Immagine WhatsApp 2025 06 19 ore 15.37.20 0caf0320(UNWEB) Perugia. Si è tenuto oggi, giovedì 19 giugno 2025, presso la sede dell’Assemblea Legislativa, l’incontro tra una delegazione del SUMAI Umbria, il Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana, e i componenti della Terza Commissione Consiliare Permanente, competente in materia di sanità e politiche sociali.

Assessore Thomas De Luca in Consiglio regionale(UNWEB) – Perugia,   – La Giunta regionale dell'Umbria lavora all'aggiornamento dell'iter di rinnovo delle concessioni relative al prelievo idrico dalle sorgenti del Topino nel Comune di Nocera Umbra, in scadenza entro il mese di giugno. Fermo restando la necessità incomprimibile di garantire i fabbisogni idropotabili di centinaia di migliaia di cittadini umbri, il nuovo quadro concessorio sarà caratterizzato da una progressiva riduzione dei prelievi, coerente con i principi di tutela ambientale, uso sostenibile della risorsa e riequilibrio idrico territoriale. L'intento è quello di garantire un uso equilibrato a favore dei territori interessati, un accesso equo e responsabile alla risorsa idrica e promuovere interventi strutturali per una maggiore efficienza e autosufficienza delle aree interessate.

Mattioni e Marchetti Lega(UNWEB) “L’arresto a Perugia di un ventenne di origini marocchine, accusato di aver diffuso materiale di propaganda jihadista attraverso i social, rappresenta un episodio gravissimo, che conferma come anche in Umbria esista un rischio concreto di radicalizzazione islamica, anche tra i più giovani.

Stefania Proietti(UNWEB) – Perugia, 5 – È iniziata questa mattina in tutta Italia la prima prova scritta dell'esame di maturità, appuntamento che coinvolge migliaia di studentesse e studenti anche in Umbria. Un momento pieno di emozione, atteso e spesso temuto, ma anche momento di passaggio e crescita.

Fabio Barcaioli Assessore allistruzione(UNWEB)– Perugia,  – È stata formalmente istituita la Conferenza permanente Regione-Università, in attuazione dell'articolo 6 della legge regionale 6/2006. Uno strumento di concertazione e programmazione condivisa che segna un passaggio nella costruzione di politiche pubbliche efficaci nel campo dell'istruzione universitaria.

Massimiliano MarianelliMagnifico Rettore UniPg(UNWEB) – Perugia,   - È Massimiliano Marianelli il nuovo Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Perugia, ordinario di Storia della Filosofia e attuale direttore del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

(UNWEB)"Il primo appuntamento del 2025 delle 'Giornate del tesseramento' di Forza Italia Umbria ha registrato una partecipazione significativa in tutta l’Umbria, nonostante le temperature roventi di questi giorni. Simpatizzanti, elettori e cittadini si sono avvicinati ai gazebo presenti in numerose piazze per richiedere informazioni, esporre idee, presentare istanze e, in molti casi, tesserarsi.

Fabio Barcaioli Assessore allistruzione(UNWEB) – Perugia,   Gli episodi violenti nelle carceri di Terni e Spoleto, che hanno portato al ferimento di un agente di polizia penitenziaria, scuotono profondamente la comunità umbra. Fabio Barcaioli, assessore al Welfare della Regione Umbria, esprime tutta la sua solidarietà all'agente e gli augura una pronta guarigione, sottolineando quanto sia urgente affrontare con decisione le criticità del sistema penitenziario regionale.

1 24(UNWEB) - Perugia,  – Fondi per il Giubileo per un ammontare di 1 milione e 300mila euro saranno impiegati per il potenziamento dei servizi di trasporto in Umbria. Si tratta di risorse che sono state reperite dall'amministrazione regionale, appena si è insediata, in sinergia con il Governo e il Commissario per il Giubileo e sono destinate a rafforzare durante l'estate, periodo di maggiore afflusso turistico ma anche di minor impiego per il servizio di trasporto locale, i servizi dei treni e dei bus a beneficio dei turisti e dei cittadini.

Fabio Barcaioli(UNWEB) – La Regione Umbria ha pubblicato l'avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse ad aderire al "Cantiere per la Pace", il progetto volto a promuovere la cultura della pace, della solidarietà e della nonviolenza, in linea con la secolare vocazione dell'Umbria quale terra di dialogo e accoglienza.

Assessore Thomas De Luca 1(UNWEB) – Perugia,   – La Regione Umbria, tramite l'assessore Thomas De Luca, ha presentato richiesta formale al sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, per la costituzione in giudizio del Comune nel ricorso al Consiglio di Stato sulla vicenda Bioter, in vista dell'udienza prevista per il 25 settembre 2025.

Palazzo Donini 2(UNWEB) Perugia,  - A seguito del sisma del 9 marzo 2023 che ha colpito i territori dei Comuni di Perugia, Umbertide e Gubbio, si è svolta una riunione congiunta Regione, Usr Umbria e Comuni interessati, per definire i prossimi step per l'erogazione del Cas (Contributo autonoma sistemazione) e le modalità di accesso ai contributi per la ricostruzione privata, che seguirà la disciplina del Testo unico della ricostruzione privata vigente per il sisma 2016 del Centro Italia.

simona meloni(UNWEB) Perugia,   - Gravi ritardi nell'accesso ai fondi europei, istruttorie bloccate, liquidazioni parziali e tempi di pagamento sempre più incerti: il malfunzionamento del sistema informatico nazionale Sian, gestito da Agea (Agenzia generale per le erogazioni in agricoltura), sta causando pesanti ripercussioni sulle aziende agricole e zootecniche umbre. Nonostante i ripetuti interventi regionali e le interlocuzioni serrate, le criticità continuano a persistere.

caldo(UNWEB) – Perugia,  - In data odierna, 13 giugno 2025, la Presidente della Regione, Stefania Proietti, ha firmato "l'ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica: misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all'aperto, in condizioni di esposizione prolungata al sole".

2 18(UNWEB) – Roma,  – Intelligenza artificiale e cybersicurezza sono stati al centro della riunione odierna della Commissione Innovazione tecnologica e Digitalizzazione, tenutasi a Roma presso la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. L'incontro è stato presieduto da Tommaso Bori, vicepresidente della Regione Umbria e Coordinatore della Commissione. Nel corso dell'incontro è stato approvato un documento cruciale che richiede che "le Regioni siano messe nelle condizioni di contribuire alla costruzione di un sistema in cui l'utilizzo dell'intelligenza artificiale che sia sicuro, inclusivo, responsabile e orientato al valore pubblico".

 Totem plasma definitivo con loghi