pernazza guardea(UNWEB)  TERNI  – Nuovo appuntamento oggi per la presidente della Provincia di Terni, Laura Pernazza, che ha visitato i Comuni di Guardea, Montecchio, Baschi e Alviano. La prima tappa è stata a Guardea dove la presidente si è incontrata con il sindaco, Giampiero Lattanzi. Il tema portante, come per gli altri tre Comuni, è stato anche questa volta quello legato alla viabilità e alle necessità dei territori di migliorare i collegamenti intervenendo sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie delle strade di competenza della Provincia.

(UNWEB) –Perugia – La Regione Umbria monitora con attenzione il fenomeno della violenza contro gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, ai quali ancora una volta, rivolgiamo l'invito a segnalare eventuali aggressioni, verbali o fisiche, ricevute durante la loro attività: così l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, a seguito degli episodi di pressioni subite e rese note da alcuni medici umbri negli ultimi giorni.

morroni centinaio(UNWEB) – Perugia – Problematiche del settore ed interventi per la filiera del tabacco saranno al centro di una serie di incontri che, a partire dalla prossima settimana, verranno convocati dal Ministero delle Politiche agricole con i rappresentanti delle organizzazioni agricole e con le multinazionali. È quanto informa l'assessore regionale all'Agricoltura, Roberto Morroni, dopo la riunione del tavolo nazionale presieduto dal sottosegretario all'Agricoltura Gian Marco Centinaio alla quale, oltre all'assessore Morroni in rappresentanza dell'Umbria, hanno preso parte gli assessori delle altre tre Regioni dove si concentra la maggiore produzione tabacchicola nazionale, Veneto, Campania e Toscana.

IMG 8495(UNWEB) Perugia,  Gianluca Giorgi, segretario regionale uscente della Fit Cisl, è stato confermato segretario dal consiglio regionale della categoria, che si è riunito a valle dei lavori del XII congresso generale della Fit, celebrato presso l'Hotel Casa Leonori di Santa Maria degli Angeli.

morroni tavolotabacco(UNWEB) –Perugia - Si è tenuta oggi la seconda riunione del tavolo nazionale sul tabacco che era stato richiesto dalle quattro Regioni Umbria, Veneto, Campania e Toscana dove si concentra la maggiore produzione tabacchicola nazionale. Dopo l'incontro dello scorso dicembre, il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, il sen. Gian Marco Centinaio, si è nuovamente confrontato con gli assessori all'Agricoltura dell'Umbria Roberto Morroni, del Veneto, Federico Caner, della Campania, Nicola Caputo, e della Toscana, Stefania Saccardi.

273276533 3197248593845490 1444098603768651306 n(UNWEB) “La minoranza in Consiglio regionale si dimostra non solo incapace di sviluppare un’opposizione seria e costruttiva, ma anche di leggere un semplice documento. La polemica sulla legge sulle case popolari è del tutto strumentale e quanto comunicato dalla minoranza è farcito di imprecisioni e bugie, ci auguriamo dettate da volontà politica e non da reale ignoranza dei contenuti dell’impugnativa del Governo”. Così il capogruppo della Lega Umbria Stefano Pastorelli e il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega Umbria).

(UNWEB) “Questa mattina ho portato la mia solidarietà al presidio di lavoratori che ha occupato lo stabilimento di Cerbara a Città di Castello”. È quanto dichiara il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega - Presidente Seconda Commissione).

(UNWEB) “Garantire il mantenimento dei posti di lavoro ed il potenziamento del polo idroelettrico di Terni”. È quanto dichiara il consigliere regionale del M5S Thomas De Luca “in merito all'acquisizione del capitale sociale di ERG Hydro srl da parte di Enel Produzione spa per 1.039 milioni di euro”, annunciando la presentazione di un'interrogazione alla Giunta per chiedere “l'istituzione di un tavolo con le forze economiche per avere garanzie sul futuro del polo idroelettrico di Terni”.

(UNWEB) – Perugia  - Rendere accessibili e di facile lettura i dati relativi ai flussi finanziari pubblici a livello regionale derivanti dal Sistema Conti Pubblici Territoriali (CPT) a cui compete di misurare e analizzare le entrate e le spese pubbliche a livello regionale: è quanto si propone la Regione Umbria attraverso la costruzione di un "cruscotto" di 42 indicatori.

273122819 3197201493850200 8995749155606901444 n(UNWEB)  “Questa maggioranza a trazione leghista si dimostra non solo incapace di programmare ma anche di legiferare nell’interesse degli umbri. L’impugnazione della legge in materia di edilizia residenziale sociale, operata recentemente dal Governo, conferma come questa alleanza delle destre produca poche leggi e, per di più, fatte male, perché intrise di ideologismi”.

(UNWEB)  “Le persone con disabilità hanno il diritto di godere delle vacanze e del tempo libero in modo appagante, senza ostacoli né difficoltà, in condizioni di autonomia, sicurezza e comfort. Un diritto che va garantito, con politiche di stimolo e promozione di progetti di turismo accessibile.” Il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega) annuncia la presentazioni di una mozione sulla “Promozione e sostegno dei Comuni nella realizzazione di iniziative di turismo accessibile e nell’adesione al progetto ‘Bandiera Lilla’”.

(UNWEB) – Perugia- "Il primo progetto per la deperimetrazione delle aree esondabili del Fiume Nera è pronto ed è stato presentato dai professionisti incaricati dal Consorzio Tevere Nera in Regione e, dopo la dovuta verifica, verrà sottoposto a Roma all'Autorità di Bacino dell'Appennino Centrale". Ne dà notizia l'assessore regionale ai lavori pubblici Enrico Melasecche. "Sono centinaia le attività artigianali, commerciali, agricole ed industriali che ad oggi sono rimaste vincolate per effetto delle normative del Piano di Assetto Idrogeologico (PAI) dell'allora Autorità di bacino del fiume Tevere.

(UNWEB) –Perugia- In Umbria al momento su 127 posti letto di terapia intensiva, ne risultano occupati 11. Degli 11 ricoverati, 2 sono in fase di trasferimento in altro setting assistenziale: lo rende noto il commissario per la gestione dell'emergenza covid in Umbria, Massimo D'Angelo, precisando che "la misura per l'attribuzione dei colori alle Regioni, in base al decreto ministeriale n. 105, tiene conto sia dei posti letto attivi, che di quelli attivabili, per cui l'Umbria con 86 posti già attivati e 41 attivabili è ancora in zona bianca.

UmbriaCulturaVieniInFamiglia(UNWEB) – Perugia,  - Prenderanno il via il prossimo 7 febbraio i corsi gratuiti rivolti agli operatori del settore nell'ambito del progetto "Umbria Culture For Family": il network delle organizzazioni, degli eventi e delle strutture amiche delle famiglie" che si popone di assegnare un "marchio di attenzione" a quelle strutture e organizzazioni che intendono offrire servizi e attività "a misura di famiglie".

 Totem plasma definitivo con loghi