(UNWEB) “Procedere con sollecitudine alla convocazione del Tavolo verde istituzionale al fine di aggiornare le politiche agroalimentari regionali alla luce della crisi del settore recentemente aggravata dagli effetti del conflitto”. E’ quanto chiede alla Giunta regionale la capogruppo del Partito democratico all’Assemblea legislativa, Simona Meloni.


(UNWEB) Perugia, La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Roberto Morroni, ha attivato due nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022: il primo, con una dotazione finanziaria di 6 milioni di euro, è relativo ad “Aiuti all’avviamento di impresa per i giovani agricoltori”; il secondo, con un plafond di 1,2 milioni di euro, interviene a “Sostegno, creazione, sviluppo delle imprese extra-agricole nei settori commerciale, artigianale, turistico, servizi, innovazione tecnologica”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa ha approvato all’unanimità la mozione dei consiglieri della Lega Manuela Puletti (prima firmataria) e Valerio Mancini che impegna la Giunta a “attivare le procedure di ripopolamento dei bacini idrici umbri, in vista dell'apertura della stagione di pesca, utilizzando le trote allevate presso il centro ittiogenico di Borgo Cerreto”. L’atto è stato approvato con un emendamento elaborato in Aula che “impegna la Giunta, nel rispetto delle normative vigenti, a proseguire le procedure tese a consentire il ripopolamento e verificare tutte le possibilità per un utilizzo delle trote di Borgo Cerreto”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato con 11 voti favorevoli (Lega, FdI, Tesei presidente, M5S) e 2 astenuti (Misto, Pd) la mozione “Strumenti di sostegno agli interventi di efficientamento energetico degli impianti sportivi umbri per contrastare gli effetti del caro-energia”, a firma Stefano Pastorelli, Daniele Carissimi, Daniele Nicchi, Manuela Puletti e Paola Fioroni (Lega).
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha respinto con 8 no della maggioranza (Lega, Tesei presidente, FdI) e 4 voti favorevoli dai gruppi di opposizione (Pd, Misto, M5S) la mozione di Vincenzo Bianconi (Gruppo Misto) che propone di “Sviluppare la produzione strategica di energie rinnovabili e degli alimenti primari di qualità sostenibili, al fine di garantire la salute e la stabilità dei prezzi a tutti gli umbri partendo dalle fasce più deboli, mediante il supporto ed il sostegno alla creazione di filiere corte regionali, reti di imprese e comunità energetiche”.
(UNWEB) Perugia, L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha respinto con 7 voti contrari della maggioranza e 5 favorevoli della minoranza la mozione promossa da Michele Bettarelli (Pd) che mirava ad impegnare la Giunta regionale a prevedere urgentemente interventi finanziari a favore degli impianti natatori dell’Umbria. Nello specifico (https://tinyurl.com/3nc79c48) veniva chiesto all’Esecutivo di Palazzo Donini di “prevedere la creazione di un Fondo specifico a favore dei gestori di impianti natatori, in aggiunta agli eventuali aiuti di Stato, per mitigare il preoccupante aumento dei costi dell’energia e favorire la sopravvivenza di tante strutture”.
(UNWEB) Perugia – L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha deciso il rinvio in Commissione, con il parere favorevole della proponente, la mozione “Estensione delle modalità dello screening per i tumori al seno”, presentata da Simona Meloni (Pd).
(UNWEB) –Perugia- Agriumbria conferma le attese per la fiera dell'agricoltura, della zootecnia e dall'alimentazione. Tanti i motivi del successo dell'edizione 2022 che si è svolta dall'1 al 3 aprile, inaugurata alla presenza della presidente e del vicepresidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e Roberto Morroni. Molta la soddisfazione dei tanti espositori per la riuscita di un evento di tale proporzione, sono aumentati i metri quadrati di esposizione rispetto a quella pre Covid del 2019: nella sola giornata di domenica 3, stando alle prime analisi dei flussi, si sono registrati oltre 25mila visitatori.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità il progetto di proposta di legge alle Camere per la creazione di un ‘Elenco delle imprese denuncianti episodi estorsivi o tentativi di condizionamento dell’attività imprenditoriale’. La proposta è firmata da tutti i componenti della Commissione d'inchiesta di Palazzo Cesaroni ‘Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio, narcotraffico e spaccio di stupefacenti’.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria, riunita questa mattina a Palazzo Cesaroni, ha discusso l’interrogazione a risposta immediata presentata dai consiglieri regionali Manuela Puletti e Valerio Mancini (Lega) e relativa agli “Intendimenti della Giunta regionale, riguardo la stesura del calendario venatorio 2022/2023, dopo la pubblicazione in sede europea dei dati sulle migrazioni prenuziali delle specie cacciabili (key concepts)”.
(UNWEB) Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa, e nella parte dedicata al question time è stata discussa l’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere regionale Paola Fioroni (Lega) e relativa a “Strumenti e progetti che la Giunta ha adottato ed intende adottare per contrastare abbandoni scolastici e fenomeno dei neet”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha bocciato (11 no, Lega, FI, FdI, Tesei presidente – 6 sì, Pd, M5S, Misto, Patto civico) la proposta di legge dei consiglieri di opposizione Thomas De Luca (M5S) e Tommaso Bori (Pd) sulle “Norme per l'adattamento ai cambiamenti climatici e il contrasto all'emergenza ambientale”.
(UNWEB) Con 12 voti favorevoli dei consiglieri della maggioranza e 7 contrari dell’opposizione, l’Assemblea legislativa dell’Umbria ha dato il via libera al disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale che apporta modifiche ed integrazioni alla legge regionale 31/2013 che detta ‘norme per le infrastrutture per le telecomunicazioni’.
(UNWEB) “Abbiamo salvato Terni da un ‘Piano regionale della qualità dell'aria’ che avrebbe riportato l'intera Umbria indietro di almeno vent'anni nell’epoca più buia del negazionismo ambientale”. Lo dichiara, facendo riferimento ai lavori antimeridiani dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il capogruppo regionale M5S Thomas De Luca.
(UNWEB) L’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria ha incontrato questa mattina i rappresentanti delle sigle sindacali che hanno consegnato le oltre 8500 firme raccolte in merito al piano sanitario regionale.
