(UNWEB) Si è svolta stamani l’audizione congiunta, da parte di Prima e Terza commissione (Bilancio e Sanità) dei direttori amministrativi delle due Asl umbre sulle criticità finanziarie dei rispettivi bilanci, espressamente richiesta da Donatella Porzi (Pd-vicepresidente della Prima commissione) alla luce di notizie relative a bilanci “in rosso” che hanno trovato spazio sulle pagine dei quotidiani e su altre testate.


(UNWEB) – Perugia “Il bollettino di giugno dell’Ufficio studi Enit sull’andamento del turismo assegna all’Umbria un punteggio pieno di cento su cento, posizionando l’Umbria prima assoluta tra le top ten delle regioni italiane per le ricerche effettuate su Google per le vacanze in Italia”: lo annuncia l’assessore regionale al turismo Paola Agabiti, commentando i dati elaborati dal centro studi dell’Enit e relativi all’ultimo periodo rilevato, che va dal 15 maggio al 6 giugno 2021.
(UNWEB) “Conoscere quale è il percorso individuato per il rinnovo dell’accordo di cooperazione tra Afor e Adisu, dal quale dipende il futuro di 50 lavoratori, per lo più fragili e difficilmente ricollocabili, che da anni ricoprono molteplici mansioni all’interno dei collegi universitari”. È quanto chiedono i consiglieri regionali del Partito democratico Tommaso Bori (capogruppo) e Simona Meloni (vice presidente dell’Assemblea legislativa) annunciando la presentazione di un’interrogazione alla Giunta.
(UNWEB) “Una gara al massimo ribasso che spalanca le porte a chi pagherà di meno il personale”. È quanto dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca.
(UNWEB) Perugia – Il gran giorno è arrivato. Oggi, infatti, l'Assemblea di SASE dovrà dare significative indicazioni sul futuro dell’Aeroporto Internazionale dell’Umbria di Perugia "San Francesco d’Assisi".
(UNWEB) Una grande impresa, quella che sta portando avanti la cooperativa ‘Utopia 2000’, protagonista anche in Umbria con le sue strutture a Bevagna e Gualdo Cattaneo, e che vuole contribuire alla scoperta di realtà italiane già impegnate nella costruzione di una realtà sostenibile e solidale”.
(UNWEB) – perugia, 19 giu. 021 – "Al via da domani, domenica 20 giugno, i primi treni 'Trasimeno Line' della stagione 2021. Torna anche quest'estate il servizio di Trenitalia voluto dalla Regione Umbria per agevolare gli spostamenti tra Perugia e le località del lago, con una grande novità: nei festivi il servizio è esteso fino ad Orvieto".
(UNWEB) "L’unico fumo che esce dalle ciminiere spente di Sant’Angelo di Mercole è ora il fumo dei lavoratori trattati come rifiuti, altro che progetti di sviluppo sostenibile! Un altro duro colpo alla sua storia industriale di Spoleto: Colacem decide di chiudere la vecchia Cementeria di Sant’Angelo in Mercole bruciando le speranze di una intera città.
(ASI) Perugia - "Lunedì 21 giugno ci sarà l’assemblea della Sase per la ricapitalizzazione e il ripiano delle perdite dell’aeroporto. La Regione Umbria ha dato mandato a Sviluppumbria per versare la propria quota e di far valere il diritto di prelazione in merito ai soci che non intendano partecipare alla capitalizzazione. BLU rivolge un appello ai sindaci detentori delle quote, in particolare ai Comuni di Perugia e di Assisi.
(UNWEB) Si è riunita stamani, da Palazzo Cesaroni ed in videoconferenza, la Commissione d'inchiesta ‘Verifica delle condizioni di inquinamento dell’Area ternana e narnese, presieduta da Francesca Peppucci.
(UNWEB) “Quanto emerso nel corso della seduta della Seconda Commissione di mercoledì scorso, dedicata alle problematiche stradali e ambientali delle frazioni di Lerchi e San Secondo nel comune di Città di Castello (
(UNWEB) “Il Bonus 110 per cento è uno strumento che può agevolare la ripartenza dell’economia. Per questo serve fare di tutto per agevolare cittadini e professionisti interessati a tale possibilità”. Così i consiglieri regionali del Partito democratico Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli e Donatella Porzi, che hanno presentato un’interrogazione alla Giunta per chiedere “quali siano i tempi per portare a termine la modifica del Testo unico Governo del territorio, annunciato in Commissione dal direttore regionale Nodessi e quali azioni concrete siano state messe in campo fino ad ora”.
(UNWEB) – Perugia– È stata prorogata fino al 31 luglio 2021 la possibilità di presentare domanda per i bandi SMALL e MEDIUM, gli avvisi dedicati agli investimenti in digitale e industria 4.0, che rappresentano due misure importanti della manovra Smart Attack della Regione Umbria.
omesso accettabile, poiché salvaguarda la consistenza della dotazione finanziaria per l’Umbria e le altre Regioni. Viene infatti istituito un fondo complessivo di 92 milioni di euro che compensa le risorse che verrebbero meno rispetto al riparto con i criteri storici, con l’assegnazione all’Umbria di 19 milioni di euro. Risorse vitali per la nostra agricoltura, che come Regione Umbria, insieme alle 5 Regioni del Sud, abbiamo costantemente difeso nei lunghi mesi di trattativa”.
(UNWEB) Roma, - "Esprimiamo la nostra solidarietà, umana ed istituzionale, come spoletini e come Senatori, alla Presidente del Senato Casellati". Lo scrivono in una nota i Senatori spoletini Stefano Lucidi della Lega e Franco Zaffini di Fratelli d'Italia.
TUTTI DIFENDIAMO IL NOSTRO OSPEDALE
(UNWEB) “Mancano oltre mille assunzioni e i fondi per gli straordinari sono finiti. Ecco l'impegno a rafforzare la sanità pubblica sbandierato dalla presidente Tesei e dall'assessore Coletto. Impegno di cui si parla dallo scorso novembre, quando eravamo nel pieno della pandemia, ma che ad oggi rimane clamorosamente disatteso.
