(UNWEB) – Perugia – Sono 9920 in Umbria i cittadini prenotati per ricevere la terza dose di vaccino anti covid. Di questi, 6480 sono over 80: lo rende noto la Regione Umbria raccomandando ai cittadini che hanno prenotato la somministrazione della terza dose di rispettare l'orario scritto nel messaggio sms. Coloro che invece si presentano senza appuntamento ai punti vaccinali dovrebbero evitare di concentrare la presenza nelle prime ora della mattina, ma di usufruire di tutto l'orario di apertura. Il tutto al fine di evitare code che potrebbero creare disagi agli utenti e agli operatori.


(UNWEB) Foligno. È in programma per domani, 1° ottobre, alle 11.30, presso l'Hotel Villa dei Platani di Foligno, la conferenza stampa organizzata da Fratelli d'Italia in occasione del 25mo anniversario della costituzione del Centro di Selezione e reclutamento Nazionale dell'Esercito.
(UNWEB) Il presidente nazionale del Popolo della Famiglia è arrivato a Spoleto per la chiusura della campagna elettorale del suo candidato sindaco Rosario Murro, insieme ai dirigenti umbri del PdF Marco Sciamanna e Saimir Zmali.
(UNWEB) – Perugia- In vista dell'inaugurazione del padiglione Italia ad Expo Dubai 2021, che si terrà nel pomeriggio di domani, oggi un'agenda piena di contatti per la Presidente della Regione Umbria e l'Assessore regionale allo Sviluppo Economico.
(UNWEB) "Soprattutto nel momento in cui, davanti agli occhi di tutti, ci sono progetti reali, concreti. Programmi che hanno battuto i record delle tempistiche, inimmaginabili fino a ieri.
(UNWEB) Assisi. “Il sottosegretario di Stato alla Salute Pierpaolo Sileri ha assicurato l’interessamento del governo in merito alla sorte dell’ospedale di Assisi e al suo potenziamento. Lo ha riferito nel corso di un incontro oggi pomeriggio alla Domus Pacis, a cui erano presenti oltre il sindaco, l’assessore ai servizi socio sanitari Massimo Paggi e i candidati del Movimento 5Stelle.
(UNWEB) La Seconda Commissione consiliare (Attività economiche e governo del territorio) ha approvato all’unanimità dei presenti due Proposte di risoluzione, che verranno poste a breve al voto dell’Aula e che riguardano: la “Situazione degli uffici postali nel territorio regionale”; e ‘L’individuazione di soluzioni alternative alla realizzazione del ‘Nodino di Perugia’”.
(UNWEB) Il deputato umbro Emanuele Prisco (Fdi) con un’interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, chiede correttivo all’istruttoria ministeriale del bando “Sport e Periferie” da cui emerge il paradosso che per un vincolo di utilizzo delle risorse FSC 2014-2020 destinate al bando, interventi di rilievo, riconosciuti meritevoli di finanziamento e con punteggi elevati, possono essere esclusi dal finanziamento a favore di interventi con punteggi di gran lunga inferiori ma finanziati solo perché geograficamente ricadenti in aree del Sud. E’ proprio quello che è successo in molte città umbre, che pur avendo partecipato con progetti rispondenti a quanto previsto dal bando, e in quanto tali finanziabili, non riceveranno gli agognati 700 mila euro cadauno perché l’80% del totale dello stanziamento previsto dal bando stesso deve necessariamente andare al sud d’Italia. Questi sono Terni, Umbertide, Bastia umbra, Paciano, Assisi, Bevagna e Città della Pieve.
(UNWEB) "Gli amici come Morisi vanno aiutati, i poveri cristi come Cucchi vanno sbattuti in galera a marcire. Chissà se anche lui è cresciuto nella cultura dei centri sociali di sinistra, come si affrettò a dire Barbara Saltamartini nel dramma dei due minorenni morti a Terni in seguito all'assunzione di metadone.
(UNWEB) "La situazione del San Matteo degli Infermi a Spoleto, nonostante gli annunci e le promesse del recente periodo, conferma uno scenario che fa ipotizzare un definitivo ridimensionamento al ribasso dei servizi sanitari essenziali, con un conseguente appesantimento del pronto soccorso”, ha dichiarato Rosario Murro, Candidato sindaco per il Popolo della Famiglia, ricordando come proprio questa situazione fu motivo della sfiducia al Sindaco De Augustinis con il conseguente commissariamento del Consiglio comunale.
(UNWEB) La Terza commissione dell’Assemblea legislativa ha espresso all’unanimità parere favorevole alla proposta della Giunta regionale di modifica del Calendario venatorio 2021-2022, che prevede l’aggiunta di ulteriori date per il contenimento della specie cinghiale.
