(UNWEB) Perugia - L’Umbria è la regione con la percentuale più bassa di abbandono scolastico nelle scuole medie di secondo grado. E’ questo il dato che emerge dalle rilevazioni dall’Ufficio Statistica e Studi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.


(ASI) Perugia – Dopo l’annuncio delle dimissioni come portavoce dell’opposizione, formalmente comunicate al presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Claudio Ricci apprende con sorpresa la decisione del Consigliere Sergio De Vincenzi che lascia, il Gruppo Ricci Presidente, senza alcun preavviso.
(ASI) “Il 20 dicembre Regione e Trenitalia hanno presentato l'accordo per l'avvio della sperimentazione dell'Alta velocità in Umbria. Secondo quanto annunciato, dai primi giorni di febbraio da Perugia dovrebbe partire il Frecciarossa diretto a Milano che poi proseguirà fino a Torino: le corse saranno sette giorni su sette con partenza da Fontivegge alle 5.13 per arrivare nel capoluogo lombardo alle 8.30.
(ASI) “È in programma domani, 11 gennaio, un importante incontro al Ministero dello sviluppo economico, nell’ambito del quale dovrebbero essere rese note delle indicazioni per il prosieguo della gestione dell’attività della Ex Novelli, in seguito alla bocciatura della proposta del concordato da parte del Tribunale che ha annullato la vendita dell’azienda, definendo il contestuale fallimento di Alimentitaliani della famiglia Greco”.
(ASI) "Il M5S sul bilancio, alla propaganda della Giunta Romizi, ha sempre preferito la verità dei numeri. E, le censure della Corte dei Conti hanno confermato che il bilancio del Comune è in grave difficoltà finanziaria, che occorrono misure strutturali per poterlo risanare.
(ASI) "Disporre di un centro polifunzionale sicuro e funzionale è fondamentale in aree ad elevato rischio sismico come quelle del comprensorio di Norcia. In seguito agli eventi sismici dello scorso anno, infatti, molte persone sono state costrette a dormire per giorni nelle auto o in strutture non consone ad ospitarle.
(ASI) Orvieto - “La Regione Umbria si attivi per scongiurare la chiusura della sezione dell’Archivio di Stato di Orvieto dovuta a tagli ministeriali”. Questo il tema centrale espresso dall’interrogazione firmata dal capogruppo Lega Umbria, Emanuele Fiorini e sostenuta dal referente Lega di Orvieto, Gionni Moscetti, che verrà discussa nella seduta dell’Assemblea Legislativa del 9 gennaio.
(UNWEB) Perugia- La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto questa mattina, lunedì 8 gennaio, a Palazzo Donini, il nuovo questore di Perugia, Giuseppe Bisogno, che proprio da oggi inizia il suo lavoro nel capoluogo dell’Umbria.
(ASI) “C’è un apparato burocratico che vive per se stesso, indifferente rispetto alle situazioni che dovrebbe risolvere. Esprimo piena solidarietà al Sindaco di Norcia, al Presidente e al tecnico della Pro Loco di Ancarano”.
(ASI) Fratelli d’Italia critica sulle valutazioni della Presidente Marini sullo stato della città di Perugia.“Leggere le parole della Governatrice dell’Umbria circa una città di Perugia in sofferenza, ci fa restare amaramente sorpresi per la palese alterazione della realtà che, da un esponente politico di livello, mai ci saremmo aspettati”.
(ASI) “Approssimazione e poca programmazione della Giunta regionale. Puntare con convinzione su legalità e trasparenza”. E’ iniziata così il resoconto della conferenza sull’attività consiliare Lega Umbria.
(UNWEB) Perugia - Partirà l’8 gennaio prossimo la campagna di comunicazione sull’invecchiamento attivo, realizzata dalla Regione Umbria per promuovere il benessere delle persone anziane e valorizzare il loro ruolo nella comunità. L’iniziativa è rivolta in particolare ai cittadini over 65 anni e finalizzata a sostenere la loro partecipazione alla vita sociale e culturale per favorirne l’inclusione, la salute e l’autonomia.
(UNWEB) "Cara Perugia e cari perugini, il “mostro” si rifà vivo e sta per divorare tutto. Le sentenze del T.A.R. di aprile 2016 che accoglievano i ricorsi dell’ADISU contro i dinieghi della Soprintendenza, incomprensibilmente non sono state appellate e sono diventate esecutive.
(ASI) Perugia – Un appello all’unità della sinistra, specificamente quella antiliberista, e una critica senza sconti al governo di Perugia per un rilancio di una città definita ormai in “declino”.
(ASI) "Un rimpallo delle responsabilità tra le amministrazioni del passato ed attuali, la mancanza di lungimiranza che si ricava dalla stratificazione delle decine di documenti diversi ed autorizzazioni si sovrappongono lasciano intravedere nuovi problemi per l'annosa questione della discarica orvietana. 