MOR 8466(UNWEB) Norcia-Cascia – Il Commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo ha visitato oggi i punti vaccinali temporanei gestiti dalla Difesa nelle città di Cascia e Norcia, dove personale sanitario dell'Esercito opera in strutture fornite dai rispettivi Comuni, in coordinamento con le autorità sanitarie locali e con l'assistenza prestata dai volontari della Croce Rossa Italiana.

ITSUMBRIA(UNWEB) – Perugia - Per il sesto anno consecutivo, ITS Umbria Smart Academy ha ottenuto ottimi punteggi nella graduatoria nazionale 2021 stilata dal Ministero dell’Istruzione, che analizza i 201 percorsi ITS terminati nel 2019. L’Accademia in Scienze e Tecnologie applicate promossa dal Ministero dell’Istruzione, dalla Regione Umbria e partecipata dalle principali aziende del territorio, ha infatti centrato in pieno i seguenti obiettivi:

207176908 3036509036586114 4348123581558450087 n(UNWEB) “Pur riconoscendo che alla luce della profonda crisi di questi anni, a cui si sono aggiunte le conseguenze economiche e sociali legate alla pandemia, sulle politiche attive si dovesse guardare con occhi nuovi, il disegno di legge recentemente approvato dalla maggioranza va in una direzione del tutto sbagliata rispetto alle reali necessità del settore”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali del Partito democratico.

Meloni Pd3(UNWEB) “La pandemia deve averci insegnato a non sottovalutare i rischi, le esposizioni e i mestieri che, più di altri, vivono a contatto con le situazioni di pericolo. Per questo i casi di operatori sanitari ‘no vax’ sono intollerabili e pericolosi e vanno arginati”. Così il consigliere regionale Simona Meloni (Pd - vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria) che annuncia la presentazione di una proposta di legge per “l’esecuzione degli obblighi di vaccinazione degli operatori sanitari”. 

205008683 3036291929941158 8629645218344624340 n(UNWEB) “Messa in sicurezza della Strada provinciale 100 tra Pistrino e Fighille (Comune di Citerna)” e “inserimento nei progetti finanziati da Recovery Plan del collegamento stradale dei Comuni di Montone e Pietralunga con l’autostrada A1 e la Strada statale Flaminia attraverso la E45”, sono stati tra i temi trattati ieri nella riunione dalla Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini e alla quale hanno preso parte, in audizione, Sindaci ed amministratori locali dei Comuni di Citerna, Montone e Pietralunga. Presente anche la delegata della Provincia di Perugia, Erika Borghesi. Il presidente Mancini ha lamentato l’assenza dell’assessore regionale, Enrico Melasecche o comunque dei tecnici competenti in materia dell’assessorato regionale.

209715222 3036404573263227 3517246539740048406 n(UNWEB) “Ho appreso con soddisfazione che Trenitalia, in seguito al mio intervento del febbraio scorso (https://bit.ly/3xWYWkI (link is external)) sollecitato dal gruppo comunale della Lega di Spello, ha provveduto a modificare gli orari dei treni che collegano Foligno, Spoleto e Terni con l’Orvietano, così da evitare a pendolari e turisti di attendere un’ora la coincidenza per soli due minuti di ritardo”. È quanto dichiara il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega).

Tesei9(UNWEB) – Perugia,  - “Nell’ambito della nostra politica di spending review, attraverso una gestione attenta dei fondi a disposizione della Presidenza, siamo riusciti a risparmiare 150 mila euro che ho deciso di utilizzare a sostegno delle famiglie”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, a seguito dell’assestamento di bilancio.

Agabiti 6(UNWEB) – Perugia  - “La manovra di assestamento di bilancio 2021-2023, per circa 20 milioni di euro, è frutto di una rigorosa impostazione adottata in sede di bilancio di previsione. Abbiamo operato una attenta revisione delle diverse poste di bilancio con l’obiettivo di mantenere i conti in ordine e di ottimizzare le risorse che siamo riusciti a liberare destinandole ad interventi strategici, anche alla luce delle mutate esigenze che sono emerse nella prima fase di questo esercizio finanziario a seguito della pandemia”. Lo ha detto l’assessore regionale al bilancio e programmazione della Regione Umbria, Paola Agabiti, commentando l’approvazione, da parte della Giunta regionale, dell’assestamento di bilancio per il triennio 2021-2023.

Murro PDF(UNWEB) “Apprendiamo con soddisfazione che, dopo mesi di generale disinteresse, i Senatori umbri della Lega (Alessandrini e Lucidi) hanno sottoposto all’attenzione del Governo le delicatissime questioni di alcuni comparti industriali umbri che negli ultimi anni e nel recentissimo periodo vivono e stanno vivendo periodi di crisi e di profonda incertezza, soprattutto occupazionale.

presentazione ReWork1 (UNWEB) –Perugia– “Il bando ReWork segna una svolta per le politiche attive del lavoro e la formazione professionale in Umbria: interveniamo subito con strumenti fondamentali come il Buono Umbro per il Lavoro, introdotto dalla legge regionale di riforma del mercato del lavoro appena approvata, e con ingenti risorse, fino ad almeno 20 milioni di euro, per favorire l’occupazione stabile di chi ha perso il lavoro, dei lavoratori attualmente in Cig e con un’attenzione particolare rivolta ai giovani Neet, che non studiano e non lavorano, stimati in circa 20mila in Umbria e che rappresentano una vera emergenza sociale”.

IMG 2361(UNWEB) – Perugia – L’attività dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità è sempre più improntata sul confronto e l’ascolto: lo testimonia il fatto che, come rende noto la presidente, Paola Fioroni, nel corso di una riunione, già la quinta da quando si è ricostituito l’Osservatorio nello scorso mese di dicembre, sono stati “costituiti e formalizzati i 4 gruppi di lavoro ed i relativi sottogruppi che consentiranno la partecipazione, l’ascolto ed il confronto su tematiche complesse e trasversali su cui la collaborazione farà la differenza”.

foto1(UNWEB) -Terni - Si è riunita oggi, in seduta ordinaria, l’Assemblea degli azionisti di Sviluppumbria SpA, Agenzia per lo sviluppo economico in house providing della Regione Umbria. L’Assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2020 con un risultato economico positivo raggiunto nonostante le difficili condizioni esterne dovute alla pandemia ed un forecast 2020 rilevato al 30 settembre pesantemente negativo (-850.000 euro), interamente recuperato dalla nuova governance nei tre mesi successivi.

De LUCA(UNWEB) “Mi sarei aspettato di trovare il consigliere Pastorelli al mio fianco per difendere Assisi, invece vedo che preferisce stare dall'altra parte della barricata. Anziché pretendere rispetto per la sua città, il consigliere Pastorelli pensa a fare l'avvocato difensore dell'assessore Coletto”. È quanto dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca.

208517647 3035700500000301 942636156490679602 n(UNWEB) “Dopo i tagli ai trasporti nell’eugubino ci sono numerose criticità. È necessario trovare soluzioni in tempi brevi”. È quanto dichiara il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) che annuncia “un’audizione in Commissione con i vertici di Busitlia, l’assessore regionale Melasecche e il sindaco Stirati”.

galganointerv(UNWEB) “Senza salute, non c’e’ ripresa economica che tenga – dichiara l'onorevole Adriana Galgano, presidente di Blu-Bella Libera Umbria". Lo abbiamo compreso molto bene in questo difficile momento. Per questo chiediamo attenzione al Governo e al Parlamento sulle tematiche ambientali nel D.L semplificazione, come la chiedono i cittadini che oggi sono a Montecitorio a manifestare." Per esempio, per il Css bene rendere tutto più veloce, ma la contropartita deve essere rendere chiaro e tracciabile cosa viene bruciato PRIMA di farlo. Altrimenti significa dire che della salute dei cittadini non interessa molto.”

Melasecche090221(UNWEB) –Perugia– “Sorprende dover leggere le affermazioni di qualche consigliere regionale che, senza la minima analisi e riscontro, cavalca, per motivi facilmente comprensibili, le infondate polemiche di alcuni sindacati degli inquilini in merito all’introduzione dell’ISEE quale metodo per il calcolo degli affitti degli alloggi Ater”. È quanto afferma l’assessore alle Politiche della casa della Regione Umbria, Enrico Melasecche.

MicheleFioroni(UNWEB) – Perugia - L’Assemblea Legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza, con il voto favorevole anche del gruppo Patto Civico per l’Umbria, la revisione della Legge Regionale n.1 del 14 febbraio 2018 “Sistema integrato per il mercato del lavoro, l’apprendimento permanente e la promozione dell’occupazione. Istituzione dell’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro”, una riforma fondamentale per la promozione dell’occupazione.

Bori 9(UNWEB) “Mi rammarico che l’Assemblea legislativa non abbia avuto modo, nella seduta odierna, di discutere la mozione di cui sono primo firmatario e che mira ad impedire che l’assurdo riconoscimento della ‘Sindrome di Alienazione Parentale’ possa continuare a pregiudicare la vita di tanti bambini rimasti, loro malgrado, vittime di un sistema che rischia di punire le donne e le madri e, in primis, i loro figli”. Lo dichiara il capogruppo Pd Tommaso Bori, facendo riferimento all’atto di indirizzo urgente di cui, al termine dei lavori dell’Assemblea, ha chiesto la trattazione.

De LUCA(UNWEB) “I medici? Non si trovano. Il punto nascita? Non dipende da noi. Adeguamento sismico della struttura? Non pervenuta risposta. La mancanza di personale al pronto soccorso? È una questione endemica, provvederemo. Lo smistamento dei pazienti che afferiscono alla struttura? È previsto dai protocolli perché quello di Assisi è un ospedale di base. In pochi minuti Coletto sconfessa clamorosamente l'atto votato lo scorso 11 maggio all'unanimità dall'Assemblea Legislativa sul potenziamento dell'Ospedale di Assisi che aveva visto lo stesso Assessore assente durante la discussione e la votazione dell'atto”: lo afferma il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Thomas De Luca, che sull’argomento ha oggi interrogato l’assessore Luca Coletto durante il question time.

 Totem plasma definitivo con loghi