(UNWEB) – Perugia - La Giunta Regionale, su proposta dell'assessore regionale ai lavori pubblici, Enrico Melasecche, ha approvato l'Elenco regionale dei prezzi e dei costi minimi della manodopera per lavori edili, impianti tecnologici, infrastrutture a rete, lavori stradali e impianti sportivi per l'esecuzione di opere pubbliche", – edizione 2021 e l'Elenco regionale dei costi per la sicurezza – edizione 2021.


(UNWEB) – Perugia– Alla luce dell'andamento epidemiologico che sta registrando un forte aumento dei contagi in Umbria, la Regione si sta attivando per aumentare i punti in cui si effettuano i tamponi: lo rende noto l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto.
(UNWEB) "Ringrazio il consigliere regionale Thomas De Luca e il sottosegretario Giancarlo Cancelleri per essersi attivati, per essere tornati e aver dato prova di esserci. Le parole del sindaco di Cascia, Mario de Carolis, durante la tavola rotonda di stamani, dimostrano l'impegno del Movimento 5 Stelle a non abbandonare i territori e i cittadini della Valnerina”. Lo comunica Thomas De Luca, esponente del Movimento in Assemblea legislativa.
(UNWEB) – Perugia, - "Le risorse messe a disposizione dell'Umbria – pari a circa 28,5 milioni di euro - dal Programma Borghi del Pnrr rappresentano una grande occasione per restituire piena attrattività e riportare a nuova vita un patrimonio della nostra regione che è a rischio abbandono e spopolamento". Lo ha detto l'assessore regionale alla cultura, Paola Agabiti, commentando l'avviso per la selezione dei progetti del Programma Borghi del Pnrr recentemente presentato dal Ministro alla cultura Dario Franceschini.
(UNWEB) “La pubblicazione per soli venti giorni dell’avviso per l’affidamento del “sistema integrato di servizi per il contrasto alla violenza di genere”, e la contestuale diminuzione del relativo finanziamento, a fronte di un aumento della richiesta dei servizi, dimostra ancora una volta la scarsa attenzione riservata dall’Amministrazione comunale di Terni alle politiche di contrasto della violenza di genere e ai temi di rilevanza sociale”. E’ quanto affermano Tommaso Bori (Pd - vicepresidente della commissione Sanità e Sociale) e Simona Meloni (capogruppo del Partito Democratico all’Assemblea legislativa).
Lo annunciano i due rappresentanti della maggioranza in un comunicato
(UNWEB) "Questa notte la Commissione Bilancio del Senato ha approvato lo stanziamento di un milione di euro per il Centenario del Perugino.
La Pernazza ha ottenuto il 55,4 per cento delle preferenze, Lattanzi il 44,6, il centrodestra conquista sette seggi, 3 per il centrosinistra
(UNWEB) - Perugia, - Spirito di servizio, entusiasmo, umiltà e coraggio: sono alcune delle parole chiave pronunciate dalla neo Presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti subito dopo la proclamazione degli eletti sancita dall’Ufficio elettorale provinciale presieduto dal dottor Danilo Montagano.
Obiettivo della misura è aumentare la sicurezza
(UNWEB) “La Giunta regionale intervenga al fine di garantire una opportuna e trasparente gestione amministrativa dell’Ambito Territoriale di caccia n.3 anche alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione che ha respinto il ricorso di alcuni amministratori che si erano opposti al risarcimento di danni erariali stabilito dalla Corte dei Conti”. È la richiesta dei consiglieri regionali della Lega, Manuela Puletti e Valerio Mancini, cofirmatari di una interrogazione in Assemblea Legislativa.
(UNWEB) "Gli ospedali devono fare gli ospedali e non interferire in progetti che hanno poco a che fare con il servizio sanitario e che invece sembrano sconfinare nell’ideologico”. Così il consigliere regionale del Partito democratico, Tommaso Bori, annunciando un’interrogazione sull’iniziativa ‘Culla per la vita’, “sul modello dell’antica Ruota degli esposti, riportando indietro nel tempo la nostra assistenza sanitaria, in via di realizzazione ad opera dell’azienda ospedaliera di Terni”.
(UNWEB) “È vergognoso che alcuni Sindaci conducano una battaglia per costringere gli studenti ad esibire il Green pass per poter accedere ai locali scolastici. Il diritto all’istruzione è inalienabile e i giovani devono essere liberi di entrare in aula senza limitazioni di alcun tipo”. Lo afferma il consigliere regionale della Lega, Valerio Mancini puntando il dito sulla “decisione di alcuni sindaci, tra i quali anche il primo cittadino di Città di Castello, Luca Secondi, di sottoscrivere un documento promosso dall’Ali (Autonomie Locali Italiane) per rendere obbligatorio il green pass anche per gli studenti”.
