dossierumbria(UNWEB) Perugia - L’Umbria continua a essere una regione con una incidenza di immigrati superiore alla media nazionale (8,3%) e a quella del Centro Italia (10,7%), anche se alla fine del 2016, in base ai dati Istat, la presenza degli immigrati ha fatto registrare una diminuzione per il terzo anno consecutivo (-1,0): è quanto emerge dal Dossier statistico immigrazione 2017 che è stato illustrato, oggi, a Palazzo da Eleonora Bigi e Francesco Francescaglia della Regione Umbria.

olio(UNWEB) Perugia– Itinerari fra gli olivi, in un paesaggio unico, alla scoperta di piante secolari, borghi e della bontà e della qualità dell’olio: è quanto offre la prima “Camminata tra gli olivi” che, promossa dall’Associazione nazionale “Città dell’Olio”, si svolgerà domenica 29 ottobre e coinvolgerà in Umbria nove Comuni: Foligno, Giano dell’Umbria, Montefalco, Spello, Spoleto e Trevi in provincia di Perugia e Arrone, Montefranco e Castel Viscardo in provincia di Terni.

(UNWEB) Perugia. La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, ha stanziato un fondo di 190mila euro per sostenere progetti di organismi privati nell’ambito del sociale e delle politiche giovanili. Il bando, pubblicato il 25 ottobre sul Bur e sul sito della Regione (sezione bandi) con scadenza il 10 novembre, è rivolto ad associazioni e fondazioni aventi sede operativa in Umbria.

FullSizeRender (UNWEB) Perugia. “Umbria in good health running in New York, Umbria in salute correndo a New York”: con questo slogan, impresso sulla sua casacca ufficiale di corridore accanto allo stemma della Regione Umbria, Luca Aiello, dipendente regionale non vedente, correrà la maratona di New York il 5 novembre prossimo.

sicurezza stradale 1(UNW) Perugia – Si svolgerà venerdì 27 ottobre la prima Giornata regionale della sicurezza stradale che, con iniziative in dieci città umbre all’insegna dello slogan “L’incidente non è una fatalità” e circa 5mila studenti coinvolti, farà incontrare istituzioni, cittadini e tutti coloro che sono interessati alle tematiche della sicurezza stradale per diffondere la cultura delle buone pratiche e dei corretti comportamenti da parte di tutti gli utenti della strada.

manifmoschea1(ASI) “Poltrone e moschee”: questo il titolo della manifestazione tenuta dalla Lega Nord Umbria oggi pomeriggio di fronte a Palazzo Cesaroni, in seguito al voto contrario della maggioranza Pd in sede di Consiglio Regionale che ha bocciato la mozione leghista che prevedeva l’istituzione di una moratoria per le moschee dell’Umbria e, invece, ha approvato il famoso “lodo Orlandi” che prevede l’istituzione della figura di un mega direttore regionale.                                                                                               

20170613 120205 7DC19C14.jpg 997313609(UNWEB) Perugia. Prenderà il via giovedì 26 ottobre, al Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università di Perugia, il corso di formazione per Tutori volontari di minori arrivati nel nostro Paese senza adulti di riferimento organizzato dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Umbria in collaborazione con il Cidis.

convegno trevi 1 (UNWEB) Perugia– L’ingegneria, la scienza delle costruzioni, l’architettura, sono senza alcun dubbio i pilastri di ogni opera di ricostruzione di ogni tipo di fabbricato e di insediamenti urbani danneggiati da calamità naturali, come un terremoto. Ma è l’”arte”, attraverso la sua capacità di esprimere emozioni e sentimenti, che può rappresentare – e deve rappresentare - l’opportunità di ricostruire preservando, anzi esaltando, i caratteri identitari di un territorio e di una comunità.

(UNWEB) Perugia. “E’ stato pubblicato nel Supplemento Ordinario n.7 al Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (Serie Generale) n.45 di ieri, 18 ottobre, l’Elenco regionale aggiornato dei professionisti da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di importo inferiore a centomila euro”: lo annuncia l’assessore regionale ai lavori pubblici, Giuseppe Chianella.

esseri umani1(UNWEB )Perugia- “Il problema della tratta e dello sfruttamento degli esseri umani è presente e sempre più diffuso anche in Umbria, ma può essere superato avendone tutti consapevolezza, sensibilizzando i cittadini e attraverso un lavoro di rete sinergico e sistemico che coinvolga istituzioni, forze dell’ordine, operatori sanitari e sociali, terzo settore e associazionismo”.

laboratorio occupabilità 1(UNWEB) Perugia– Economia e Paesaggio, Rete scuole Umbria Green, Labonet: sono i titoli dei tre progetti che daranno vita in Umbria a tre laboratori territoriali per l’occupabilità coordinati dalle scuole superiori ITET “Aldo Capitini” di Perugia, ITT “Leonardo da Vinci” di Foligno e ISIS “Ciuffelli-Einaudi” di Todi.

porziregioneUmbria - “ A settembre vi inviterò in Regione per comunicarvi le ultime novità sulla situazione”. Così davanti a tanti operai della Ex Pozzi di Spoleto , giornalisti , e consigliere dell’Assemblea Regionale dell’Umbria , l’Assessore alla Sviluppo Industriale Fabio Paparelli.

convegno cgil 5 (UNWEB) Perugia. “Se una volta andava di moda lo slogan ‘piccolo è bello’ oggi, nel mondo globale, piccolo non è più bello. Soprattutto per le imprese, per le quali occorre una crescita dimensionale, specie per quelle umbre”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, oggi a Perugia, nel corso del confronto pubblico con Maurizio Landini, segretario confederale della Cgil, sul tema “Ripartiamo dalla fabbrica”, organizzato dalla stessa organizzazione sindacale.

IMG 2599(UNWEB) Perugia. “La riapertura della strada provinciale 209 Valnerina fra Preci e Visso, anche se intanto in modalità provvisoria, è un segnale importante: oggi si riallacciano due regioni e due comunità”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Giuseppe Chianella, che questo pomeriggio a Visso (in provincia di Macerata, nelle Marche), ha partecipato all’incontro organizzato in occasione della apertura al traffico del tratto della 209 Valnerina che era stato gravemente danneggiato dal sisma del 30 ottobre 2016.

(UNWEB) Perugia. “La qualità di un sistema sanitario regionale non si misura esclusivamente sul saldo tra la mobilità passiva e quella attiva e sulla sua variazione, ma su indicatori certificati e attendibili come l’equilibrio economico-finanziario, gli adempimenti Lea e la qualità assistenziale, la capacità di innovazione e investimento che promuovono pienamente la sanità umbra, considerata da sempre un esempio da seguire per appropriatezza ed efficienza, per cui andrebbero evitati inutili allarmismi, lanciati in maniera strumentale solo per finalità di tattica politica ”: lo afferma l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, in merito ad alcune dichiarazioni sulla qualità del sistema sanitario umbro.

5 E learning(UNWEB) Perugia. Un articolo sul progetto "Idee: le nuove imprese", nato in Umbria e attuato dall'Agenzia Umbria Ricerche, ha consentito ad Alice Palombarani di essere l’unica vincitrice italiana del concorso "Youth4Regions" che, rivolto agli studenti europei di giornalismo e scienze sociali, è indetto dalla Commissione Europea e co-finanziato dai Fondi di Sviluppo Regionale Europeo e di Coesione.

polidori(ASI) Perugia - «La sanità umbra versa in codice rosso! Nonostante sul nostro territorio operino delle vere e proprie eccellenze in campo medico. Un fallimento di cui il PD è l’unico responsabile. Se invece di scegliere i primari basandosi esclusivamente su criteri meritocratici si continua a sceglierli sulla base della vicinanza politica poi non possiamo sorprenderci di questi risultati».

 Totem plasma definitivo con loghi