(UNWEB) “Catastrofismo e bufale li lasciamo all’opposizione, noi preferiamo basarci su dati reali nella considerazione della risposta che l’Umbria sta dando alla quinta ondata del virus. Secondo le statistiche e i numeri, siamo tra le regioni che stanno reagendo meglio alla pandemia”. Così il capogruppo della Lega Umbria in Assemblea legislativa, Stefano Pastorelli.


(UNWEB) “Fermarsi in tempo e cambiare metodo non sarebbe una retromarcia ma un segnale di intelligenza. Dopo due anni siamo ancora e di nuovo a ribadire in termini costruttivi l’importanza di partecipare le decisioni e non calarle dall’alto. Come invece continua ad accadere e come questa maggioranza aveva detto in campagna elettorale di non voler fare”: lo afferma il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria).
(UNWEB) TERNI – E’ iniziata ufficialmente oggi la nuova consigliatura della Provincia di Terni con la prima seduta convocata dalla neo presidente Laura Pernazza in modalità telematica a causa delle restrizioni covid. Il Consiglio ha votato all’unanimità la convalida degli eletti che ha permesso alla nuova assemblea di Palazzo Bazzani di assumere i pieni poteri istituzionali.
(UNWEB) “Pazienti da trasferire e non si sa dove vista la necessità di riattivare i reparti Covid. Il tracciamento è affidato ai volontari in piena ondata pandemica. Succede a Foligno, ennesimo capitolo della drammatica gestione dell'emergenza sanitaria da parte della giunta regionale”: lo afferma il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Thomas De Luca.
(UNWEB) Perugia. Il territorio dell'Umbria è costellato di tanti "cimiteri di posti di lavoro". Luoghi della produzione, siti industriali, capannoni, edifici, che una volta garantivano occupazione e reddito e che oggi invece sono dismessi, abbandonati e molte volte in stato di grave deperimento.
(ASI) Mentre la Regione Umbria primeggia per la diffusione del contagio, per popolazione attualmente positiva e al primo posto in assoluto per incremento dei casi nell’ultima settimana (+11,1%), il Consiglio Regionale a trazione Lega-Fratelli d’Italia, nonostante abbia beneficiato di 25 milioni di euro di fondi pubblici per far fronte all’emergenza Covid nel 2020.
(UNWEB) “Impegnare la Presidente e la Giunta Regionale a chiedere al Governo, nell’ambito della Conferenza Stato Regioni, di decretare con immediatezza un lockdown di almeno due settimane per i non vaccinati”: lo chiedono i consiglieri di minoranza in Assemblea Legislativa, con una mozione promossa dal portavoce Fabio Paparelli (PD), primo firmatario.
(UNWEB) “Al fine di sopperire alla mancanza di personale e avendo deciso di aggiungere 14 posti letto Covid presso l’ospedale di Città di Castello, 8 per degenze ordinarie e 6 semi intensive, la Regione arriva a chiudere le chirurgie di tre ospedali territoriali, penalizzando così oltre 200 mila cittadini che vivono nei comprensori di Assisi, Trasimeno e Umbertide”: lo rende noto la capogruppo del Partito democratico, Simona Meloni.
(UNWEB) “Ridurre il periodo di quarantena per i cittadini vaccinati contro il Covid. Con i vecchi parametri si blocca un Paese, va cambiata strategia perché non si possono rinchiudere in casa 15 mila umbri al giorno”: il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, chiede alla Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali di scrivere al premier Mario Draghi “affinché venga subito alleggerita la quarantena dei vaccinati e potenziato il tracciamento”.
(UNWEB) “Un provvedimento d’emergenza su quarantena e test antigenici, che tenta maldestramente di mettere una pezza su una sequela di errori da dilettanti e irresponsabili”. Ecco cosa scriveva pochi giorni fa il segretario regionale del PD Umbro, Tommaso Bori, in merito all’iniziativa della Regione Umbria di prevedere la quarantena in caso di positività del test antigenico rapido.
(UNWEB) “I cittadini umbri sono ormai nel bel mezzo di un labirinto di regole, scadenze e tempi da rispettare, bloccati da un’incertezza imperdonabile della Giunta Tesei, distintasi per una gestione fallimentare della pandemia. Il caos è testimoniato anche dalle ultime indicazioni emanate, che quasi sembrano abdicare all'assistenza e alla presa in carico dei positivi al Covid e dei loro contatti, a fronte di un contact tracing in panne da settimane e dal sistema dei tamponi in tilt”: lo afferma Tommaso Bori (Pd-vicepresidente della Commissione Sanità) che annuncia la presentazione di un'interrogazione sul tema.
(UNWEB) – Perugia1 - L'Assessore regionale all'Ambiente, Roberto Morroni, comunica che il Servizio regionale competente ha provveduto all'aggiornamento dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), già in possesso delle cementerie di Gubbio, per integrare nel provvedimento autorizzativo specifiche prescrizioni e condizioni di monitoraggio e controllo concernenti l'utilizzo di Combustibile Solido Secondario-combustibile (CSS-C) derivante dalle operazioni di recupero di rifiuti urbani e/o di rifiuti speciali non pericolosi.
(ASI) L’Associazione Stampa Umbra si schiera a fianco delle giornaliste e giornalisti della Rai che oggi scioperano per protestare contro la decisione dei vertici aziendali di tagliare l'informazione regionale e sportiva, e contro un metodo fondato sulla cancellazione del confronto con i sindacati.
