protcivile2(UNWEB) - Perugia. “Voi siete il baluardo per la sicurezza in ogni momento ed in ogni circostanza. La sicurezza dei cittadini, come di tutto il territorio in cui operate. Per tutto ciò, per la vostra generosità, professionalità e dedizione non finiremo mai di ringraziarvi”.

Vaccino2912202(UNWEB) – Perugia - Da lunedì 25 ottobre prende il via la somministrazione delle terze dosi per i soggetti delle categorie target previste dalla circolare ministeriale, che abbiano superato i sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale. Si tratta dei professionisti sanitari e operatori di interesse sanitario delle strutture sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali, di persone con elevata fragilità di età ≥18 e dei cittadini con età ≥60. Per queste categorie, al momento risultano eleggibili e quindi abilitati alla prenotazione circa 50.000 soggetti. La campagna delle terze dosi era già iniziata nelle scorse settimane con le vaccinazioni dei soggetti di età ≥ 80 e del personale e degli ospiti dei presidi residenziali per anziani.

TucciItaly(UNWEB) – Perugia, 23 ott. - 021 - “Stanley Tucci, l’attore candidato all'Oscar e vincitore di Emmy e Golden Globe, sarà dalla prossima settimana in Umbria per girare una puntata di Searching for Italy, la serie CNN ideata e condotta dallo stesso Tucci. Negli Stati Uniti il programma ha riscosso un grande successo di pubblico, tanto da spingere i produttori a realizzare anche una seconda stagione. Lo comunica l’assessore regionale al turismo Paola Agabiti.

INR CoverFB2021(UNWEB) Perugia – Volontariato di protezione civile, Istituzioni e mondo della ricerca scientifica tornano in piazza per diffondere la conoscenza dei rischi naturali nel nostro Paese e delle buone pratiche di protezione civile. Volontarie e volontari saranno presenti negli spazi informativi “Io non rischio”, realizzati online e nei gazebo allestiti su gran parte del territorio nazionale, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.

de luca thomas(UNWEB) In una nota firmata da Thomas De Luca, capogruppo del Movimento 5 stelle in Assemblea Legislativa, si chiedono le dimissioni dell’assessore regionale Roberto Morroni e si criticano alcune sue affermazioni in un intervento pubblico durante un convegno per la presentazione del progetto Air Selfie 2 di Arpa Umbria: “Il Movimento 5 stelle ritiene inaccettabili e gravissime – riferisce De Luca - le parole pronunciate dal vicepresidente della Giunta regionale Roberto Morroni al convegno di presentazione del progetto Air Selfie 2 di ARPA Umbria.

247731022 3122087974694886 5199836183144573354 n(UNWEB) Si è svolta stamani a Palazzo Cesaroni la presentazione delle attività del Coordinamento delle Commissioni e degli Osservatori regionali per la promozione della legalità, una audizione della Commissione d’inchiesta “Analisi e studi su criminalità organizzata e infiltrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio, narcotraffico e spaccio di stupefacenti”, presieduta dal consigliere Eugenio Rondini.

firmaconvenzione regione unistrapg 1(UNWEB) – Perugia– È stata sottoscritta oggi a Palazzo Donini una convenzione tra la Regione Umbria e l’Università per Stranieri di Perugia che consentirà lo svolgimento di tirocini curriculari, di formazione ed orientamento, degli studenti dell’Ateneo negli uffici regionali. A firmare il documento la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e il Rettore dell’Università per Stranieri, Valerio De Cesaris.

OspedaleNarni(UNWEB)  Perugia   – Nessun passo indietro della Regione Umbria rispetto alla realizzazione dell’Ospedale di Narni Amelia: al contrario, dopo un’attenta valutazione, proprio per garantire la realizzazione del nosocomio, per un costo complessivo di oltre 84 milioni, è stato deciso di trovare altre forme di finanziamento a copertura dei 65 milioni 923 mila euro che, tra le due opzioni per il finanziamento della struttura, in prima battuta erano stati individuati nei Fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) prevedendo anche una seconda opzione.

244749876 3122158318021185 1703539694714247648 nL’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà martedì 26 ottobre 2021, dalle ore 9.30. La seduta è suddivisa in due sessioni: Sessione regionale europea e Sessione straordinaria, in cui verranno trattati molteplici atti.

1634816653783(UNWEB) –Perugia. Creazione e sviluppo d'impresa, sostegno all’ imprenditorialità giovanile e femminile, innovazione, formazione, internazionalizzazione e promozione del territorio: questi i temi principali al centro dell’evento “Mettetevi in Choco!” che si è tenuto oggi 21 ottobre presso il padiglione 7 di Eurochocolate a UmbriaFiere.

Melasecche090221(UNWEB) – Perugia- Per favorire l'acquisto della prima casa da parte di giovani coppie, single e famiglie monoparentali la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche della casa, Enrico Melasecche, ha deliberato lo stanziamento di ulteriori 2 milioni e trentamila euro che saranno assegnati alle famiglie aventi diritto, attraverso lo scorrimento delle graduatorie vigenti.

247398540 3121219581448392 8474732012303637284 n(UNWEB)  I consiglieri dei gruppi di minoranza, Fabio Paparelli, Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni e Donatella Porzi (PD), Thomas De Luca (M5S), Andrea Fora (Patto Civico) e Vincenzo Bianconi (Gruppo Misto) rendono noto di aver depositato “una richiesta di convocazione straordinaria dell'Assemblea Legislativa per il 16 novembre prossimo, con all'ordine del giorno il futuro della Acciai Speciali Terni (Ast) e lo sviluppo sostenibile dell’Umbria”.

michele bettarelli pd 2(UNWEB) Non posso che esprimere estrema e profonda preoccupazione per quello che sta avvenendo alla Industriaumbria spa (ex Fisadorelli) di Città di Castello: oltre cinquanta famiglie, dipendenti con una professionalità consolidata e una anzianità media superiore ai 20 anni che dal 31 dicembre vedranno la chiusura dello stabilimento tifernate e il trasferimento dell’attività produttiva nello stabilimento di Fossato di Vico”. Lo dichiara il consigliere regionale del Partito democratico, Michele Bettarelli.

bori (UNWEB) “Con la riduzione della cosiddetta ‘Tampon Tax’ il Governo rende finalmente merito alla lunga battaglia che abbiamo condiviso e portato avanti in tutte le sedi per arrivare ad abolire un balzello, ingiusto e sbagliato, come quello dell’Iva al 22% su assorbenti e prodotti per l’igiene femminile”. E’ quanto dichiara il capogruppo PD all’Assemblea legislativa, Tommaso Bori, in una nota che porta anche la firma del capogruppo PD al Comune di Perugia, Sarah Bostocchi.

Covid(UNWEB) – Perugia- La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostrano un trend in sostanziale stabilità, mentre l’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti è in leggero aumento con valori al 19 ottobre pari a 26 casi per 100.000: i dati sono evidenziati nel rapporto settimanale sull’andamento dell’epidemia in Umbria, redatto dal Nucleo epidemiologico regionale.

afor2(UNWEB) – Perugia - “Il nostro obiettivo è quello di migliorare i servizi senza gravare sui costi a carico dei cittadini, ma agendo attraverso una buona amministrazione e l’Agenzia Forestale Regionale può essere uno degli esempi più importanti”. E’ quanto ha dichiarato la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei intervenendo alla conferenza stampa di metà mandato per l’illustrazione degli obiettivi raggiunti e dei progetti futuri che si è svolta questa mattina a Palazzo Donini con l’Amministratore unico di Afor, l’Agenzia Forestale regionale dell’Umbria, Manuel Maraghelli.

Invito 25 ottobre 2021 2(UNWEB) –Perugia – Verrà presentato lunedì 25 ottobre, alle ore 10.30, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, il progetto pilota “Lotta contro l’avvelenamento degli animali” per la formazione di unità cinofile antiveleni, proposto dall’Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali, con il patrocinio della Regione Umbria. A promuoverne la presentazione è l’Assessorato all’Ambiente della Regione Umbria.

MORRONI ROBERTO(UNWEB) –Perugia – “La Regione Umbria sottoscriverà a breve una convenzione con la Provincia di Terni per avvalersi della collaborazione della polizia provinciale in specifiche attività di vigilanza e controllo in materia venatoria e ittica. A questo scopo, nel bilancio regionale sono state destinate le risorse necessarie a coprire le spese”. Lo comunica l’assessore regionale all’Ambiente, Roberto Morroni, rendendo noto che, su sua proposta, la Giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione che regolerà i rapporti fra i due enti.

 Totem plasma definitivo con loghi