(UNWEB) Spoleto, – "Un 2021 di ripartenza, che non possiamo permetterci di fermare a causa del caro energia e della difficoltà di approvvigionamento delle materie prime".
(UNWEB) Spoleto, – "Un 2021 di ripartenza, che non possiamo permetterci di fermare a causa del caro energia e della difficoltà di approvvigionamento delle materie prime".
(UNWEB) “Le analisi sugli alimenti svolte a seguito dei roghi avvenuti nelle passate settimane a Terni richiedono urgenti chiarimenti da parte dagli assessori Coletto e Morroni. Le dichiarazioni di ARPA in merito al campione di latte di capra con valori di PCB superiori al limite di azione (Racc. UE 663/2014) destano estrema preoccupazione”: lo afferma il consigliere regionale Thomas De Luca (M5s).
(UNWEB) – Perugia - Nella Giornata internazionale per i diritti delle donne, il Centro Pari Opportunità dell'Umbria ha accolto in presenza, nella sede di via Mazzini a Perugia, le tre vincitrici del Premio Tesi di Laurea "Laura Cipollone" per l'anno accademico 2019 – 2020. Il premio viene bandito ogni anno per valorizzare e diffondere le migliori tesi di laurea che abbiano un rilevante e innovativo approccio di genere nell'ambito di qualsiasi disciplina di studio e ricerca.
(UNWEB) – Perugia- "Il ruolo della donna nella nostra società, le difficoltà a trovare terreno fertile per affermarsi professionalmente, la tutela dai soprusi fisici e psicologici, l'ottenimento di una vera parità. Sono molteplici le tematiche che riguardano la donna, tematiche che in una giornata come quella di oggi sono al centro del palcoscenico, ma che è necessario siano il fulcro del dibattito e dell'azione quotidiana di tutti noi perché solo con il costante impegno comune, ognuno nel proprio ruolo, si creano i presupposti, culturali e materiali, affinché le donne possano far coesistere al meglio la vita privata con quella professionale e possano ottenere una vera pari dignità di genere".
(UNWEB) – Perugia. Una visita decisamente informale per conoscere da vicino la realtà dei centri della comunità di Capodarco a Perugia: l'assessore alla Salute e alle Politiche sociali della Regione Umbria, Luca Coletto, ora che l'emergenza legata alla pandemia si è fatta meno stringente, ha voluto trascorrere alcuni momenti nelle strutture della comunità di Capodarco di Prepo, il Diurno "La Collina", la Casa del Nibbio che è una delle prime strutture dedicate al "Dopo di Noi" in Italia, e "Casamia".
La presidente Roberta Tardani: "Progetto attrattivo, si amplia la rete sul territorio"
(UNWEB) PERUGIA, - Il progetto politico-culturale di Civitas Umbria si arricchisce di nuovi consensi. Dopo l'ingresso del consigliere comunale di Bettona, Alessio Fastellini, aderisce al movimento anche Fabio Minelli, eletto nella lista civica "Territorio, lavoro e solidarietà" a sostegno del sindaco di Collazzone, Anna Iachettini.
(UNWEB) –Perugia– Nel 60 per cento di 56 tamponi sequenziati in Umbria dal Laboratorio di microbiologia dell'azienda ospedaliera di Perugia è stata riscontrata la variante Omicron 2: lo rende noto l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto.
(UNWEB) – Perugia– "Sono trascorsi nove anni dai tragici eventi in cui, negli uffici del Broletto, hanno perso la vita Margherita Peccati e Daniela Crispolti, barbaramente uccise. Era il 6 marzo 2013.
(UNWEB) – Perugia. Il coordinamento tra le Istituzioni del territorio, in particolar modo per ciò che concerne l'attuazione dei progetti regionali inseriti nel Pnrr, è stato lo scopo dell'incontro che si è tenuto venerdì scorso tra la Presidente della Regione, Donatella Tesei, e i Presidenti umbri di Upi (Unione Province) e Anci (Associazione nazionale Comuni), rispettivamente Laura Pernazza e Michele Toniaccini.
(UNWEB) Il Coordinatore nazionale dei Giovani della Lega – Per Salvini Premier, On. Luca Toccalini, assieme al suo Vice Francesco De Santis, è tornato in Umbria.
(UNWEB) – Perugia– La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'Ambiente Roberto Morroni, ha deliberato di istituire un tavolo di coordinamento sulle problematiche del fiume Nera che avrà il compito di sviluppare un piano pluriennale di manutenzione delle sponde.
(UNWEB) “Finalmente, dopo un anno, la Giunta regionale ha accolto le nostre indicazioni e dato attuazione alla proposta deliberata dall'Assemblea legislativa il 23 febbraio 2021 che aveva approvato la mozione, di cui ero primo firmatario, sulla ‘Prevenzione rischio idraulico e rischio idrogeologico del fiume Nera.
(UNWEB) La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell'Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato (con l’astensione dei commissari di minoranza) il disegno di legge della Giunta regionale sull’adeguamento dell’addizionale regionale Irpef alla nuova normativa nazionale.
(UNWEB) “Aprire urgentemente un tavolo di crisi regionale per monitorare la vertenza Unitab- Japan Tobacco, che rischia di pregiudicare il futuro della filiera di trasformazione e produzione del tabacco dell’Alta Valle del Tevere”. E’ quanto chiede il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd - vice presidente dell’Assemblea legislativa) che sottolinea come “nonostante io abbia sollevato la vicenda in tutte le sedi, a partire dalla Commissione consiliare, essa non è stata mai affrontata concretamente dalle forze di maggioranza e dal Governo regionale”.
(UNWEB) “Dalla Conferenza Stato-Regioni è arrivato il via libera al ‘Piano di gestione nazionale della tortora selvatica’ nel quale si prevedono azioni per miglioramenti ambientali a favore della specie, che le Regioni dovranno attuare e rendicontare”. È quanto dichiara il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) che ricorda di essere “a capo del dipartimento caccia della Lega Umbria”.
(UNWEB) “Stiamo vivendo un momento storico terribile, che ci potrebbe portare alla terza guerra mondiale, guerra che vedrebbe la distruzione dell'umanità e della sua storia. Tutto il mondo si sta opponendo all'offensiva russa, con metodi alternativi agli interventi militari, per non provocare reazioni terrificanti. Per questo motivo dobbiamo fare in modo che si crei una mobilitazione pacifica mondiale, che riduca Putin alla solitudine e allo stop di azioni distruttive, anche verso i civili”.
(UNWEB) Città di Castello. Un ordine del giorno che verrà presentato domani, 8 marzo, giornata internazionale della donna, in tutti gli 8 consigli comunali dell'Alto Tevere, per sollecitare sindaci e amministrazioni locali a respingere la proposta, avanzata dalla Lega, di modifica della legge regionale n. 11, del 9 aprile 2015, testo unico in materia di sanità e servizi sociali. Una proposta "contraria ai diritti e alle libertà delle donne" e "un esplicito attacco alla legge 194", come hanno spiegato oggi, 7 marzo, in una conferenza stampa convocata presso il consiglio comunale di Città di Castello, le donne dello Spi Cgil Alto Tevere e quelle dell'Udi (Unione donne in Italia), insieme a una rappresentanza di consigliere e consiglieri dei Comuni coinvolti.
(UNWEB) “Gli anziani e le persone non autosufficienti ospitate nelle RSA e nelle RP hanno sofferto più di altri il distanziamento sociale imposto dalla pandemia, che per loro ha significato isolamento, solitudine e impossibilità di ricevere la compagnia e il conforto delle persone care”. Così il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega), che annuncia una mozione per “dotare le Residenze sanitarie assistite e le Residenze protette degli strumenti tecnologici utili a permettere agli ospiti di videochiamare le persone care”.
(UNWEB) “L’orrore di questa guerra è sui volti straziati delle donne. Lo vedi dagli sguardi bassi delle madri dei soldati, da quelli segnati dalla violenza fisica e psicologica, da quelli disperati per i figli strappati e le famiglie sterminate, da quelli vuoti e assenti di chi sta scappando altrove, lasciando dietro di sé i propri affetti e la propria esistenza. Nonostante tutto, ci sono ancora sguardi fieri e determinati a resistere, sguardi che guardano lontano e che vanno oltre il dolore e la rassegnazione. Milioni di donne di tutte le età in queste ore si stanno caricando sulle spalle il peso di una sofferenza collettiva generata da una guerra atroce, mossa da chi è contro la libertà e la democrazia. A loro sento di dedicare la giornata internazionale per i diritti delle donne. Domani, otto marzo, non può più essere considerata una giornata di festa e vissuta come di consueto”. Lo dichiara la capogruppo del Partito democratico a Palazzo Cesaroni, Simona Meloni.
(UNWEB) “Il Comune di Gubbio ancora costretto a prorogare il servizio di raccolta e gestione rifiuti. Dal 2015 ormai i cittadini aspettano la gara d'appalto che avrebbe dovuto individuare il gestore unico per l'Ambito territoriale integrato numero 1 di cui anche Gubbio fa parte. Ma ad oggi il gestore unico non è ancora stato individuato e di conseguenza il nuovo appalto non ha ancora preso avvio”. Lo rileva il capogruppo M5S a Palazzo Cesaroni, Thomas De Luca, annunciando di aver presentato un'interrogazione urgente a risposta scritta per sapere “quali azioni Auri e la Giunta regionale intendano mettere in campo per garantire una corretta e tempestiva procedura ai fini dell'affidamento del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti”.
(UNWEB) “Mancato rispetto degli obblighi previsti dalle leggi regionali vigenti” e “gravi inadempimenti da parte della Giunta regionale” vengono segnalati dal consigliere regionale di opposizione Fabio Paparelli (Partito democratico) in una lettera inviata ai presidenti di Giunta regionale, Assemblea legislativa e Comitato di controllo in qualità di Portavoce delle minoranze (Pd, M5S, Patto civico, Misto).