lega nord gruppo(UNWEB) “Dopo l’interruzione della tratta ferroviaria Città di Castello-Umbertide, anche quella Ponte San Giovanni-Perugia Sant’Anna verrà chiusa per lavori. Questo renderà il viaggio dei pendolari sempre più una corsa ad ostacoli”. Lo dichiarano i consiglieri regionali della Lega nord, Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini, ricordando di aver “più volte sollevato la necessità di interventi straordinari ed urgenti sulla linea ferroviaria Fcu, presentando tre interrogazioni per conoscere la reale situazione dei trasporti in Umbria e chiedendo la convocazione in Commissione dell'assessore Chianella e i Comitati dei pendolari”.

(UWEB) Perugia. La pretesa eccellenza della sanità umbra è dimostrata anche da una prenotazione per la mammografia: marzo 2018 per un controllo a Città della Pieve, altrimenti novembre 2018 a Piazzale Europa a Perugia". Lo afferma il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) che, dopo l'intervento dei giorni scorsi sugli "eccessivi tempi d'attesa al pronto soccorso del Santa Maria della Misericordia", annuncia un'interrogazione sulle "lunghe liste d'attesa".

m5s conf stampa fabro 1(UNWEB) Perugia. I consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) annunciano la presentazione di una interrogazione urgente che prende spunto dall'annuncio, “da parte l'assessore regionale ai Trasporti, dell'avvio dei cantieri per l'elettrificazione della linea ex Fcu tra Perugia Sant'Anna e Ponte San Giovanni. Durante i lavori, per un periodo di ben 800 giorni, i treni saranno rimpiazzati da servizi sostitutivi su gomma”.

marco vinicio guasticchi pd(UNWEB) Perugia. “Una cattedrale nel deserto, peraltro incompiuta, per cui sono stati stanziati quasi 3 milioni di euro tra finanziamenti europei, regionali e comunali”. Così il consigliere regionale Marco Vinicio Guasticchi (Partito democratico) definisce la bretella ferroviaria Pierantonio-Umbertide, in merito alla quale annuncia la presentazione di una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini.

riunione aria 1 (UNWEB) Perugia. Un primo confronto con i Comuni sulle misure strutturali da attivare per ridurre ulteriormente l’inquinamento atmosferico, utilizzando nella maniera più efficace e sinergica le risorse disponibili per affrontare le maggiori criticità, dovute in particolare al traffico e al riscaldamento domestico.

industria 4 6 (UNWEB) Perugia. “L’incontro di oggi, anche alla luce della costituzione dell’Umbria Digital Innovation Hub, rappresenta un’occasione per riflettere come il sistema delle medie e piccole imprese umbre possa cogliere al meglio tutte le opportunità previste dal Piano nazionale 4.0, investendo sia sulla formazione di nuove competenze, sia sulla riqualificazione dei lavoratori che hanno subito e subiranno il grande cambiamento”: lo ha affermato stamani a Perugia, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini in occasione del workshop “Impresa 4.0 tutto quello che c’è da sapere per affrontare con successo la quarta rivoluzione industriale”, promosso da Confindustria Umbria in collaborazione con Confindustria Digitale e Federmeccanica e realizzato all’interno del road show nazionale promosso da Confindustria con l’obiettivo di sostenere le pmi ad avviare percorsi di crescita attraverso la trasformazione digitale, cogliendo le opportunità e gli incentivi offerti dal piano Industria 4.0. Il convegno è stato anche l’occasione per la firma della costituzione dell’Umbria Digital Innovation Hub, una struttura che accompagnerà i processi di ammodernamento industriale, espressamente prevista dal Piano del governo Industria 4.0 e che vede il coinvolgimento, a fianco di Confindustria Umbria, dell’Università degli Studi di Perugia, di Confindustria Digitale, del Cluster nazionale Fabrica intelligente e dell’Istituto Italiano di tecnologia di Genova.

Castelluccio di Norcia Campanile in sicurezza 9(UNWEB) Perugia. “La Giunta regionale segue con la massima attenzione e con l’impegno necessario le molte criticità che interessano la frazione di Castelluccio di Norcia”. È quanto affermano la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e l’assessore alle Infrastrutture, Giuseppe Chianella, relativamente alle preoccupazioni manifestate in occasione dell’assemblea dei residenti e delle associazioni.

conferenza stampa civici innovatori umbria 2(UNWEB) Perugia. “Con il movimento “Civici e Innovatori Umbria” vogliamo rappresentare un elemento di discontinuità rispetto alla politica locale. L'Umbria, infatti, soffre da anni di sottosviluppo: si pensi che dal 2008 abbiamo perso 16 punti di Pil, il doppio della Toscana. E' evidente che c'è bisogno di modificare gli attuali equilibri. Abbiamo, perciò, intenzione di presentarci sia alle comunali di Perugia che alle prossime regionali con una nostra lista e abbiamo già iniziato a lavorare per questo. Vogliamo, infatti, portare le nostre proposte concrete nel dibattito locale sui temi che possono contribuire in modo forte al rilancio di questa regione: ad iniziare da imprese e infrastrutture, per proseguire con energia, ambiente, industria 4.0 e turismo”. Così Adriana Galgano, deputata del gruppo Civici e Innovatori e capofila del movimento regionale, durante la conferenza stampa di presentazione di Civici e Innovatori Umbria che si è svolta stamani, nella sala della Partecipazione, di palazzo Cesaroni a Perugia.

Storace(ASI) Perugia – Nella sera di mercoledì 8 Febbraio a Perugia presso l'Etruscan Chocohotel, si è svolta l'Assemblea regionale degli iscritti e simpatizzanti de La Destra di Francesco Storace e di Azione Nazionale di Gianni Alemanno, in vista del Congresso di Fondazione del nuovo partito che si svolgerà a Roma il 18 e 19 Febbraio prossimi.

cretu 5(UNWEB) – Bruxelles, “Sono qui per testimoniare personalmente, ed anche a nome del Presidente della Commissione Europea Jean Claude Juncker, la grande solidarietà dell’Europa verso tutte le comunità del centro Italia colpite così duramente dal terremoto”. Così la Commissaria europea, Corina Creţu, responsabile per la politica regionale, si è espressa nel corso della sua visita compiuta questa mattina, sabato 11 febbraio, a Norcia e Cascia, su invito della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini. Alla visita erano presenti anche il capo del Dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio, il commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani e la presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi.

barb3(UNWEB) Perugia. “Un approfondimento molto proficuo”: così l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha definito l’incontro con i rappresentanti delle diverse associazioni di volontariato che si occupano di trasporto sanitario in Umbria per un confronto sul nuovo regolamento regionale in materia, preadottato dalla Giunta regionale per aggiornare l’attuale disciplina normativa.

bartolini immaginario(UNWEB) Perugia. “Un vero e proprio laboratorio di idee e discussione su temi importanti per l’Umbria, per la città di Perugia e per quei luoghi della nostra regione che sono stati duramente colpiti dal terremoto e che ora hanno l’esigenza di ripatire e di progettare il loro futuro”.

DSC 5312(UNWEB) Perugia. “In questo Giorno del ricordo siamo chiamati a celebrare due tragedie strettamente connesse tra di loro, come l’eccidio delle Foibe e l’esodo di nostri connazionali dalle zone dell’Istria, della Dalmazia e da Fiume, che per troppo tempo sono state silenziate e fuori dai libri di storia. Ora, il velo del silenzio è stato tolto e molto è stato fatto per ricordare, benché restino ancora sacche di ostruzionismo e riduzionismo di quegli eventi. ”

foibe(UNWEB) Perugia. “Una pagina tragica della storia che ha provocato una ferita ancora aperta, visto che sono molte le famiglie italiane che hanno dovuto contare le vittime e fare la scelta dolorosissima di abbandonare la loro terra e le loro case”: è il pensiero espresso dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione del “Giorno del ricordo” designato dalla Repubblica italiana nel 10 febbraio con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.

Risultati immagini per rosetti m5s(UNWEB) Perugia - "Con il diniego del Comune di Perugia, in ordine alla conformità urbanistico-edilizia delle opere necessarie all’adeguamento alle BAT, l’impianto di compostaggio Agri.Flor sta di fatto funzionando senza i necessari ulteriori accorgimenti per contenere le immissioni odorigene più volte denunciate dai cittadini e dal Comitato Antipuzza.

(UNWEB) Perugia. Cresce il numero degli enti e delle istituzioni che si avvalgono del servizio online della Regione Umbria per l’utilizzo dell’“Elenco regionale delle imprese” per l’affidamento con procedura negoziata di lavori pubblici di importo inferiore a un milione di euro: è stata sottoscritta questa mattina la convenzione fra la Regione Umbria, rappresentata dall’assessore regionale ai Lavori pubblici Giuseppe Chianella, e l’Università per Stranieri di Perugia, rappresentata dal rettore Giovanni Paciullo.

(UNWEB) Perugia. Si è concluso con l’impegno di portare le istanze delle Associazioni dei pendolari umbri all’attenzione della Giunta regionale nel corso della prossima seduta, l’incontro che si è svolto nel pomeriggio di oggi nella sede della Regione Umbria di Terni tra l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella e i rappresentanti di Federconsumatori Terni, del Coordinamento Comitati Pendolari Umbri, delComitato Pendolari Terni, del Comitato Pendolari Roma Firenze (Orvieto).

Porzi(UNWEB) Perugia. “Ricordare e, soprattutto, riflettere sulle tragedie e le sofferenze patite dalle comunità italiane nella provincia di Trieste, in Istria, a Fiume e nella costa dalmata, con i massacri delle foibe e l'esodo forzato di oltre 350mila persone. Quei dolorosi fatti diventino sempre più parte importante di quella necessaria memoria condivisa che rende il nostro Paese più unito e saldo, nella difesa e nell'affermazione dei valori fondamentali di democrazia, solidarietà e pace”. Così la presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi, in occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo.

 AVIS

80x190