196461731 3015125022057849 6091232684331222992 n(UNWEB)  “Stiamo ripartendo grazie alla scienza perciò, ragazzi, impegnatevi per ottenere ciò che meritate dalla vita”. Lo ha detto il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, durante la visita istituzionale, svoltasi stamani, nella scuola ‘Giovanni Pennacchi’ di Passaggio di Bertona, dove gli alunni delle seconde classi hanno ricevuto in dono una copia della Costituzione Italiana.

Pepucci(UNWEB) “Integrare i servizi dell’ospedale di Pantalla con quelli dell’Azienda ospedaliera di Perugia”. Questa è la principale proposta contenuta nel documento che il consigliere regionale della Lega, Francesca Peppucci, ha consegnato ieri alla Terza Commissione, nel corso dell’audizione avvenuta con i sindaci della Media Valle del Tevere. (https://tinyurl.com/87f9ev22 (link is external)).

MicheleFioroni(UNWEB) – Perugia - Profonda preoccupazione esprime l’assessore regionale allo sviluppo economico, Michele Fioroni, in relazione al perdurare dell’assenza di interlocuzione con la proprietà dello stabilimento Trafomec di Tavernelle, relativamente alla continuità industriale delle attività del sito.

193251366 3014475702122781 1306735732331825005 n(UNWEB) La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha deciso di rinviare di una settimana il parere sulla proposta di Calendario venatorio 2021-22 della Giunta, in ragione del fatto che sulla dibattuta questione del divieto di caccia nei valichi montani non si conosce la posizione della Regione Marche, che con l’Umbria condivide il valico di Bocca Trabaria, il passo Carosina e quello di Fossato di Vico. Questo ulteriore rinvio è stato chiesto dai consiglieri della Lega Stefano Pastorelli (capogruppo) e Valerio Mancini (responsabile della caccia per la Lega), non soddisfatti della risposta scritta sollecitata agli uffici regionali per chiarire ogni aspetto della questione valichi.

191517674 3014405862129765 5825998442843336047 n(UNWEB) La Terza commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato questa mattina il presidente David Lazzari e la consigliera Paola Angelucci, in merito alle proposte dell’Ordine degli psicologi dell’Umbria rispetto al nuovo Piano sanitario regionale.

195975551 3014404448796573 2103015402197969452 n(UNWEB) “L’ospedale di Pantalla deve essere valorizzato perché serve un bacino di utenti molto consistente e diffuso su un territorio molto variegato, inoltre gli investimenti fatti lo hanno reso moderno, efficiente e versatile, potendo essere riconvertito in breve tempo con blocchi che possono essere modificati, come dimostrato durante la pandemia”: lo hanno chiesto, fra le altre cose, i sindaci dei Comuni della Media valle del Tevere nell’audizione di stamani in Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace.

Agabiti 6(UNWEB) – Perugia, 3 giu. 021 - “Anche per il 2021, forti del positivo risultato ottenuto lo scorso anno, abbiamo messo in campo la misura di sostegno alle famiglie umbre per incentivare il ricorso ai centri estivi, con uno stanziamento di due milioni di euro” : lo ha annunciato l’assessore regionale all’istruzione Paola Agabiti a seguito dell’approvazione da parte della Giunta regionale dei criteri per accedere ai contributi per i centri estivi, con risorse derivanti dal Por fse 2014-2020.

MicheleFioroni(UNWEB) – Perugia- “La data di inizio dei saldi estivi è confermata per il 3 Luglio. La durata sarà di 60 giorni e pertanto, per l’anno 2021, i saldi termineranno mercoledì 1 Settembre. Resta ferma la possibilità di svolgimento delle vendite promozionali anche nei trenta giorni precedenti i saldi”.

(UNWEB) –Perugia – Sviluppare politiche, programmi e pratiche con un approccio sistemico a favore della prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro. E’ l’obiettivo del progetto formativo in partenza domani, 4 giugno, realizzato nell’ambito dell’accordo attuativo del “Protocollo d’intesa per la promozione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro mediante lo sviluppo di interventi congiunti” sottoscritto fra Regione Umbria, Inail Umbria e Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

Pastorelli(UNWEB) "Finalmente in Umbria, così come in tutta Italia, la situazione pandemica è in netto miglioramento, la campagna di vaccinazione procede spedita e siamo, dati alla mano, tra le regioni migliori nel nostro Paese per numero di dosi utilizzate rispetto a quelle ricevute e per percentuale di popolazione immunizzata.

Tesei9(UNWEB) – Perugia,  - “La scelta fatta dagli italiani 75 anni fa ha segnato il corso della storia e ci ha donato un’Italia basata su valori di democrazia e di uguaglianza”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, in occasione della ricorrenza del 2 Giugno, Festa della Repubblica, che l’ha vista partecipare alle celebrazioni che si sono svolte oggi a Perugia.

UFC1(UNWEB) – Perugia,   “Con la pubblicazione dell’avviso per l’individuazione del direttore della Fondazione Film Commission entrano in piena operatività le attività per dar seguito ai programmi a favore dello sviluppo dell’Umbria. La scelta che abbiamo fatto – in piena sintonia con la Regione Umbria, i Comuni di Perugia e Terni e con l’Anci – è quella di puntare ad un professionista del mondo del cinema e dell’audiovisivo che possa lavorare a tempo pieno per favorire l’incontro tra le società di produzione e il territorio”. Lo dichiarano Paolo Genovese, presidente della Fondazione Umbria Film Commission, e i componenti del consiglio di amministrazione della Fondazione: Daniele Corvi, Nicola Innocenti, Maria Rosi e Lidia Vizzino.

Bori Bettarelli(UNWEB) Perugia - “Con le dichiarazioni pubblicate oggi sui giornali da parte di alcune tra le massime associazioni venatorie umbre, che denunciano impegni assunti nel 2019 durante la campagna elettorale da candidati consiglieri regionali poi eletti, impegni rimasti successivamente solo promesse, si scoprono le carte rispetto alle operazioni tentate da qualche consigliere di maggioranza”. Così i consiglieri regionali Michele Bettarelli (Pd-vice presidente Terza Commissione), Tommaso Bori (Pd) e Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) che aggiungono: “Consiglieri leghisti che a parole chiedono ad Atc di non applicare il regolamento regionale che ne disciplina il funzionamento per poi, da forza di governo regionale, non far nulla per cambiarlo”.

Squarta(UNWEB) “Nell ’epoca delle fake news e dell’overbooking di informazioni, veicolate soprattutto attraverso i social network, la pandemia è stata solo l’ultima grande occasione per i media locali per rivendicare il ruolo centrale della buona informazione. In questi mesi, tanto duri, i cittadini hanno avuto poche certezze, una di queste è stata rappresentata dal grado di affidabilità e di puntualità offerto dai resoconti della cronaca locale nella diffusione delle notizie. A tutti i cronisti dell’Umbria va dunque il mio personale ringraziamento per il lavoro svolto con dedizione, pudore e responsabilità”. Lo dichiara, in una nota , il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta in occasione dell’iniziativa di oggi promossa dalla Federazione nazionale della stampa italiana.

Mancini(UNWEB) “Quanto riportato nella nota stampa del presidente di Confavi, Stefano Gunnella (https://tinyurl.com/3h4yfyhy (link is external)), è parzialmente condivisibile, ma le accuse di negligenza rivolte, tra gli altri, anche alla mia persona in qualità di Presidente della Seconda commissione sono totalmente infondate e smentite dai fatti”, così il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega- presidente Seconda commissione) ricordando che “sin dallo scorso mandato, mi sono battuto a tutela dei cacciatori e degli agricoltori. Battaglie – ricorda - che ho portato avanti anche nel nuovo corso”.

de luca thomas(UNWEB) “Non siamo entrati nel Governo dei migliori per fare le cose peggiori. Alcune misure previste all'interno del Decreto Semplificazioni, invece, mettono in serio pericolo l'integrità ambientale e la salute nei nostri territori, e non sono in alcun modo tollerabili. Il nuovo decreto dà in sostanza il via libera alla costruzione di nuovi inceneritori e all'ampliamento e al revamping di quelli esistenti”: lo sostiene il capogruppo regionale del Movimento 5 stelle, Thomas De Luca.

bori (UNWEB) “Trentacinque milioni di euro, stanziati dal Governo per il potenziamento del servizio sanitario regionale e invece non spesi. C’è anche l’Umbria tra le Regioni inerti, segnalate in base ai dati del Ministero della Salute, nelle quali non c’è stata la spesa delle risorse invece stanziate per far fronte al potenziamento del servizio sanitario regionale. L’Umbria, anche in questo contesto, diventa una delle maglie nere in Italia”. Così il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, annunciando la presentazione di una interrogazione.

194344634 3012822148954803 3590975743932462406 n(UNWEB) I 50 anni dello Statuto regionale. Resilienza o debolezza? Analisi e prospettive di riforma”. Su questo tema la Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari, presieduta da Daniele Carissimi, ha previsto quattro appuntamenti di confronto, con lo scopo di condividere ed analizzare eventuali prospettive di riforma insieme ad autorevoli esponenti accademici impegnati nel diritto regionale.

 Totem plasma definitivo con loghi