(UNWEB) “Avere informazioni sulle prospettive del Piano di risanamento AMCO in seguito all'assemblea dei quotisti del Fondo dello scorso 14 gennaio”. È quanto chiede il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega Umbria - vicepresidente Assemblea legislativa) annunciando la presentazione di un'interrogazione alla Giunta in relazione al Fondo Umbria - Comparto Monteluce.


(UNWEB) TERNI – Inizia dalla Valnerina il programma di visite ai comuni del territorio provinciale della presidente della Provincia, Laura Pernazza. Mercoledì infatti la presidente farà tappa ai quattro comuni dell'area ternana ospitata, nell’ordine, da Polino, Ferentillo, Montefranco e Arrone.
(UNWEB) Spoleto - "State buoni, in attesa che il futuro sia migliore! Terminologia che ben si adatta al momento di crisi nel quale sono costretti a convivere gli autotrasportatori ex Cementir di Spoleto.
(UNWEB) “Nelle scorse settimane abbiamo incontrato alcuni agricoltori della Media Valle del Tevere che ci hanno parlato delle gravi ripercussioni che stanno subendo a causa di una normativa europea che non tiene conto delle diverse criticità che si riscontrano nei territori - spiegano il Presidente della Seconda Commissione Valerio Mancini (Lega) e il Consigliere Regionale della Lega Manuela Puletti - alcuni comuni umbri sono difatti stati esclusi dalle zone agricole svantaggiate tra le quali rientravano fino a poco tempo fa e questo sta causando molteplici danni agli imprenditori agricoli.
(UNWEB) “La filiera tabacchicola dell’Alto Tevere conta un’incidenza occupazionale di circa 2500 unità, è assurdo che si parli, a partire già dalla prossima campagna produttiva, di delocalizzare la lavorazione del tabacco greggio presso lo stabilimento di Bastia Umbra”. Così il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda commissione) in una nota dove ricorda che “nella mattinata di oggi (venerdì 14 gennaio) si è svolta nello stabilimento di Cerbara (Città di Castello) l’Assemblea aziendale generale dei lavoratori della filiera tabacchicola dell’Alta Valle del Tevere” a cui lo stesso Mancini ha preso parte.
(UNWEB) “Con la chiusura del servizio di terapia del dolore e il surreale comunicato stampa del sindaco di Foligno, l’ospedale della terza città dell’Umbria continua la sua parabola di declino a colpi di depotenziamento e smantellamento, lasciando un territorio di vaste dimensioni e tanti cittadini senza un punto di riferimento sanitario”. Così la consigliera regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, annunciando un'interrogazione che intende conoscere “i riferimenti giuridici a giustificazione della chiusura del servizio delle terapie del dolore e i motivi dei ritardi nelle azioni di supporto al presidio”.
(UNWEB) Nelle giornate di domani, Azione avvierà anche in Umbria la sua fase congressuale. Verranno infatti eletti, unitamente ai membri dell'assemblea nazionale, i segretari e i direttivi provinciali di Perugia e Terni, così da avviare quella fase di strutturazione e radicamento territoriale fondamentale per affrontare al meglio le prossime fasi politiche in Umbria.
(UNWEB) Il consigliere regionale della Lega Umbria, Francesca Peppucci, annuncia un’interrogazione alla Giunta circa la “possibilità tecnica, economica e giuridica per la costituzione e l’operatività di una filiera della carne di cinghiale e quali interventi adottare per stabilirne i requisiti igienico-sanitari, la tracciabilità e la qualità, al fine della sua realizzazione”.
Crescono gli iscritti al sindacato, nonostante la pandemia: sono 98890, l'11,5% della popolazione umbra
(UNWEB) – Perugia – "Quello appena trascorso è stato un anno contrassegnato da positivi risultati per il rilancio dell'agricoltura umbra, che la Regione ha conseguito con il riconoscimento di risorse finanziarie importanti in sede di trattative per il riparto dei fondi Feasr e attraverso la 'messa a terra' delle misure del Programma di sviluppo rurale, proseguita con ottime perfomance in termini di contributi e di realizzazione.
(UNWEB) – Perugia, – Il Presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti, nella giornata odierna ha incontrato nella sala Pagliacci della sede centrale di Piazza Italia i dirigenti provinciali.
(UNWEB) "Morroni stia sereno e non abbia paura del confronto. Le uniche fake news sui rifiuti sono contenute all'interno del nuovo piano regionale”: lo afferma il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, rispondendo a dichiarazioni dell'assessore all'ambiente della Regione Umbria.
(UNWEB) “Preoccupano le notizie che stanno arrivando circa l’impossibilità per medici e infermieri umbri in pensione di prestare servizio nella nostra Regione”. È quanto dichiara il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd – vicepresidente Assemblea legislativa).
(UNWEB) La Terza commissione consiliare dell’Assemblea legislativa, presieduta da Eleonora Pace, ha dato parere favorevole a maggioranza alla modifica del Regolamento regionale numero 3 del 2021, “Gestione del prelievo venatorio degli ungulati tramite caccia di selezione". Tale modifica consiste nella soppressione della parte dell’articolo 6 in cui era previsto il recupero dei cinghiali feriti “anche all’interno di aree protette o a gestione privata o poste in divieto di caccia”.
(UNWEB) La Terza commissione consiliare dell’Assemblea legislativa, presieduta da Eleonora Pace, ha approvato all’unanimità la Proposta di risoluzione della commissione stessa concernente: “Ruolo dei medici di medicina generale per contribuire al miglioramento del sistema assistenziale territoriale della Regione Umbria – adozione di iniziative da parte della Giunta regionale”.
(UNWEB) “Prevedere misure specifiche per le città d’arte e le città santuario, in maniera specifica per quegli esercizi commerciali che più di altri hanno subito il contraccolpo della crisi”. È quanto chiede il capogruppo regionale della Lega Umbria, Stefano Pastorelli, in una lettera inviata al Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, sul tema dei ristori per le aziende del settore turistico penalizzate dall’emergenza Covid.
(UNWEB) “Esprimo apprezzamento per l’iniziativa intrapresa dalla direzione sanitaria del Distretto del Trasimeno, così come condivisa e promossa in collaborazione con i dirigenti scolastici e le amministrazioni comunali, e che, a partire dal prossimo 18 gennaio, permetterà ai bambini del territorio di vaccinarsi presso i locali delle loro scuole”. È quanto dichiara la capogruppo regionale del Partito democratico, Simona Meloni.
