(UNWEB) Nel corso del question time odierno, i consiglieri regionali della Lega, Stefano Pastorelli (capogruppo) e Paola Fioroni (vicepresidente Assemblea legislativa) hanno presentato l’interrogazione a risposta immediata per “conoscere gli intendimenti della Giunta in merito all'adeguamento della modulistica e della documentazione obbligatoria richiesta in caso di Cila (Comunicazione inizio lavori asseverata) per interventi ammissibili al Superbonus, con esclusione di quelli comportanti la demolizione e ricostruzione degli edifici”.


(UNWEB) Nel corso del question time odierno, la consigliera Simona Meloni (Pd-vicepresidente Assemblea legislativa) ha interrogato l’assessore Enrico Melasecche in merito alla pubblicazione dei bandi 2021 per i contributi all’acquisto della prima casa che, secondo Meloni, “devono essere velocizzati e bisogna stabilire i criteri che verranno adottati per ampliare la platea, ciò per dare risposte certe a coloro che contano su questo importante contributo e a chi è rientrato nelle domande ammesse, ma non finanziabili”.
(UNWEB) Nella audizione congiunta della Prima e della Terza commissione sui bilanci della sanità umbra, tenutasi ieri pomeriggio, sono stati ascoltati il direttore regionale della sanità Massimo Braganti, il direttore dell’Azienda ospedaliera di Perugia Marcello Giannico, il direttore dell’Azienda ospedaliera di Terni Pasquale Chiarelli, il direttore della Asl Umbria 1 Gilberto Gentili, il direttore della Asl Umbria 2 Massimo De Fino e il dirigente regionale Luigi Rossetti.
(UNWEB) Perugia, – Gli organizzatori di manifestazioni all’aperto con più di 1000 persone dovranno comunicare alla Regione Umbria il numero dei partecipanti e le modalità operative per garantire il rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, contenute nell’Ordinanza dello scorso 29 maggio, emanata dal Ministro per la salute, Roberto Speranza.
(UNWEB) “Nonostante i proclami e le rassicurazioni del direttore generale dell'azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, Pasquale Chiarelli, la mancanza di Oss nel nosocomio ternano sta creando disagi ed enormi difficoltà, soprattutto durante i turni di notte”. Così il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca in una nota congiunta con il gruppo consiliare del Comune di Terni.
(UNWEB) “Le conseguenze della mala gestio e del buco creato dal duo Tesei-Coletto al bilancio della sanità umbra non si stanno facendo attendere. Dopo aver stipulato nei mesi scorsi un accordo sindacale e aver promesso incentivi per il personale, la Giunta fa retromarcia e opera un taglio al fondo integrativo dei lavoratori del comparto per oltre 3 milioni di euro. Chi ha sbagliato ne tragga le conseguenze”. Così i consiglieri regionali del Gruppo Pd, secondo i quali “nonostante gli sforzi messi in campo dal personale sanitario, a lungo impegnato nella gestione dell’emergenza Covid-19, i primi a subire gli effetti dei conti in rosso sarebbero proprio loro, privati degli incentivi e dei riconoscimenti economici integrativi conquistati a fatica”.
(UNWEB) “Al contrario dela sinistra che con il Ddl Zan vuole mettere il bavaglio a chi la pensa diversamente, noi della Lega siamo per la libertà di pensiero e di espressione, a patto che non si manchi di rispetto a milioni di fedeli in Umbria e in tutto il mondo, offendendo la religione e portando in piazza immagini blasfeme di Gesù e della Madonna”. Così il capogruppo Lega in Regione Umbria, Stefano Pastorelli.
(UNWEB) La Terza commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Eleonora Pace, si è riunita questa mattina a Palazzo Cesaroni per una audizione sui “criteri attuativi degli interventi di assistenza indiretta previsti dal Piano regionale integrato per la non autosufficienza”. L’incontro, scaturito da una lettera inviata da alcune associazioni che si occupano della condizione delle persone con disabilità grave e gravissima, ha visto la partecipazione dei rappresentanti di Delfina Dati – Afad Terni, Desiree Porretta - #Rsaperte, Paola Meattini - Auret, Luca Crocioni - Aila, Isabella Caporaletti - Ruotabile, Francesco Conti - Aucla, Ottavio Dorillo - Aniu e Letizia Pecetti - Dimensione Autismo. Per gli uffici della Giunta regionale ha partecipato Michaela Chiodini (responsabile della Sezione Assistenza sanitaria di base, specialistica, tutela salute materno-infantile, disabilità e riabilitazione. Cooperazione sanitaria).
(UNWEB) “Quando un organismo pubblico non riesce ad approvare il proprio bilancio, è giusto che chi ne è alla guida faccia le dovute considerazioni e agisca di conseguenza, a maggior ragione se il primo azionista non partecipa più, ormai da tempo, ai lavori”: lo afferma il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega, responsabile Dipartimento caccia del partito).
"I dati comunicati dalla Presidente Tesei, dall'Assessore Coletto e dal Direttore Braganti, dicono che i conti della Sanità umbra del 2020 sono in rosso di circa 75 milioni di euro: 41 connessi all'emergenza Covid e 34 alle altre attività.
(UNWEB) –Perugia – “Il quadro descritto dal Rapporto sull’economia dell’Umbria presentato oggi da Banca d’Italia conferma che la regione ha bisogno di nuovi paradigmi di sviluppo economico, che permettano di superare non solo la crisi attuale, ma le debolezze strutturali della nostra economia, come i bassi livelli di produttività, ricerca e sviluppo, innovazione e digitalizzazione”. È quanto ha affermato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni, commentando quanto emerge dal Rapporto.
(UNWEB) – Perugia, - L’Umbria si colloca sul podio della decima edizione del Premio nazionale per il libro e la lettura nell’ambito della manifestazione Maggio dei libri. “#Impilatitoliamelia” della biblioteca comunale Luciano Lama di Amelia è infatti risultata vincitrice per la categoria Biblioteche, mediateche e sistemi bibliotecari, mentre una menzione speciale è stata attribuita a “Bookquiz”, Libreria Storie a colori di Terni per la categoria Libreria.
(UNWEB) Si è svolto oggi a Palazzo Cesaroni l’ultimo dei quattro incontri su “I 50 anni dello Statuto regionale. Resilienza o debolezza? Analisi e prospettive di riforma”, promossi dalla Commissione speciale per le riforme statutarie, presieduta da Daniele Carissimi.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 29 giugno 2021, con inizio dei lavori alle ore 9.30. L’ordine del giorno prevede interrogazioni a risposta immediata, disegni di legge, mozioni.
