(UMWEB) Perugia– La presidente della Regione Umbria ha ricevuto nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, una delegazione di Europa Donna Italia e della rete regionale Europa Donna Umbria per confrontarsi su alcune tematiche relative alla prevenzione e alla cura del tumore al seno e raccogliere i bisogni delle donne umbre che si trovano ad affrontare questo problema di salute. All’incontro sono intervenute Paola Pignocchi, portavoce di Europa Donna Umbria, Loredana Pau ed Elisa Travaglio di Europa Donna Italia.


(ASI) "L’adozione della variante per un nuovo Centro Commerciale a Ponterio è stata approvata nel Consiglio Comunale del 20 dicembre 2017 da parte dell’Amministrazione di Destra a colpi di maggioranza, senza aver coinvolto la città, le associazioni di categoria e gli attori economici interessati.
(ASI) Foligno “Investire nello sport come strumento di aggregazione e di sviluppo significa contenere il disagio sociale e investire in sicurezza”: lo ha detto Gianpiero Bocci, sottosegretario al ministero dell’Interno e candidato del Pd alla Camera dei Deputati, intervenendo a un incontro su sport e territorio il 17 febbraio a Foligno, presente anche l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini.
(ASI) Perugia - "Più di 150 persone hanno partecipato ieri sera all'incontro con i candidati di CasaPound, presenti Davide di Stefano, Andrea Nulli e Antonio Ribecco. "Dopo anni di battaglie al fianco dei cittadini stiamo raccogliendo i frutti di quanto seminato - commenta CasaPound nella nota - essere costantemente nei quartieri perugini e non solo in questo periodo elettorale sta facendo la differenza.".
(ASI) Si sono riuniti ieri a Città di Castello i Sindaci di Forza Italia, in particolare delle città di Perugia (Andrea Romizi), Todi (Antonino Ruggiano), Amelia (Laura Pernazza), Bastia Umbra (Stefano Ansideri) e Bettona (Lamberto Marcantonini).
(UMWEB) – Foligno, - Si è tenuta oggi, al Centro regionale di protezione civile di Foligno, la riunione costitutiva del Tavolo permanente che avrà il compito di monitorare la gestione dell’emergenza e della ricostruzione a Castelluccio di Norcia. Dell’organismo, coordinato dalla Presidente della Regione Umbria, fanno parte rappresentanti delle Direzioni e dei servizi regionali competenti, il Comune di Norcia, l’Anas, la Provincia di Perugia, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, la Comunanza Agraria di Castelluccio di Norcia, il Comitato degli operatori di Castelluccio e la Pro Loco locale.
(ASI) Terni – Si conclude nel peggiore dei modi il secondo mandato di Leopoldo Di Girolamo, il Sindaco nella giornata odierna ha confermato le dimissioni, presentate lo scorso 30 Gennaio al Consiglio Comunale e alla giunta comunale.
(ASI) La notizia è di quelle di portata nazionale: entro la fine del 2018 potrebbe esserci una nuova fermata lungo la linea ferroviaria Direttissima Alta Velocità tra Roma e Firenze.
(UMWEB) Perugia– Ha preso avvio questo pomeriggio da Città di Castello il ciclo di incontri della cabina di regia regionale di coordinamento dell’offerta formativa e programmazione della rete scolastica che, convocato dall’Assessore regionale all’Istruzione e Diritto allo studio, interesserà tutti i cinque Ambiti territoriali scolastici, per analizzare e raccogliere le esigenze dell’offerta formativa nella regione e di razionalizzazione degli indirizzi esistenti, anche in considerazione delle caratteristiche socio-economiche dei territori e dell’andamento demografico. L’obiettivo è quello di un coinvolgimento diretto e concreto dei territori e di tutti i soggetti interessati per rafforzare la qualità complessiva del sistema di istruzione e formazione.
(UMWEB) Perugia. I numeri dell’emergenza abitativa in Italia - e in Umbria - descrivono una situazione da brivido. Secondo le statistiche di Sunia-Cgil, la principale organizzazione di inquilini privati e assegnatari di edilizia pubblica, in Italia ci sono attualmente 650.000 famiglie in attesa di una casa popolare, circa 3 milioni di giovani tra i 25 ed i 36 anni che continuano a vivere con i genitori e oltre il 70% delle famiglie in affitto (2,3 milioni di nuclei familiari) hanno un reddito inferiore ai 24.000 euro annui e vivono in prevalenza nelle grandi aree metropolitane, dove i canoni di locazione sono più elevati.
(UMWEB) – Perugia “Il riparto del Fondo sanitario nazionale ha assegnato all’Umbria oltre 1 miliardo 647 milioni di euro per il 2018, circa 7,5 milioni di euro in più rispetto al 2017, un incremento significativo dovuto alla capacità di mantenere i conti in equilibrio, di garantire tutti i livelli essenziali di assistenza e di assicurare servizi e prestazioni di qualità”: lo rendono noto la Presidente della Regione Umbria e l’Assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, a seguito della riunione della Conferenza delle Regioni, che si è svolta a Roma il 14 e il 15 febbraio, nel corso della quale è stato raggiunto all’unanimità l’accordo sul riparto del Fondo sanitario 2018, che complessivamente mette a disposizione 110,1 miliardi di euro, circa un miliardo in più rispetto al 2017.
(UMWEB) Terni.La necessità di ideare un nuovo modello di sviluppo, che punti a superare l’odierno sistema economico di produzione di massa fondato sul continuo e crescente utilizzo e spreco di nuovo risorse, scegliendo invece la strada dell’economia circolare, del riuso e riutilizzo degli scarti del sistema produttivo e della fine degli sprechi produttivi, è una delle questioni centrali del nostro tempo.
“Non è più rinviabile la dotazione di nuovo personale nelle carceri umbre”.
(UMWEB) – Perugia – Il nuovo Sistema Informativo Sociale (S.I.SO) della Regione Umbria è stato preso a modello e adottato da altre realtà regionali e da alcuni grandi Comuni italiani come Roma Capitale: lo rende noto l’Assessorato regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, evidenziando che l’Umbria è stata la prima regione in Italia ad attivare questo strumento per garantire una raccolta più omogenea delle informazioni sul disagio sociale e fornire risposte più efficaci ai bisogni dei cittadini.
(ASI) Perugia - Incontro nella sede di Confartigianato tra i rappresentanti di categoria e l'Avv. Fiammetta Modena, capolista di Forza Italia al Senato per la circoscrizione umbra.
(UMWEB) – Roma, - Firmato questo pomeriggio, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’accordo per avviare il complesso e articolato intervento di recupero, restauro e ripristino della Basilica di San Benedetto, a Norcia.