(UNWEB) “Oggi asintomatici e paucisintomatici non vanno neppure in ospedale. I positivi possono diventare vettori del virus, è vero, ma la campagna vaccinale sta andando avanti a un buon ritmo”, così Marco Squarta (FdI-presidente Assemblea legislativa) suggerisce al Governo centrale di “modificare i parametri di che determinano il passaggio da una zona colorata all’altra”.


(UNWEB) “La Regione Umbria, tramite l’assessore alla caccia Roberto Morroni, ha reso noto che una delibera di Giunta ha predisposto uno stanziamento di circa 256 mila euro per la copertura integrale dei danni all’agricoltura causati dalla fauna selvatica”.
(UNWEB) “Barbara Corvi è un simbolo di una donna contro la violenza, della donna che decide di allontanarsi dalla famiglia e che misteriosamente scompare. E l’arresto del marito, poi scarcerato, è stato emblematico relativamente alla vicenda”. Così Simona Meloni (Pd- vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria), che oggi, in qualità di vicepresidente della Commissione consiliare ‘Antimafia’, parteciperà alla seduta straordinaria dell’Osservatorio regionale sulla criminalità organizzata, che si svolgerà ad Amelia.
(UNWEB) – Perugia – A seguire l'evento del 20 maggio scorso, organizzato dall'Assessorato all'agricoltura della Regione Umbria in occasione della Giornata mondiale delle api, nel quale si è siglato il "Patto per la sostenibilità" con le rappresentanze del mondo agricolo, si è tenuta ieri mattina, in videoconferenza, la prima riunione di insediamento del tavolo tecnico – scientifico.
(UNWEB) La proposta di legge firmata dal consigliere regionale Thomas De Luca (Movimento 5 Stelle) sulla costituzione delle comunità energetiche in Umbria ha iniziato il suo iter in Seconda commissione (
(UNWEB) La Terza commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Eleonora Pace, ha ripreso questa mattina il confronto su due proposte di legge di iniziativa consiliare.
(UNWEB) La Terza commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Eleonora Pace, si è riunita questa mattina, in videoconferenza da Palazzo Cesaroni, per l’illustrazione del parere sul regolamento predisposto dalla Giunta regionale relativo a “Requisiti, criteri e modalità per il rilascio dell’autorizzazione per Centri antiviolenza (Cav) e Case rifugio”.
(UNWEB) – Perugia, - La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e gli amministratori delle principali società ed agenzie partecipate regionali si sono riuniti ieri pomeriggio a Villa Umbra per una nuova tappa del percorso, avviato già da tempo, di riorganizzazione delle partecipate al fine di efficientare il loro funzionamento, offrire servizi utili e di qualità a cittadini ed imprese e fungere da volano per lo sviluppo economico del territorio.
(UNWEB) “Istituire subito, anche in Umbria, la ‘Consulta permanente delle professioni sanitarie e socio sanitarie’. Un organo fondamentale in una fase che ci ha mostrato quanto questo tipo di professionisti siano stati fondamentali e strategici”. È quanto dichiara il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori.
Il segretario Lega Umbria, Virginio Caparvi e il senatore Valeria Alessandrini, vicesegretario Lega Umbria:
(UNWEB) “Lavoro per Terni e per il rilancio delle imprese del territorio che devono riscoprirsi e reinventarsi per mantenere la loro posizione e recuperare il ritardo accumulato. In questo scenario il polo chimico ternano deve giocare un ruolo di protagonista nel percorso di transizione ecologica, diventando un modello di sviluppo virtuoso, capace di rilanciare il nostro territorio e di trasformare Terni nella città dell’industria verde, in cui l’asset industriale si sposi con il rispetto dell’ambiente e con il mondo delle filiere di bioeconomia circolare”. È quanto dichiara il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega) commentando “l’approvazione all’unanimità della mozione sulla riconversione del polo chimico ternano-narnese avvenuta ieri nell’Assemblea legislativa dell’Umbria”.
(UNWEB) “Meglio nessuna idea, che una idea proveniente dai banchi della minoranza. Il centrodestra, con la bocciatura della mia mozione su Assisi, continua la sua politica autoreferenziale e autosufficiente, cassando qualsiasi proposta non proveniente dai suoi banchi, senza dialogo e dibattito, al solo grido della 'strumentalità'”.
Molteplici i temi trattati nella seduta odierna della Seconda Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Valerio Mancini.
(UNWEB) Perugia. “Il professor Fabrizio Stracci, docente all'Università di Perugia, è il nuovo presidente dell'Associazione italiana registri tumori. Al professor Stracci vanno i complimenti e il più sentito in bocca al lupo per questo prestigioso e delicato incarico.
Virginio Caparvi e Paola Fioroni (Lega): “Birra umbra prodotto di eccellenza”
(UNWEB) – Perugia - E’ stato pubblicato oggi nel B.U.R. della Regione Umbria l’Avviso pubblico “Re-work”.
(UNWEB) – Perugia– “La Regione Umbria provvederà a trasferire ulteriori risorse ai tre Ambiti territoriali di caccia per consentire la liquidazione del 100% dei danni provocati all’agricoltura dalla fauna selvatica nell’anno 2020. L’atto è stato formalizzato questa mattina con delibera della Giunta regionale con uno stanziamento di circa 256mila euro complessivi, a copertura integrale del fabbisogno accertato”. Lo rende noto l’assessore all’Agricoltura e alla Caccia, Roberto Morroni.
(UNWEB) –Perugia - La Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei ha visitato, accolta dal Direttore generale Vincenzo Caputo, l’Istituto zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche, in occasione della presentazione del Piano Strategico 2021 – 2026. L’incontro è stato momento di confronto tra quelle che sono le necessità dell’Istituto, il suo ruolo e le prospettive. La Presidente ha sottolineato l’interesse da parte della Regione nei confronti dell’operato svolto dall’Istituto zooprofilattico e la massima collaborazione con lo zooprofilattico stesso e con la Regione Marche con cui condivide l’Istituto.
