(UNWEB) "Le recenti dichiarazioni del sindaco Vittoria Ferdinandi, che ha chiesto all’Azienda Farmaceutica Municipale AFAS di 'valutare l’interruzione degli acquisti e della vendita di medicinali provenienti da Israele', destano forte preoccupazione e contrarietà". E' la posizione espressa dai consiglieri Riccardo Mencaglia, Paolo Befani, Elena Fruganti, Clara Pastorelli e Nicola Volpi (Fratelli d'Italia) e dalla consigliera Margherita Scoccia in un comunicato.




(UNWEB) – Perugia, – Contrastare in modo concreto le forme problematiche di gioco d'azzardo, che hanno pesanti ricadute sulla persona, sulla famiglia e sull'intera collettività: è l'impegno che la Regione Umbria porterà avanti insieme a Federsanità ANCI Umbria, la federazione che riunisce aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere e Comuni rappresentati dalla Conferenza dei Sindaci. Con questo obiettivo la Giunta regionale ha approvato un accordo annuale con Federsanità ANCI Umbria per realizzare interventi di integrazione socio-sanitaria rivolti alle dipendenze, con particolare attenzione al disturbo da gioco d'azzardo.
(UNWEB) "Città di Castello è nel piano di potenziamento del personale dei Commissariati previsto dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza, nell’ambito delle immissioni in servizio volute dal Governo entro fine anno, per far fronte alle esigenze delle nostre città: oltre 13 mila unità tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza". 
A 69 anni dal tragico evento in cui persero la vita 262 lavoratori, il sindacato: "deve essere lotta quotidiana per la sicurezza nei luoghi di lavoro"
Animali domestici, la consigliera FdI propone di realizzarlo a Perugia in uno stabile inutilizzato del Comune

(UNWEB) – Perugia, Anche per l'estate 2025 la Regione Umbria rinnova il sostegno alle famiglie con l'avviso pubblico per l'erogazione di contributi destinati alla partecipazione dei minori ai centri estivi iscritti al registro regionale sul territorio. L'intervento si rivolge a bambini e ragazzi da 0 a 16 anni.
(UNWEB) - Perugia – In merito al servizio di elisoccorso la Regione Umbria rassicura tutti i cittadini umbri rispetto alle assurde polemiche del centrodestra: la giunta Proietti non ha mai previsto la dismissione del servizio di Elisoccorso con base a Foligno - componente essenziale del sistema di emergenza-urgenza in Umbria - anzi lo ha rafforzato prevedendo anche il servizio notturno ora attivo.
(UNWEB) Il presidente di Confartigianato Imprese Umbria, Mauro Franceschini, accoglie con grande soddisfazione il Disegno di Legge che prevede l’estensione della Zona Economica Speciale anche alla nostra regione, un traguardo che segnerà l’avvio di una fase nuova per lo sviluppo dell’Umbria e dell’Italia centrale.
Dichiarazione del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco
(UNWEB) – Perugia, - Un intervento mirato per garantire pari opportunità agli studenti e alle studentesse umbre e sostenere le famiglie che affrontano difficoltà economiche. Con l'approvazione delle delibere proposte dall'assessore all'Istruzione Fabio Barcaioli, la Regione Umbria prende atto delle risorse stanziate dal ministero dell'Istruzione e del Merito per l'anno scolastico 2025/2026 e le integra con quelle relative al programma annuale per il diritto allo studio, consentendo la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti delle scuole secondarie, statali e paritarie, appartenenti a nuclei familiari con Isee non superiore a 15.493,71 euro.
(UNWEB) Perugia - "L'ingresso dell'Umbria nella Zona Economica Speciale rappresenta un passaggio significativo per il futuro della nostra regione. Un'opportunità concreta che potrà tradursi in nuovi investimenti, sostegno alla nascita e alla crescita delle imprese, e un rilancio dell'economia locale che coinvolga territori, istituzioni, lavoratori e mondo produttivo".
