(UNWEB) – Perugia L’andamento epidemiologico del COVID-19 in Umbria, che registra un aumento di positivi – pur restando molto bassa l’ospedalizzazione - è stato oggetto dell’odierna riunione del Centro operativo regionale, presieduto dal direttore regionale, Stefano Nodessi Proietti, presenti – tra gli altri – il direttore regionale alla sanità, Massimo Braganti, ed il Commissario straordinario all’emergenza COVID-19, Massimo D’Angelo.


(UNWEB) – Perugia - C’è tempo fino al prossimo 30 settembre 2021 per presentare la domanda per ottenere i contributi per il cosiddetto ‘danno indiretto’ previsto dall’articolo 20 bis del decreto legge n. 189/2016 per favorire, in seguito agli eventi sismici del 2016, la ripresa produttiva delle imprese del settore turistico, dei servizi connessi, dei pubblici esercizi e del commercio e artigianato, nonché delle imprese che svolgono attività agrituristica.
(UNWEB) Avevamo supposto che l’interesse della Lega per la vicenda delle quote aggiuntive in capo ai cacciatori fosse solo strumentale al piazzamento di uomini fidati del Carroccio ai vertici degli Ambiti territoriali di caccia, ma adesso ne abbiamo la definitiva conferma”.
(UNWEB) “La Lega vuole permettere ai politici condannati di potersi ricandidare, ma non vuole concedere alle persone malate terminali di poter scegliere come morire. La maggioranza oggi in Prima Commissione ha respinto la nostra proposta di discutere l'inserimento all'ordine del giorno del referendum sull'eutanasia legale, congiuntamente ai sei quesiti referendari sulla giustizia promossi dallo stesso segretario della Lega Matteo Salvini e dai Radicali”. Lo dichiara il capogruppo regionale M5S, Thomas De Luca.
(UNWEB) La Prima Commissione di Palazzo Cesaroni, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato l’assestamento al bilancio di previsione 2021-2023 della Regione Umbria e quello dell’Assemblea legislativa, con i voti favorevoli dei commissari di maggioranza e contrari di quelli di minoranza. Relatori in Aula saranno Daniele Nicchi (Lega-presidente Commissione) per la maggioranza e Donatella Porzi (Pd- vicepresidente) per l’opposizione. L’assestamento del bilancio di previsione della Regione e quello dell’Assemblea legislativa erano già stati illustrati in una delle scorse sedute (
(UNWEB) Il Comitato per il controllo e la valutazione dell’Assemblea legislativa, presieduto da Thomas De Luca, ha approvato all’unanimità la relazione sull’attività svolta dall’organismo consiliare nel 2020, limitatasi a 16 sedute a causa dell’emergenza Covid (nei primi sei mesi del 2021 ne sono già state svolte 17).
(UNWEB) Si è riunita stamani a Palazzo Cesaroni ed in videoconferenza la Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Carissimi.
(UNWEB) “Ci sono pagine che il tempo non riesce a girare, rimangono lì a raccontare la drammaticità di eventi che non possono essere dimenticati. Sono passati 29 anni dall’attentato mafioso al giudice Paolo Borsellino e agli agenti della sua scorta, ma la ferita rimane ancora aperta ed il ricordo deve significare, per ognuno di noi, in ogni livello istituzionale, l’impegno a contrastare ogni forma di illegalità che possa favorire infiltrazioni criminali nel territorio”.
(UNWEB) “I contagi risalgono ma la presidente Donatella Tesei invece di metterci la faccia per promuovere la campagna vaccinale preferisce mandare avanti il commissario Massimo D'Angelo. Tocca a lui ribadire quanto sia importante la vaccinazione di fronte all'aumento dei casi a cui stiamo assistendo in questi giorni”. Lo dichiara il capogruppo M5S all’Assemblea legislativa, Thomas De Luca.
(UNWEB) “La pesca è un comparto economico vitale per la nostra regione, che deve essere valorizzato e sostenuto e che viene sempre più limitato da misure che ad oggi ne rendono quasi impossibile la pratica. Questo deve cambiare. Adesso”. Così il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega), che annuncia sia un’interrogazione che una mozione sul ripopolamento delle trote di ceppo atlantico nei corpi idrici regionali per lo svolgimento delle attività di pesca sportiva. L’atto è stato firmato insieme al consigliere Eugenio Rondini (Lega).
(UNWEB) Acceleriamo la campagna vaccinale fino a coinvolgere i giovani, quelli che sarebbero i veri penalizzati in questa fase di nuova accelerazione dei contagi. Uno sprint della campagna vaccinale eviterà nuove chiusure e una maxi campagna di sensibilizzazione potrebbe vincere anche nuove resistenze”. Così il capogruppo del Partito democratico all’Assemblea legislativa dell’Umbria, Tommaso Bori, in relazione alle ultime notizie relative ai contagi.
(UNWEB) Perugia. Dal 9 al 16 luglio sono stati 116 nuovi casi di cittadini positivi al covid individuati in Umbria, mentre sono diminuiti i ricoveri che da 10 sono passati a 5, e non è stato registrato nessun decesso e nessun nuovo ricovero in terapia intensiva: lo rende noto il commissario straordinario per l’emergenza covid in Umbria, Massimo D’Angelo.
(UNWEB) –Perugia. Salvaguardare i parchi umbri e le aree verdi, allertare in caso di necessità i sistemi di sicurezza, tutelare il territorio anche accertando illeciti ed informando i cittadini sulle abitudini virtuose legate al rispetto dell’ambiente. Promuovere l’informazione sulla legislazione vigente in materia di tutela ambientale: sono i principali compiti che le guardie ecologiche volontarie, formate dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica su richiesta della Comunità Montana Alta Umbria, dovranno svolgere, prestando servizio presso i parchi dell’Umbria in base alla Legge Regionale n° 4 del 22 Febbraio 1994 “Istituzione del Servizio Volontario di Vigilanza Ecologica”.
(UNWEB) “Oggi asintomatici e paucisintomatici non vanno neppure in ospedale. I positivi possono diventare vettori del virus, è vero, ma la campagna vaccinale sta andando avanti a un buon ritmo”, così Marco Squarta (FdI-presidente Assemblea legislativa) suggerisce al Governo centrale di “modificare i parametri di che determinano il passaggio da una zona colorata all’altra”.
(UNWEB) “La Regione Umbria, tramite l’assessore alla caccia Roberto Morroni, ha reso noto che una delibera di Giunta ha predisposto uno stanziamento di circa 256 mila euro per la copertura integrale dei danni all’agricoltura causati dalla fauna selvatica”.
(UNWEB) “Barbara Corvi è un simbolo di una donna contro la violenza, della donna che decide di allontanarsi dalla famiglia e che misteriosamente scompare. E l’arresto del marito, poi scarcerato, è stato emblematico relativamente alla vicenda”. Così Simona Meloni (Pd- vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria), che oggi, in qualità di vicepresidente della Commissione consiliare ‘Antimafia’, parteciperà alla seduta straordinaria dell’Osservatorio regionale sulla criminalità organizzata, che si svolgerà ad Amelia.
(UNWEB) – Perugia – A seguire l'evento del 20 maggio scorso, organizzato dall'Assessorato all'agricoltura della Regione Umbria in occasione della Giornata mondiale delle api, nel quale si è siglato il "Patto per la sostenibilità" con le rappresentanze del mondo agricolo, si è tenuta ieri mattina, in videoconferenza, la prima riunione di insediamento del tavolo tecnico – scientifico.
(UNWEB) La proposta di legge firmata dal consigliere regionale Thomas De Luca (Movimento 5 Stelle) sulla costituzione delle comunità energetiche in Umbria ha iniziato il suo iter in Seconda commissione (
