteprima dell’intervista esclusiva rilasciata da Renzo Baldoni al gruppo editoriale ASI. Il noto rappresentante del centrodestra locale fa il punto su quello che è ormai divenuto il nodo strategico della città per eccellenza.
(UNWEB) Terni. “In questi anni è stato particolarmente forte l’impegno della Giunta regionale per realizzare a Terni significativi interventi per la riqualificazione e l’innovazione della dotazione tecnologica dell’Ospedale cittadino. Ed è qui che si è concentrata la maggior parte degli investimenti che abbiamo effettuato in tutta l’Umbria”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del secondo acceleratore lineare, ed il nuovo bunker che lo ospita, in dotazione al reparto di radioterapia oncologica dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, insieme all’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini. Cerimonia cui ha partecipato anche il vice presidente della Regione, Fabio Paparelli.