(UNWEB) – Perugia, - Gualdo Tadino, Bastia Umbra, Todi, Montegabbione e Campello sul Clitunno sono i Comuni umbri che, grazie allo scorrimento della graduatoria del Programma 2021 per l'impiantistica sportiva, potranno realizzare interventi di completamento, riqualificazione, manutenzione e ammodernamento dei propri impianti sportivi per un importo complessivo di 418 mila 334 euro. E' quanto prevede un atto approvato dalla Giunta regionale dell'Umbria su proposta dell'assessore allo sport Paola Agabiti.


(UNWEB) “Anche il Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche, Vincenzo Caputo, nell’ambito dell’audizione odierna in Seconda commissione ha dichiarato, in merito all'ipotesi del diffondersi della peste suina africana nella nostra Regione, che per frenare l’avanzata del virus una soluzione potrebbe essere quella di provvedere all’eradicazione del cinghiale”: lo dice il consigliere regionale della Lega Umbria, Manuela Puletti.
(UNWEB) La Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Valerio Mancini, ha ascoltato questa mattina il direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche, Vincenzo Caputo, in merito all’impatto sul territorio umbro della peste suina africana (PSA).
(UNWEB) "Rendere sostenibili le nostre abitazioni può essere un contributo importante alla lotta contro i cambiamenti climatici, sicuramente è un contributo importante per la sostenibilità delle bollette e dei bilanci familiari. Ma in Umbria un'intera fetta di cittadini viene discriminata nell'accesso ai finanziamenti per la creazione di impianti per l'autoproduzione di energie rinnovabili". Lo dichiara il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) facendo riferimento al “regolamento regionale 2/2015 che preclude la possibilità di installare sugli edifici impianti fotovoltaici e solari termici senza serbatoio di accumulo per l'autoconsumo”.
(UNWEB) "Il 20 Gennaio del 1944 sul Monte Torre Maggiore, venne ucciso il Comandante Partigiano Comunista Germinal Cimarelli. Con un gesto eroico, da solo contro un distaccamento nazista, coprì il ripiegamento dei propri Compagni.
(UNWEB) “In considerazione del perdurare della pandemia e delle criticità derivanti dalle misure restrittive, reputiamo necessario, da parte della Regione Umbria, adottare un provvedimento una tantum per il sostegno economico a tutti i codici Ateco che dimostrino un calo del fatturato". La richiesta è del capogruppo Lega in Assemblea legislativa, Stefano Pastorelli.
(UNWEB) La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, si è riunita in videoconferenza per ascoltare un’informativa sul Programma annuale 2022 della Commissione europea.
(UNWEB) “Avere informazioni sulle prospettive del Piano di risanamento AMCO in seguito all'assemblea dei quotisti del Fondo dello scorso 14 gennaio”. È quanto chiede il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega Umbria - vicepresidente Assemblea legislativa) annunciando la presentazione di un'interrogazione alla Giunta in relazione al Fondo Umbria - Comparto Monteluce.
(UNWEB) TERNI – Inizia dalla Valnerina il programma di visite ai comuni del territorio provinciale della presidente della Provincia, Laura Pernazza. Mercoledì infatti la presidente farà tappa ai quattro comuni dell'area ternana ospitata, nell’ordine, da Polino, Ferentillo, Montefranco e Arrone.
(UNWEB) Spoleto - "State buoni, in attesa che il futuro sia migliore! Terminologia che ben si adatta al momento di crisi nel quale sono costretti a convivere gli autotrasportatori ex Cementir di Spoleto.
(UNWEB) “La filiera tabacchicola dell’Alto Tevere conta un’incidenza occupazionale di circa 2500 unità, è assurdo che si parli, a partire già dalla prossima campagna produttiva, di delocalizzare la lavorazione del tabacco greggio presso lo stabilimento di Bastia Umbra”. Così il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda commissione) in una nota dove ricorda che “nella mattinata di oggi (venerdì 14 gennaio) si è svolta nello stabilimento di Cerbara (Città di Castello) l’Assemblea aziendale generale dei lavoratori della filiera tabacchicola dell’Alta Valle del Tevere” a cui lo stesso Mancini ha preso parte.
(UNWEB) “Con la chiusura del servizio di terapia del dolore e il surreale comunicato stampa del sindaco di Foligno, l’ospedale della terza città dell’Umbria continua la sua parabola di declino a colpi di depotenziamento e smantellamento, lasciando un territorio di vaste dimensioni e tanti cittadini senza un punto di riferimento sanitario”. Così la consigliera regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, annunciando un'interrogazione che intende conoscere “i riferimenti giuridici a giustificazione della chiusura del servizio delle terapie del dolore e i motivi dei ritardi nelle azioni di supporto al presidio”.
(UNWEB) Nelle giornate di domani, Azione avvierà anche in Umbria la sua fase congressuale. Verranno infatti eletti, unitamente ai membri dell'assemblea nazionale, i segretari e i direttivi provinciali di Perugia e Terni, così da avviare quella fase di strutturazione e radicamento territoriale fondamentale per affrontare al meglio le prossime fasi politiche in Umbria.
(UNWEB) Il consigliere regionale della Lega Umbria, Francesca Peppucci, annuncia un’interrogazione alla Giunta circa la “possibilità tecnica, economica e giuridica per la costituzione e l’operatività di una filiera della carne di cinghiale e quali interventi adottare per stabilirne i requisiti igienico-sanitari, la tracciabilità e la qualità, al fine della sua realizzazione”.
Crescono gli iscritti al sindacato, nonostante la pandemia: sono 98890, l'11,5% della popolazione umbra
