settoreturismo(UNWEB) – Perugia,   Sono 40 gli Enti Locali che hanno risposto al bando realizzato da ARPAL, l'Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro, fortemente voluto dall'Assessore regionale al Turismo e Cultura, per l'inserimento di tirocinanti nel settore turismo e cultura.

minoristranieri(UNWEB) – Perugia– La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore alle Politiche sociali, ha recepito l'Accordo sul "Protocollo multidisciplinare per la determinazione dell'età dei minori stranieri non accompagnati", che definisce una procedura socio-sanitaria univoca sul territorio nazionale per la determinazione dell'età attraverso un approccio multidisciplinare che garantisca la tutela del minore.

Foto 1 3(UNWEB) – Perugia,  - Il percorso di transizione digitale della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica è stato raccontato lo scorso sabato 29 aprile a Roma nella sede universitaria della LUISS (Libera università internazionali degli studi sociali) "Guido Carli", agli studenti del master in comunicazione e marketing politico ed istituzionale, diretto da Francesco Giorgino (giornalista RAI), in collaborazione con l'associazione PA Social.

neet1(UNWEB) – Perugia,   Neet, giovani che non studiano e non lavorano: l'Umbria è tra le regioni che ne recuperano di più. L'Assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria commenta che il rapporto dell'Istat sul Benessere equo e sostenibile fotografa un'Italia ancora distante dagli altri Paesi europei su giovani Neet. Ciò nonostante si registra una performance molto positiva dell'Umbria, superiore alla media nazionale, con una riduzione del 5% della platea complessiva.

Bandogara29(UNWEB)  Perugia,  – La pubblicazione da parte di RFI- Rete Ferroviaria Italiana del bando di gara per la realizzazione degli interventi di rinnovo e manutenzione straordinaria all’armamento ferroviario delle tratte fra Perugia Ponte San Giovanni–Terni e fra Città di Castello-Sansepolcro (linea ex FCU), finanziati con fondi PNRR per 70 milioni di euro, viene accolta con grande soddisfazione dall’Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Umbria.

agenziaforestaleregionale(UNWEB) – Perugia,  - La Giunta regionale ha deliberato quest'oggi la nomina dell'amministratore unico dell'Afor (Agenzia forestale regionale finalizzata alla cura del verde e del patrimonio boschivo pubblico) che resterà in carica sino a fine legislatura. Le candidature ricevute per ricoprire il ruolo in questione sono state 14 e tra queste è stato scelto Manuel Maraghelli, amministratore uscente della stessa Afor per il triennio appena concluso.

clinico(UNWEB) – Perugia  - I soci dell'Istituto Clinico Tiberino, Regione Umbria-ASL1, Comune di Umbertide e Gruppo Brugnoni, nel corso dell'Assemblea dei Soci del 27 aprile, hanno approvato il bilancio di esercizio 2022 che, grazie alla nuova compagine pubblico privato intervenuta a settembre dello scorso anno, ha visto contrarre la perdita a quota 440.000 euro (rispetto ai circa 970.000 euro previsti dal precedente assetto societario).

sicurezzasulavor(UNWEB) – Perugia,  - Il modello innovativo di formazione applicato in Umbria nel settore dell'edilizia per affrontare il problema della sicurezza nei grandi cantieri, definiti 'cantieri complessi', sperimentato positivamente anche nel cantiere della ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia, conferma la sua validità per prevenire ed evitare gli infortuni e ai fini della promozione della salute sui luoghi di lavoro ed è pertanto auspicabile che divenga regola e possa essere adottato in tutti i cantieri, non solo quelli delle grandi opere pubbliche.

neomamma(UNWEB) – Perugia,  - Dalle ore 12 del 4 maggio, sino alla stessa ora del prossimo 3 giugno, sarà possibile inoltrare la domanda per accedere al Bonus Neomamme della Regione. La compilazione della richiesta del contributo dovrà avvenire tramite il front end unico di presentazione delle istanze della Regione Umbria raggiungibile al link: https://serviziinrete.regione.umbria.it e dopo aver selezionato i seguenti campi: - Ente: Regione Umbria - Argomento: Sociale - Servizio: Bonus conciliativo natalità - Istanza: Bonus conciliativo natalità 2023.

NexiAppennino(UNWEB) – Perugia,  - Questa mattina la Cabina di coordinamento integrata, presieduta dal Commissario alla Ricostruzione e Riparazione Sisma 2016 Guido Castelli, ha approvato le prime graduatorie, che sbloccano risorse per 277 milioni di euro, che vanno a sostenere 1.280 progetti nei territori colpiti dal sisma di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, generando 434 milioni di euro di investimenti.

Giunta2(UNWEB) – Perugia– La Giunta regionale dell'Umbria su proposta dell'Assessorato alle Politiche Sociali, ha adottato il Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà 2021-2023 che mira ad attivare azioni in risposta ai bisogni sociali primari delle persone e delle loro famiglie con lo scopo di prevenire e contrastare gli elementi di esclusione, disagio e povertà.

presidio vigilanza(UNWEB) Perugia - Mercoledì 26 aprile, alle ore 10.30, davanti alla prefettura di Perugia (Piazza Italia) si terrà un presidio dei lavoratori della vigilanza privata, organizzato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti, per protestare contro il mancato rinnovo del contratto nazionale di categoria scaduto da 8 anni, con paghe sempre più ridotte all’osso dall’inflazione e indegne di un paese civile.

stradeumbria(UNWEB) – Perugia, Anas (Gruppo FS Italiane) ha riaperto al traffico lo svincolo di Amelia, sulla strada statale 675 "Umbro Laziale" tra Terni e Orte, precedentemente chiuso in direzione Terni per lavori. In corrispondenza dello svincolo è stato infatti ultimato ieri un altro cantiere che ha consentito di completare circa un chilometro di nuova pavimentazione con asfalto drenante, pari a circa 8.000 metri quadrati.

emanuele prisco 1(ASI) “L’agricoltura riveste un ruolo sempre più centrale: la sfida da affrontare nel prossimo futuro è produrre di più in maniera più sostenibile, anche attraverso l’innovazione.  Il binomio innovazione e intensificazione sostenibile è fondamentale per lo sviluppo dell’agricoltura anche in chiave di sovranità alimentare.

referendumripguerra.jpg(ASI) A volte anche i presidenti della Repubblica sembrano dimenticarsi dei valori fondanti della Costituzione: per esemprio che la sovranità appartiene al popolo (Art.1), che l'Italia ripudia la guerra (Art.11) che il capo dello stato rappresenta l'unità nazionale e ha la facoltà di promulgare le leggi e può indire referendum popolare nei casi previsti dalla Costituzione (Art.87). 

RuralCiak(UNWEB) – Perugia  È la Regione Sardegna la vincitrice di RuralCiak, il primo concorso che premia le produzioni video delle Autorità di Gestione dei Programmi di Sviluppo Rurale delle Regioni e Province autonome italiane, istituito dalla Regione Umbria – Autorità di Gestione del PSR per l'Umbria 2014/2022 e dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. La premiazione si è svolta ieri, mercoledì 19 aprile, alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia, nell'ambito della 17esima edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, alla presenza della Rappresentanza della Commissione UE in Italia, del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, delle Autorità di Gestione dei PSR italiani.

ITSAcademyPresent(UNWEB) – Perugia,   Nuovi percorsi formativi post diploma, 200 mila euro in borse di studio e la prospettiva di campus con alloggi per gli studenti vicini ai poli didattici: il biennio 2023-2025 di ITS Umbria Academy si arricchisce di molte novità che sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti l'Assessore regionale allo Sviluppo economico, il Vicepresidente di ITS Umbria Academy Vasco Gargaglia, insieme a Nicola Modugno e Oscar Proietti, rispettivamente Direttore e Vicedirettore Responsabile Tecnico Scientifico di ITS Umbria Academy.

arpalumbria(UNWEB) – Perugia,  - Il programma GOL "Garanzia di Occupabilità del Lavoratori" offre un'ulteriore opportunità per le persone in cerca di occupazione e al tempo stesso risponde alla domanda e al fabbisogno professionale espresso dal settore della logistica e dei trasporti. È infatti di prossima pubblicazione da parte dell'ARPAL, l'Agenzia regionale per le Politiche attive del lavoro, l'Avviso finalizzato all'acquisizione, presso le autoscuole autorizzate, di patenti di guida per mezzi speciali di trasporto di persone e merci.

 AVIS

80x190