(ASI) "I principali indicatori economici attestano che l’Umbria attraversa una fase molto difficile che ne fa, più una regione del centro sud, che una del centro nord.

(ASI) "I principali indicatori economici attestano che l’Umbria attraversa una fase molto difficile che ne fa, più una regione del centro sud, che una del centro nord.
(ASI) Fulvio Carlo Maiorca di Italia agli Italiani risponde ai 3 quesiti posti da A.S.I.
(UMWEB) – Bruxelles, “Per le città e le Regioni d’Europa è fondamentale difendere la politica di coesione dell’Unione Europea quale strumento di grande importanza per promuovere lo sviluppo dei territori più sfavoriti, ma anche per far crescere la competitività di tutte le regioni europee, attraverso significativi investimenti nell’innovazione.
(UMWEB) Perugia – “In Umbria il servizio di emergenza territoriale verrà potenziato con l’attivazione di uno specifico corso di formazione per 40 medici, neolaureati in medicina e chirurgia, finalizzato all’acquisizione di un attestato di idoneità all’esercizio di questo tipo di attività sanitaria”: lo rende noto l’Assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, evidenziando che “la Giunta ha promosso questo percorso formativo per assicurare una presenza adeguata di operatori specializzati in un ambito particolare della sanità, in cui il numero dei medici specialisti non è sufficiente a coprire il fabbisogno delle Aziende sanitarie locali”.
(ASI) Terni – Incontro di primo ordine a Terni presso il centro congressi dell’Hotel Valentino in pieno centro cittadino, organizzato dalla Lega Nord dove è intervenuto il leader e candidato Premier Matteo Salvini.
(ASI) Il Collegio Umbria 1 per le elezioni del Senato comprende i comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Castiglione del Lago, Citerna, Città della Pieve, Città di Castello, Collazzone, Corciano, Costacciaro, Deruta, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Lisciano Niccone, Magione, Marsciano, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Perugia, Piegaro, Pietralunga, San Giustino, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Torgiano, Tuoro sul Trasimeno, Umbertide, Valfabbrica. Nel rispetto della par condicio, abbiamo invitato tutti i candidati che si contenderanno il seggio uninominale a rispondere alle seguenti tre nostre domande.
(ASI) Perugia – “Cambiare l’Italia cooperando” è il titolo del manifesto che l’Alleanza delle Cooperative dell’Umbria, che accomuna le tre principali Centrali cooperative Agci, Confcooperative e Legacoop, ha illustrato a Perugia ai candidati di tutti gli schieramenti politici in lista nelle prossime elezioni del 4 marzo.
(UMWEB) –Perugia - La Giunta regionale, nella seduta che si è tenuta oggi, lunedì 26 febbraio, ha avviato il percorso di stabilizzazione del personale precario che sarà attuato nel triennio 2018-2020. Ne ha dato notizia la presidente della Regione Umbria, specificando che il percorso delineato oggi, costituito da tre diversi atti, dà attuazione alla normativa prevista dal cosiddetto Decreto Madia per il superamento del precariato nelle pubbliche amministrazione, ed offre così prospettive certe anche ai numerosi lavoratori interessati sia alle dipendenze della Giunta e degli enti regionali, sia per quelli del comparto sanitario.
(ASI) Perugia - "Raccogliamo la segnalazione dei cittadini sull’escalation di furti in abitazione che si sono registrati negli ultimi giorni in molte frazioni e quartieri di Perugia e dei Comuni vicini."
(UMWEB) –Perugia Amministrazione dematerializzata e cittadinanza digitale, introduzione del domicilio digitale, diffusione dei dati in formato aperto, gestione dei documenti informatici, ampliamento delle funzioni dell’Agenzia per l’Italia digitale sono i temi al centro del corso organizzato oggi, 23 febbraio, dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
La giornata formativa intitolata “Policy di amministrazione digitale locale, diritto di accesso e identità digitale, nuove architetture tecnologiche” prende in esame le implicazioni giuridiche, operative e tecniche introdotte, con il decreto legislativo 217 del 2017, dal correttivo al Codice dell’Amministrazione digitale.
(ASI) Perugia - "Apprendiamo dalla stampa che il gruppo consiliare del Pd di Perugia, ha depositato un ordine del giorno in merito alle nostre affissioni “abusive”soprattutto nei condomini,sfidiamo i consiglieri Bori, Bistocchi e Miccioni di venire con noi a verificare quali sarebbero i nostri manifesti sui palazzi e condomini, non ne troveranno uno".
(UMWEB) Roma– “Con questo accordo per la centrale unica per il 112, il nuovo numero di emergenza, compiamo un salto di qualità di grandissima rilevanza, aumentando notevolmente il grado di sicurezza per i cittadini italiani e soprattutto per quelli stranieri che potranno contare sul servizio multilingue”.
(UMWEB) Perugia - “È finita l’incertezza nelle modalità di accoglienza dei minori in difficoltà fuori dal contesto familiare: la nuova normativa regionale in materia disciplina in maniera puntuale e omogenea modalità di accesso e funzionamento delle strutture, tutelando al massimo i diritti dei soggetti interessati, in primis i minorenni, e innalzando il livello qualitativo e quantitativo dei servizi per dare risposte più efficaci ai minori e alle loro famiglie”: così l’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare della Regione Umbria, presentando stamani a Villa Umbra il nuovo regolamento regionale per la “Disciplina in materia di servizi residenziali per minorenni” (RR 7/2017).
(UMWEB) Perugia – È stata sottoscritta stamattina, a Perugia, dall’Assessore regionale ai Lavori pubblici e dal Sindaco del Comune di Perugia, la convenzione per l’utilizzo da parte del Comune dell’Elenco regionale dei professionisti da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di importo inferiore a centomila euro.
(ASI)"In merito ai fatti di violenza che sono avvenuti nella notte di martedì 20 febbraio a Ponte Felcino – fatti che già il passare del tempo sembra far affiorare dei dubbi in riguardo a chi sono gli “aggrediti” e chi gli “aggressori” – Forza Nuova Perugia dichiara di esserne totalmente estranea.
(UMWEB) Gubbio, – “Un gioco di squadra per la città e per tutto il territorio, in particolare per il turismo ma che possa far rialzare tutta l’economia della regione”. Così il sottosegretario Gianpiero Bocci, candidato del centrosinistra nel collegio “Umbria 2” della Camera dei Deputati intervenendo, durante una giornata di incontri a Gubbio, di fronte ad una platea di operatori turistici insieme al sindaco Filippo Stirati, all’assessore regionale Fernanda Cecchini e al consigliere regionale Andrea Smacchi.
(UMWEB) – Pieve Torina (Mc),– “Con i provvedimenti annunciati oggi dal Presidente Gentiloni, e con quelli già adottati, le istituzioni territoriali, dalle Regioni ai Comuni, hanno ormai non solo la certezza delle risorse, ma anche l’approvazione di tutti i piani per la ricostruzione pubblica, dalle scuole, alle chiese, ai beni culturali, fino a quello per il dissesto idrogeologico, che sarà approvato domani dal Consiglio dei Ministri”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, in occasione dei lavori della “cabina di regia per la ricostruzione”, svoltasi oggi a Pieve Torina, in provincia di Macerata, cui ha partecipato anche il Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni.
(UMWEB) Perugia- Saranno avviate fin dalle prossime settimane tutte le procedure necessarie per consentire all’Unione dei Comuni di gestire le deleghe del lago Trasimeno attualmente in carico alla Provincia.
(UMWEB) Perugia - Si terrà domani 22 febbraio, dalle ore 10, presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica a Perugia, un incontro per la presentazione del nuovo regolamento della Regione Umbria per la “Disciplina in materia di servizi residenziali per minorenni” (RR 7/2017).
(ASI) Perugia – «Esprimo la solidarietà del Partito comunista al militante di Potere al Popolo che ieri notte è stato accoltellato, per fortuna in modo non grave da quel che apprendo dalla stampa, mentre affiggeva manifesti elettorali nella periferia di Perugia.
(UMWEB) – Perugia - La gestione delle macerie determinate da eventi sismici è regolata da un sistema di regole “rigido” e consente una scrupolosa tracciabilità della gestione, dal momento della rimozione, fino al completo recupero: lo comunica la Regione Umbria, in seguito a notizie pubblicate da alcuni giornali e social relative al deposito irregolare di calcinacci nella frazione di Castelluccio di Norcia.