(UNWEB) Perugia. - Nasce oggi, su impulso dell'assessore alle politiche del lavoro, Michele Fioroni, il Comitato Scientifico sul mercato del lavoro che affiancherà i lavori dell'Osservatorio regionale.
(UNWEB) Perugia. - Nasce oggi, su impulso dell'assessore alle politiche del lavoro, Michele Fioroni, il Comitato Scientifico sul mercato del lavoro che affiancherà i lavori dell'Osservatorio regionale.
(UNWEB) “Lotta al degrado e sicurezza devono essere prioritarie nell’agenda di Governo”, così Marco Squarta (FdI-presidente Assemblea legislativa) commenta l’approvazione della proposta di modifica del Testo Unico sul Commercio, di cui è firmatario (https://tinyurl.com/49cwk6y2(link is external)).
Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, interviene sul “bonus bollette da 1200 euro annunciato dalla Giunta: ci sarebbe una volta tanto solo da apprezzare una misura concreta a beneficio delle famiglie in difficoltà per contrastare il caro energetico. Poi però basta poco e si torna subito con i piedi per terra. La misura viene infatti presentata come ‘Un bonus per il pagamento delle utenze di gas ed energia elettrica, fino a un massimale di 1200 euro pro capite in forma di prestito non oneroso, da restituire in 36 rate mensili a partire dal tredicesimo mese dalla prima erogazione’. Praticamente un prestito mascherato da bonus”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha bocciato, con 4 voti favorevoli (Pd, M5s e Misto) e 10 contrari (consiglieri di maggioranza) la mozione promossa dal capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, in materia ambientale e in particolare riferita alla videosorveglianza dell’inquinamento industriale.
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità la mozione del consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) sull’assegnazione di un dirigente penitenziario alla “Casa Circondariale di Orvieto”. L’atto impegna la Giunta regionale ad ”attivarsi verso il ministero di Giustizia–Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria affinché per la Casa di Reclusione di Orvieto venga assegnato un Dirigente penitenziario che si occupi solo delle numerose problematiche e incombenze che derivano dalla gestione del predetto istituto”.
(UNWEB) I consiglieri regionali della Lega esprimono “soddisfazione per l’approvazione in sede di Assemblea Legislativa della Proposta di Legge di modifica del Testo Unico sul Commercio, con prima firmataria Paola Fioroni, sottoscritta da tutto il Gruppo e illustrata in Aula dal capogruppo Stefano Pastorelli”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria, con 12 voti favorevoli (Lega, FdI, FI), 3 contrari (Paparelli e Meloni-Pd, De Luca-M5s) e 2 astenuti (Bianconi-Misto e Fora-Patto civico) ha dato il via libera ad una proposta di legge del Gruppo consiliare della Lega (prima firmataria Paola Fioroni), successivamente firmata anche da Marco Squarta (FDI), che prevede modificazioni ed integrazioni alla legge regionale 10/2014 ‘Testo unico in materia di commercio’.
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità la proposta di legge dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria che, modificando il collegato alla legge di stabilità 2020-2022, esenta dai limiti di spesa alcune agenzie ed enti strumentali regionali che fanno delle pubblicazioni e della convegnistica la loro attività principale. È stato approvato un emendamento della Giunta, a firma dell’assessore Enrico Melasecche, per la proroga delle graduatorie per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale sociale.
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha discusso e approvato questa mattina quattro diversi atti di indirizzo in merito alla guerra in corso tra Russia ed Ucraina, presentati dai gruppi consiliari regionali di Pd; FdI, Lega e Gruppo Misto.
(UNWEB) Pieno di voti per la Fiom Cgil nelle elezioni per il rinnovo della Rsu alle Officine Piccini di Perugia. Su 86 aventi diritto, 63 sono stati i lavoratori che hanno partecipato al voto, 60 dei quali hanno scelto la Fiom Cgil. Due i voti per la Fim Cisl. Andrea Passeri, con 16 preferenze è risultato il lavoratore più votato ed è stato eletto anche nel ruolo di Rls. Entrano in Rsu con lui anche Alessio Riganelli (15 preferenze) e Monica Panciotti (14).
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, durante l’odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere regionale Simona Meloni (Pd) relativa ad “obbligo di diploma di specialità per gli odontoiatri nel Servizio sanitario nazionale e garanzia di continuità, efficiente ed efficace, del funzionamento dei servizi odontoiatrici del Servizio sanitario regionale”.
(UNWEB) "L’arrivo in Umbria della Prorettrice dell'Università di Kiev, la professoressa Olena Motuzenko, testimonia il grande lavoro diplomatico, organizzativo e umanitario coordinato dal Rettore dell’Università degli studi di Perugia, Maurizio Oliviero, che, per questo, intendiamo ringraziare”: lo afferma il consigliere regionale del Partito democratico Tommaso Bori.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, durante l’odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere Daniele Carissimi (Lega) in merito all’erogazione dei contributi destinati alle famiglie numerose.
(UNWEB) Nella sessione dedicata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, il consigliere Tommaso Bori (Pd) ha chiesto all’assessore alla Salute, Luca Coletto quali siano gli intendimenti della Giunta in merito al progetto della Nuova Monteluce, anche nell’ottica di realizzazione della Casa della Salute e la valorizzazione dell’immobile di via XIV Settembre (Perugia).
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, durante l’odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata dai consiglieri regionali Paola Fioroni e Stefano Pastorelli (Lega) in merito allo “Stato dell’arte circa la realizzazione del Nodo (nodino) di Perugia”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato, con 11 voti favorevoli della maggioranza e 5 astenuti della minoranza, il disegno di legge della Giunta regionale sull’adeguamento dell’addizionale regionale Irpef alla nuova normativa nazionale.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, durante l’odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata dai consiglieri regionali del Partito democratico Fabio Paparelli, Simona Meloni, Michele Bettarelli e Donatella Porzi sulla “Nomina e verifica dell’operato dei Direttori generali delle Aziende sanitarie regionali”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, durante l’odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere regionale Andrea Fora (Patto Civico) sullo “Stato di attuazione e intendimenti della Giunta in merito alla legge regionale ‘6/2020’ che ha modificato la legge ‘30/2013’ che disciplina il sistema regionale di istruzione e formazione professionale”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, durante l’odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) su “Fiscalità di vantaggio e potenziamento dei servizi alla persona per scongiurare lo spopolamento di tutte le aree interne dell’Umbria”.
(UNWEB) Favorire la prevenzione e la diagnosi precoce dell’endometriosi, contribuendo a migliorare la ricerca e offrendo così le cure più adeguate a chi ne soffre”. E’ quanto prevede in sintesi la proposta di legge presentata oggi dalla capogruppo regionale PD Simona Meloni e dal vice presidente della Commissione Sanità, Tommaso Bori “rispetto ad una patologia ancora poca conosciuta, la cui diagnosi, troppo spesso, arriva solo quando la malattia è in stato avanzato ed è più difficile attenuarne i sintomi e gli effetti”.
(UNWEB) – Perugia – Prevenire il rischio psico-sociale derivante da stress lavoro-correlato, stalking e mobbing, significa migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, con conseguenti benefici economici ed organizzativi. La valutazione dei rischi psico-sociali e il loro inquadramento legale saranno al centro del corso formativo promosso da un'inedita collaborazione tra l'Ordine degli Psicologi dell'Umbria e l'Ordine degli Avvocati di Terni, organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.