(UNWEB) – Perugia- Programmazione Europea, Innovazione, Ricerca e Trasferimento Tecnologico, Turismo, Marketing Territoriale, Aree interne, Transizione ecologica e digitale, Pnrr: questi i temi principali al centro del Protocollo di Intesa firmato oggi 8 luglio a Foligno tra Sviluppumbria e le sue omologhe di Abruzzo e Marche, Abruzzo Sviluppo e SVIM Sviluppo Marche, finalizzato a lanciare una cooperazione innovativa e a sviluppare sinergie comuni tra le Agenzie di Sviluppo del Centro Italia.


(UNWEB) – Perugia– Ammontano a 180 mila euro per l’annualità in corso, le risorse che la Regione Umbria assegnerà alle Zone sociali per sostenere le famiglie numerose: la Giunta regionale dell’Umbria, su iniziativa dell’assessore alla Salute e Welfare, Luca Coletto, nella seduta odierna ha approvato l’ atto per la programmazione per l’anno 2021 degli interventi di sostegno economico per le famiglie con almeno quattro figli.
(UNWEB) – Perugia, – Dalle 12 di oggi, 8 luglio, ci si può candidare alla frequenza di tirocini extracurriculari nei settori della cultura e turismo presso enti locali, loro forme aggregate ed Organismi partecipati dalla Fus. I tirocini sono destinati a disoccupati iscritti ai Centri per l’impiego dell’Umbria di età non inferiore ai 18 anni.
(UNWEB) La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Maria Rita Castellani, ha recentemente espresso perplessità e preoccupazione sugli scenari conseguenti ad una approvazione del cosiddetto disegno di legge contro l'omotransfobia e i crimini d'odio promossa dal deputato del partito democratico Alessandro Zan.
(UNWEB) “Ancora una volta a Palazzo Donini, sede della Giunta regionale, è andata in scena l'ennesima dimostrazione della marginalità e della scarsa considerazione di cui godono la comunità ternana, la sua massima assise e lo stesso Sindaco, quando la presidente Tesei si trova a dover prendere decisioni importanti per la comunità umbra”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali Thomas De Luca (M5S) e Fabio Paparelli (Pd).
(UNWEB) La Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, ha svolto nel pomeriggio di oggi un’audizione sulle problematiche legate alla presenza massiccia della specie protetta dei cormorani nelle acque e lungo le sponde del Lago Trasimeno. Vi hanno preso parte due assessori, Roberto Morroni per l’agricoltura e Luca Coletto per la sanità, e i rappresentanti della Cooperativa pescatori del Trasimeno, della cooperativa fra pescatori “Stella del Lago” e di CIA Umbria, Coldiretti Umbria e Confagricoltura.
(UNWEB) “Terni è la terza zona d’Italia dove si muore di più di overdose. Lo riporta il sito ‘Geoverdose’ che registra i decessi causati dall'assunzione di droghe negli ultimi 7 mesi del 2021”, così il capogruppo regionale pentastellato Stelle, Thomas De Luca in una congiunta con i consiglieri comunali di Terni del Movimento 5 Stelle.
(UNWEB) “Esprimo solidarietà alle Forze dell’ordine che sempre più spesso sono vittime di aggressioni da parte di delinquenti e balordi. Dotare gli agenti di taser e aumentare il personale a disposizione sono scelte non più rinviabili, ci adopereremo presso la Regione Umbria e il Governo, in linea con quanto espresso dal sottosegretario al Ministero dell’Interno, Nicola Molteni di recente in visita a Perugia, Assisi e Terni”. Così il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli.
(UNWEB) Giovedì 8 luglio alle ore 9.45, presso il Palazzo Comunale di Città di Castello, la Seconda Commissione dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, presieduta da Valerio Mancini (Lega), espleterà un’audizione in merito alle criticità e sulle possibili linee di sviluppo del settore della grafica in Alto Tevere. Sono stati invitati a partecipare gli imprenditori del settore, alla presenza dell’assessore regionale alle attività produttive, Michele Fioroni, e dei vertici di Confindustria Umbria.
(UNWEB) “Le dichiarazioni diffuse ieri, a mezzo stampa, dalla Garante per l'infanzia e l'adolescenza, Maria Rita Castellani, sono soltanto le ultime di una lunga serie di uscite imbarazzanti e fuori luogo, che evidenziano come le posizioni espresse pubblicamente sul tema dei diritti civili, siano del tutto incompatibili con la funzione e il ruolo assegnatole dalla legge regionale sulla base del principio di autonomia e indipendenza”: lo affermano, in una nota congiunta in cui ne chiedono le dimissioni, i consiglieri dei gruppi di minoranza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria.
(UNWEB) Nella riunione di ieri pomeriggio del Comitato per il controllo e la valutazione, presieduto da Thomas De Luca, si è discusso dello stato di attuazione della legge regionale 16/2013 che detta norme in materia di prevenzione delle cadute dall’alto. Ma nella relazione, collegata alla clausola valutativa, è stata rilevata la mancanza di dati rispetto agli infortuni, compresi quelli mortali.
(UNWEB) Perugia - "Non possiamo rimanere in silenzio di fronte ai commenti espressi dal commissario dell'AUR Alessandro Campi circa la legittimità scientifica dei sondaggi usciti sul quotidiano IlSole24Ore che svelano il crollo di gradimento della governatrice Tesei.
(UNWEB) La Prima Commissione di Palazzo Cesaroni, presieduta da Daniele Nicchi, si è riunita per l’illustrazione dell’assestamento del bilancio di previsione 2021-2023 della Regione Umbria e quello dell’Assemblea legislativa. Inoltre sono stati anche illustrati e approvati gli emendamenti della Giunta alla proposta di legge relativa alla incorporazione di ‘Umbria Digitale’ in ‘Umbria Salute e Servizi’, da cui nascerà la nuova partecipata ‘PuntoZero S.c.ar.l’. I consiglieri di minoranza non hanno partecipato al voto con la motivazione che gli emendamenti sarebbero arrivati in ritardo non lasciando il tempo per gli approfondimenti necessari. L’atto, già esaminato nelle scorse sedute (
(UNWEB) “Coinvolgere in maniera attiva i cittadini nei processi decisionali, a cominciare dai più giovani, per aiutare le amministrazioni ad ogni livello a disegnare il giusto futuro per ogni territorio ed evitare lo spopolamento”: così il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) a margine della presentazione in Prima Commissione della sua mozione finalizzata alla “Promozione di strumenti di democrazia liquida e partecipazione attiva dei cittadini umbri al processo di formazione della legislazione regionale”.
Taglio del nastro alla presenza del vicesegretario federale Andrea Crippa.
