(UNWEB) “Condanniamo qualsiasi gesto di razzismo ed estremismo all’interno della scuola, l’ambiente formativo che, insieme alla famiglia, lavora per formare l’individuo del domani.

(UNWEB) “Condanniamo qualsiasi gesto di razzismo ed estremismo all’interno della scuola, l’ambiente formativo che, insieme alla famiglia, lavora per formare l’individuo del domani.
(UNWEB) "Come dichiarato in queste ore da Giuseppe Conte, il Movimento 5 Stelle sta vivendo un importante processo di rilancio e di rinnovamento. Ed il Movimento umbro è pienamente in sintonia con questo cammino che ci porta con entusiasmo a lavorare per onorare al meglio i prossimi impegni elettorali della nostra regione.
(UNWEB) “Mentre si consuma, a Perugia come a Terni, l'ennesimo weekend caratterizzato da cruenti fatti di cronaca, droga e degrado urbano, le istituzioni regionali e comunali appaiono del tutto incapaci di fermare questa escalation di violenza e di dare una valido supporto al lavoro delle Forze dell’Ordine, sia in termini di politiche di prevenzione che di attuazione della legislazione regionale vigente, così come gli consente e, per certi versi, gli imporrebbe la legge”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali del Partito democratico Fabio Paparelli e Simona Meloni.
(UNWEB) La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, ha ripreso nella seduta di oggi la discussione sul disegno di legge della Giunta regionale relativo alla incorporazione di ‘Umbria Digitale’ in ‘Umbria Salute e Servizi’, da cui nascerà la nuova partecipata ‘PuntoZero S.c.ar.l’.
(UNWEB) “Coordinare gli interventi di manutenzione e valorizzazione dei percorsi verdi del fiume Tevere”. È quanto chiede il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico), annunciando la presentazione di una interrogazione.
(UNWEB) Perugia, – Approvato oggi, nel corso della assemblea annuale della Fondazione Umbra contro l’Usura Onlus, il cambio dello Statuto che consentirà alla stessa 14 giugno 2021 Fondazione, presieduta da Fausto Cardella già Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Perugia, sia il cambio di denominazione, in Fondazione Umbra per la Prevenzione dell’Usura ETS, che di forma giuridica. Sono queste alcune delle novità che si accompagneranno al cambio di sede ed a una maggiore snellezza operativa.
(UNWEB) – “La Regione Umbria subito dopo il recepimento della circolare ministeriale del 7 aprile 2021 che raccomandava la somministrazione preferenziale del vaccino Astrazeneca ai soggetti di età pari o superiore ai 60 anni, ha utilizzato per le prime dosi degli under 60 vaccini m-RNA, ovvero Pfizer e Moderna: lo ricorda il commissario regionale per l’emergenza covid, Massimo D’Angelo, precisando che, per precauzione, non solo è stata limitata la somministrazione di AstraZeneca, ma anche di Johnson & Johnson che ha le stesse caratteristiche.
(UNWEB) “Apprendo con stupore che la soluzione individuata dalla Regione per il reperimento di medici destinati alla copertura delle postazioni del 118 di Passignano e Città della Pieve sia quella di eliminare, a partire da oggi, una guardia medica notturna dall’Ospedale di Castiglione del Lago”: è quanto afferma in una nota Simona Meloni (Pd, vice presidente dell’Assemblea legislativa).
(UNWEB) – perugia, 14 giu. ‘021 – Regione Umbria, Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e Cesvol Umbria hanno attivato un servizio di Help Desk rivolto ad Associazioni di Promozione Sociale e Organizzazioni di Volontariato iscritte nei rispettivi Registri Regionali finalizzato ad accompagnare ed orientare le organizzazioni nella trasmigrazione alle apposite sezioni del nuovo registro nazionale RUNTS.
(UNWEB) “In questi giorni l'opinione pubblica è stata profondamente scossa da quanto accaduto durante gli Europei di calcio a Christian Eriksen, colpito da un arresto cardiaco mentre era in campo e dal tragico episodio del dipendente comunale di Trevi, morto soffocato da un boccone di cibo mentre si trovava al ristorante. Sapere cosa fare e come farlo può salvare una vita”. Così Paola Fioroni (Lega-vice presidente Assemblea legislativa).
(UNWEB) – Perugia - "Dall'inizio della pandemia, le scorte di sangue in Umbria hanno raggiunto il livello più basso, circa 900 sacche presenti giornalmente nelle nostre emoteche, contro una media dei mesi scorsi di 1300. Abbiamo urgente bisogno del sostegno di tutti i cittadini affinché questa situazione non si trasformi in una grave emergenza, con conseguenze per tutti coloro che necessitano di trasfusioni": è questo l'appello rivolto ai cittadini dal direttore alla Salute della Regione Umbria, Massimo Braganti.
(UNWEB) – Perugia – Il commissario straordinario per l'emergenza covid in Umbria, Massimo D'Angelo, ha trasmesso a tutti i direttori dei distretti sanitari della Regione la circolare emanata dal ministero della Salute, con il parere del Comitato tecnico scientifico che di fatto, sospende la somministrazione del vaccino AstraZeneca agli under 60 anche per la seconda dose.
(UNWEB) – Perugia – Verrà presentato lunedì 14 giugno alle ore 20.30 su Umbria TV (Canale 10) il Bando SMARTup, il nuovo avviso della Regione Umbria dedicato alle start up. Una misura estremamente innovativa, per cui è stato pensato anche un format diverso: un vero e proprio programma televisivo realizzato nell’aula multimediale della Scuola di Amministrazione Pubblica diretta da Marco Magarini Montenero. Sarà un’occasione per parlare del bando, in uscita martedì 15 giugno, ma anche per un confronto più ampio su trend dell’innovazione, ecosistemi, difficoltà e opportunità per le nuove imprese.
(UNWEB) “Sto ricevendo segnali di preoccupazione da cittadini di Passignano sul Trasimeno per una situazione che vedrebbe la mancanza del medico a bordo del servizio del 118”, così Marco Squarta (FdI-presidente Assemblea legislativa).
(UNWEB) “Ad oggi nessuna certezza sulla riapertura del punto nascita all'ospedale di Spoleto. Il Pronto Soccorso riapre, ma per i casi di particolare gravità e urgenza verrà disposto il trasferimento a Foligno. L'area materno infantile rimane totalmente sguarnita. Eccola la ripartenza dell'ospedale San Matteo dopo che la presidente Tesei aveva promesso un potenziamento alla fine dell'emergenza e la riattivazione di tutti i servizi”: lo dice il capogruppo regionale del Movimento 5 stelle, Thomas De Luca.
(UNWEB) “Complimenti agli oltre 3000 maturandi umbri che hanno effettuato la prenotazione per il vaccino e che, proprio in questi giorni, stanno ricevendo le dosi di Pfizer e Moderna”. Così il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli.
(UNWEB) In diretta streaming sul canale YouTube dell’Assemblea legislativa, dalla Sala ‘Brugnoli’ di Palazzo Cesaroni si è svolto il terzo dei quattro cicli di incontri previsti sul tema: “I 50 anni dello Statuto regionale. Resilienza o debolezza? Analisi e prospettive di riforma”, promossi dalla Commissione speciale per le riforme statutarie, presieduta da Daniele Carissimi.
(UNWEB) La risposta pervenuta dall’assessore Enrico Melasecche all’interrogazione a risposta scritta in merito ai “contributi per le famiglie in affitto in difficoltà a causa emergenza Covid19 rispetto all’erogazione fondi dell’anno 2020, ad iniziare dal caso Orvieto” viene giudicata “esaustiva” dal consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria), che l’aveva presentata il 20 maggio scorso.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà nella sede di Palazzo Cesaroni, a Perugia, martedì 15 giugno 2021, con inizio dei lavori alle ore10.30. L’ordine del giorno prevede interrogazioni a risposta immediata (question time), disegni di legge, mozioni atti amministrativi.
(UNWEB) Perugia- In attesa del pronunciamento del Comitato Tecnico Scientifico in merito alla somministrazione del vaccino AstraZeneca agli under 60 e sul possibile cambio di farmaco per la seconda dose, il commissario per l’emergenza covid in Umbria, Massimo D’Angelo, ha disposto, precauzionalmente per la giornata odierna, la sospensione delle somministrazioni di seconde dosi di vaccino AstraZeneca a tutti i soggetti di età inferiore a 60 anni.
(UNWEB) "Le polemiche del PD sono pretestuose e infondate, è stato già più volte spiegato dall’assessore Agabiti che l’utilizzo istituzionale del logo dell’Umbria con i tre Ceri di Gubbio non è mai stato in discussione”: lo dicono i consiglieri del Gruppo Lega Umbria, secondo i quali è “paradossale che a produrre un attacco alla campagna promozionale dell’Umbria sia quello schieramento di sinistra che in tanti anni di governo regionale non è mai riuscito ad elaborare strategie politiche innovative ed efficaci di branding e di valorizzazione dell’immagine della regione nel mondo.