foto 1 assessore Coletto(UNWEB) –Perugia - “Per prevenire e curare la dipendenza da gioco d’azzardo la Regione Umbria, dopo aver costituito e rafforzato il sistema dei servizi sanitari per la prevenzione e la cura, vuole incidere in maniera più intensa sulla costruzione di alleanze, valorizzando e potenziando in primo luogo l’integrazione tra i servizi sanitari territoriali e i Comuni”: si può riassumere così il senso del saluto che stamani l’assessore alla Salute e al Welfare della Regione Umbria, Luca Coletto, ha rivolto ai partecipanti al “Laboratorio: La promozione della salute in un’ottica di comunità”, organizzato a Villa Umbria per costruire un percorso con le reti locali finalizzato al contrasto del disturbo da gioco d’azzardo.

Frecciarossa090621(UNWEB) –Perugia - E’ prenotabile da oggi il nuovo servizio Frecciarossa ad Orte per le partenze che inizieranno dal prossimo 13 giugno. Lo ricorda l’assessore regionale ai trasporti ed alle infrastrutture Enrico Melasecche. Entrambi i treni fermano anche a Roma Tiburtina, Firenze SMN, Bologna AV, Reggio Emilia AV, Milano Rogoredo, Rho Fiera di Milano, Torino Porta Susa, Torino Porta Nuova.

Agabiti1702(UNWEB) – Perugia,   - Sostenere attività di tirocinio presso enti locali e organismi riconosciuti dal Fus al fine di inserire diplomati e laureati nelle attività turistiche e culturali dell’Umbria: è quanto si propone l’avviso su “tirocini nei settori cultura e turismo” che è stato pubblicato oggi (9 giugno) nel Bollettino della Regione Umbria nr. 35 e sul portale di ARPAL Umbria (www.arpalumbria.it).

197770462 3018851961685155 1935740151194228593 n(UNWEB) La Conferenza regionale dell’economia e del lavoro (Crel), dedicata a “Umbria - Economia e sociale alla prova della pandemia. Idee e proposte per il futuro”, è iniziata a Palazzo Cesaroni (Perugia) con i saluti del presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta. Nella sessione mattutina si sono svolte le relazioni di Miriam Sartini (Responsabile Filiale di Perugia Banca d’Italia) sul tema “L’economia dell’Umbria all’epoca della pandemia. Nodi strutturali e andamento congiunturale”; di Alessandro Valentini (Dirigente regionale Istat) su “Informazioni statistiche sull’emergenza sanitaria e la ripresa dell’Umbria: struttura delle imprese e resilienza alla crisi”; di Alessandro Campi (Commissario straordinario Aur) su “(Ri)pensare l’Umbria dopo la pandemia: vecchi problemi, nuove opportunità”.

Screenshot 2021 05 27 Gruppi Facebook(UNWEB) “Se finalmente, dopo i tre rinvii causati dalle liti in casa leghista, nel corso della seduta di ieri della Terza commissione è stato approvato il calendario venatorio, la Lega non ha di nuovo perso occasione per mettere i propri interessi di partito dinanzi a quello dei cacciatori umbri e far piombare nell’incertezza quel calendario venatorio assieme a tutti i cacciatori della nostra regione”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali Michele Bettarelli (Pd -vicepresidente Terza Commissione), Tommaso Bori (Pd) e Andrea Fora (Patto civico).

Bori(UNWEB) “Il tavolo di coordinamento tra le Regioni del centro Italia, avviato ieri e promosso dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, sia un punto strategico per una gestione ottimale delle risorse del Recovery fund che veda l’Umbria protagonista”. Così il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, in merito alla riunione di ieri tra i presidenti di Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana e Umbria.

196574369 3017521605151524 1878361469568736969 n(UNWEB) Tra gli argomenti trattati ieri in Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, la situazione del ponte di Montemolino, situato tra il comune di Todi e quello di Monte Castello di Vibio. Per l’infrastruttura, messa in sicurezza nel 2012, sarebbe stato previsto un utilizzo di 10 anni, con scadenza dunque nel novembre 2022, mettendo a rischio il traffico veicolare. La questione è stata sollevata, in particolare, dal consigliere della Lega, Francesca Peppucci che in proposito aveva chiesto una audizione dei Sindaci interessati in Seconda Commissione.

Agabiti1702(UNWEB) – Perugia,   “La Regione Umbria eserciterà in pieno il ruolo ad essa attribuito di promotrice e coordinatrice dei tavoli inter-istituzionali ed in particolare di coordinamento del tavolo pedagogico territoriale che sarà uno dei punti cardine del nuovo sistema integrato 0-6”: lo ha affermato l’assessore regionale all’istruzione Paola Agabiti intervenendo al webinar “Linee guida pedagogiche zerosei in Umbria” promosso dall’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria, in collaborazione con Regione Umbria e Anci Umbria.

196574369 3017521605151524 1878361469568736969 n(UNWEB) Dopo aver espresso preoccupazione, in una lettera indirizzata alla Seconda Commissione, rispetto a problematiche riguardanti il personale impiegato nel settore del Trasporto pubblico locale, soprattutto per i probabili tagli nel periodo estivo e per i tempi della futura gara di settore, rappresentanti dei sindacati di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti e Faisa-Cisal sono stati auditi oggi dall’organismo consiliare presieduto da Valerio Mancini,

143233783 2920217108215308 350368579819311769 o(UNWEB) “La situazione ambientale della Valle Umbra Sud è di preminente interesse e dopo incontri con diversi esponenti del mondo associazionistico, che hanno inteso sollecitarmi per le mie esperienze professionali e sensibilità in materia, mi sono personalmente subito attivato affinché le istanze di questo territorio fossero ascoltate in Seconda Commissione, competente per materia.

DeLuca1407(UNWEB) “Ci trova pienamente d'accordo il programma illustrato dal commissario D'Angelo che prevede di avviare una campagna di vaccinazione a tappeto su tutta l'area del cratere sismico con il dovuto supporto ai sindaci e una migliore comunicazione ai cittadini. Ma al tempo stesso chiediamo che questa campagna venga estesa a tutte le aree disagiate”. È quanto dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca.

196574369 3017521605151524 1878361469568736969 n(UNWEB) La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha emesso a maggioranza parere favorevole alla proposta di calendario venatorio 2021-22, apportandovi però l’indicazione di un rinvio alla stagione 2022-23 per quanto concerne il divieto di caccia nei valichi di Bocca Trabaria, Fossato di Vico e Passo Carosina, previa parere favorevole dell’Ispra. Allo stato attuale infatti, non si sa ancora se la Regione Marche osserverà il divieto di caccia nei valichi per proteggere la fauna migratoria, quindi innanzi al rischio di disomogeneità sui territori di Umbria e Marche e disparità di trattamento fra i cacciatori delle due regioni si chiede una deroga specifica.

WhatsApp Image 2021 06 08 at 16.45.00(UNWEB) – Perugia - Si è tenuto questo pomeriggio l’incontro tra i Presidenti delle Regioni Umbria, Donatella Tesei, Marche, Francesco Acquaroli, Abruzzo, Marco Marsilio, Lazio, Nicola Zingaretti e Toscana, Eugenio Giani, per discutere di progetti condivisi che coinvolgano il Centro Italia.

Regione Umbria(UNWEB) Perugia,  - Non è e non è mai stato in discussione l’utilizzo del logo istituzionale dei Ceri di Gubbio della Regione Umbria, peraltro individuato nello stesso Statuto regionale come simbolo capace di esprimere la comune identità storica e territoriale dell’Umbria dalle origini della civiltà italica degli umbri.

cinema 2556157 1920(UNWEB) – Perugia,  “La pubblicazione dell’avviso per il finanziamento delle produzioni cinematografiche e audiovisive è il naturale completamento della nostra strategia regionale a favore della Fondazione Umbria Film Commission e a sostegno della competitività e dell’attrattività del nostro territorio”: lo ha detto l’assessore regionale alla cultura, Paola Agabiti, commentando l’odierna pubblicazione dell’avviso Umbria film fund 2021 nel Supplemento ordinario al Bollettino ufficiale della Regione Umbria nr. 34 di oggi, 8 giugno 2021.

reload umbria(UNWEB) – Perugia – Ha riscosso un grande successo la Challenge #ReloadUmbria, che si è da poco conclusa: la sfida ha infatti raccolto 45 iscrizioni e 37 soluzioni presentate. #ReloadUmbria è una Challenge di Open Innovation organizzata allo scopo di raccogliere idee, progetti e soluzioni tecnologiche all’insegna della sostenibilità e provenienti da giovani talenti, per favorirne lo sviluppo e l’implementazione all’interno delle aziende. La Challenge Competition è stata indirizzata in sette settori di riferimento, ognuno dei quali contenente sfide individuate sulla base delle specifiche necessità economiche e sociali e dei 17 Sustainable Development Goals.

196574369 3017521605151524 1878361469568736969 n(UNWEB) La Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Valerio Mancini, ha svolto la seduta antimeridiana (nel pomeriggio è prevista una nuova riunione) affrontando il problema dei lavoratori delle cooperative che si occupano della pulizia nelle stazioni ferroviarie, l’illustrazione della proposta di legge sulla “Disciplina in materia di emissioni odorigene” e svolgendo l’audizione sull’inquinamento nella Valle umbra sud.

 Totem plasma definitivo con loghi