(UNWEB) – Perugia, Anche quest’anno l’Umbria conferma la sua presenza al Maggio dei libri, la campagna nazionale di promozione della lettura ideata dal Centro per il libro e la lettura, in corso in questi giorni fino al 31 maggio.
(UNWEB) – Perugia, Anche quest’anno l’Umbria conferma la sua presenza al Maggio dei libri, la campagna nazionale di promozione della lettura ideata dal Centro per il libro e la lettura, in corso in questi giorni fino al 31 maggio.
(UNWEB) – Perugia– “Grazie a tutti gli infermieri per l’abnorme lavoro svolo durante la pandemia”: così l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, ha aperto il suo messaggio agli infermieri in occasione della Giornata internazionale a loro dedicata.
(UNWEB) “Nel seduta odierna della Seconda commissione consiliare, che aveva come oggetto l'audizione dei gestori degli impianti di trattamento dei rifiuti in merito al Pnrr dell'Umbria, la società Asm Terni SpA ha avanzato la proposta di tornare a bruciare nell'inceneritore di Terni il Css, combustibile prodotto dalla selezione della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.
(UNWEB) Sono proseguite nel pomeriggio di oggi, in Seconda Commissione, le audizioni programmate dal presidente Valerio Mancini per approfondire la linea di intervento ‘26’ del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) predisposto dalla Giunta regionale riguardante la gestione del ciclo dei rifiuti ed il revamping impiantistico. Alla riunione hanno preso parte i gestori dell’impiantistica regionale ed alcuni sindaci ed amministratori interessati dalla presenza degli impianti nel territorio comunale.
(UNWEB) “La riforma del Sistema Integrato delle politiche attive del lavoro presentata dalla Giunta Tesei, porterà inevitabilmente ad affossare i Centri per l’Impiego, a moltiplicare le poltrone, e a privatizzare di fatto servizi pubblici, a svantaggio delle persone più fragili e di quanti presentano maggiori problemi di occupabilità”. È quanto afferma il consigliere regionale PD Fabio Paparelli.
(UNWEB) – Perugia – “La trasparenza amministrativa rappresenta uno strumento normativo fondamentale che consente la partecipazione e il controllo dei cittadini in merito alla definizione e alla gestione delle politiche pubbliche. Consente alla Pubblica Amministrazione di rispondere con maggiore efficienza alle numerose sfide socio-economiche e di fornire servizi migliori. Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica è impegnata nel formare gli Enti pubblici nella piena e corretta attuazione della normativa vigente, avvalendosi dei migliori professionisti e studiosi in materia, tra cui la dottoressa Anna Corrado, magistrato di comprovata esperienza giuridica nel settore”.
(UNWEB) Perugia - I fatti hanno dimostrato che l'Umbria, ed in particolare Perugia, sta pagando pesantemente l'isolamento cui è stata abbandonata a causa di scelte politiche errate, attuate da diverse giunte di sinistra e centrosinistra nei decenni passati. Un’eredità che ha finito per incidere negativamente sullo sviluppo, non solo economico, della regione.
(UNWEB) –Perugia – La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, innovazione, digitale e semplificazione Michele Fioroni, ha preadottato oggi le “modificazioni e integrazioni alla legge regionale n.31 del 23 dicembre 2013, che detta norme in materia di infrastrutture per le telecomunicazioni. Un progetto di riforma importante volto a semplificare la legge regionale n.31 del 2013, non più aggiornata e fonte di complessità, concretamente ostacolo all’installazione di nuove antenne di telecomunicazione e pertanto potenziale impedimento alla diffusione del 5G.
(UNWEB)Il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, esprime “soddisfazione” per l’approvazione, ieri in Aula, della mozione a sua prima firma, sulla “valorizzazione e il potenziamento dell’ospedale di Assisi, progetto da definire all’interno del Piano sanitario regionale”.
(UNWEB) “La Giunta regionale chiarisca se e quando verranno pubblicate le date e le modalità ufficiali relative alle vaccinazioni Covid-19 per 50 e 60enni”. Lo chiedono, con una interrogazione a risposta immediata rivolta all’Esecutivo di Palazzo Donini, i consiglieri regionali dei gruppi di minoranza all’Assemblea legislativa (Pd, M5S, Patto civico, Misto) per “avere spiegazioni sul calendario vaccinale, dopo gli appelli caduti nel vuoto”.
(UNWEB) – Perugia, - Domani, 12 maggio, giornata mondiale della fibromialgia anche Palazzo Donini si illuminerà di viola. La Giunta regionale dell’Umbria ha infatti aderito alla iniziativa promossa dal Comitato fibromialgici uniti – Italia Odv per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa patologia e sullo sconforto e isolamento che genera in coloro che ne soffrono.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità la mozione per la valorizzazione e il potenziamento dell'ospedale di Assisi, firmata dai consiglieri Stefano Pastorelli e Paola Fioroni (Lega).
(UNWEB) L'Assemblea legislativa ha approvato all’unanimità dei presenti la mozione sulle strutture di ricovero pubbliche e private per anziani presentata dai consiglieri di minoranza (Meloni, Bettarelli, Bori, Paparelli, Porzi-PD, Fora-Patto civico, De Luca-M5s e Bianconi-Misto). Prima del voto finale è stato approvato un emendamento al dispositivo a firma Stefano Pastorelli (Lega).
(UNWEB) L’Assemblea legislativa ha approvato all’unanimità (con l’eccezione dei consiglieri del Pd presenti in Aula, che non hanno preso parte al voto) la mozione presentata dai consiglieri della Lega Stefano Pastorelli, Paola Fioroni e Daniele Nicchi che impegna la Giunta regionale a “mettere in campo tutte le iniziative dirette e di raccordo con tutti gli Enti competenti al fine di monitorare le condizioni delle infrastrutture regionali, per garantire la sicurezza dei cittadini e a condividere i dati, se disponibili, sullo stato di conservazione e manutenzione delle opere pubbliche regionali”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità (17 sì) la risoluzione unitaria sul “Nodino di Perugia” scaturita da una mozione presentata dal Partito democratico, poi integrata ed emendata per iniziativa dei consiglieri regionale della Lega.
(UNWEB) Perugia - Il tema del contrasto alla violenza sulle donne è un tema molto importante e molto sentito perché investe una buona fetta del mondo femminile. Oggi abbiamo presentato in Commissione IV un ordine del giorno congiunto - sottolineano le Consigliere Francesca Renda, capogruppo di Blu e Francesca Tizi, capogruppo del M5S.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato, con 11 voti a favore della maggioranza, un astenuto (Bianconi-misto) e 3 contrari (Paparelli, Meloni-Pd e Fora-Patto civico) la mozione che auspica “Misure volte alla promozione della procedura automatica per l'impiego dei fondi strutturali di investimento europei”, firmata dai consiglieri Paola Fioroni, Stefano Pastorelli, Valerio Mancini e Daniele Nicchi (Lega).
(UNWEB) “Intervenire con urgenza nella predisposizione di atti concreti per garantire il rilancio di Afor (Agenzia forestale regionale) affinché possa tornare a rappresentare un’eccellenza operativa in campo ambientale ed agricolo. I lavoratori chiedono il riconoscimento delle mansioni svolte fra i lavori usuranti”. È quanto emerso da un incontro tra i rappresentati sindacali dei lavoratori dell’Afor (che nel corso della mattina hanno dato vita ad un presidio in Piazza Italia) e una cospicua rappresentanza di consiglieri regionali, tra cui il presidente Marco Squarta e la vice presidente dell’Assemblea legislativa, Simona Meloni, oltre all’assessore Roberto Morroni, che ha avuto luogo a Palazzo Cesaroni durante la pausa dei lavori della seduta d’Aula.
(UNWEB) Il consigliere del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, interviene sulla riforma della Giunta regionale che interviene sul mercato del lavoro e sull’agenzia Arpal, discussa ieri in Prima commissione (https://tinyurl.com/riforma-lavoro-umbria (link is external)) .
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità la proposta di risoluzione predisposta dalla Seconda commissione in merito all’infrastruttura e ai servizi della Ferrovia Centrale Umbra, che prevede “interventi in merito all’ottimizzazione degli orari di trasporto e il coinvolgimento dei Sindaci dei territori interessati”.
(UNWEB) L’ Assemblea di Palazzo Cesaroni ha deciso di rinviare al 25 maggio, su proposta degli stessi firmatari, la discussione della mozione "Infortuni e morti bianche sul lavoro - Adozione di iniziative e misure urgenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro” presentata da Simona Meloni, Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Donatella Porzi, Fabio Paparelli (Pd), Thomas De Luca (M5S), Andrea Fora (Patto civico) e Vincenzo Bianconi (Misto).