"La Lega Umbria comunica l’esclusione di Enrico Melasecche dalle liste degli iscritti al partito con decorrenza immediata.

"La Lega Umbria comunica l’esclusione di Enrico Melasecche dalle liste degli iscritti al partito con decorrenza immediata.
(UNWEB) – Perugia, - Sarà attivo da domani, mercoledì 11 agosto, il nuovo punto vaccinale di San Marco, che diventerà il centro di riferimento per la popolazione dell’area di Perugia, in grado di somministrare a pieno regime fino a 2000 vaccinazioni giornaliere, e che andrà a sostituire gli attuali punti di vaccinazione dell’area del perugino (San Mariano, Torgiano, Ponte D’Oddi e Ponte San Giovanni). All’interno del Palazzetto dello sport, in spazi che garantiscono il facile accesso e l’adeguata sicurezza e comfort dei cittadini, è stata allestita un’organizzazione in grado di massimizzare l’efficienza dell’intervento vaccinale.
(UNWEB) “Il Calendario venatorio della Regione Umbria per la stagione 2021/2022 fissa l’apertura della caccia al 19 settembre prossimo, ma non prevede le consuete giornate di pre-apertura nelle domeniche precedenti”, così il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione) che spiega come “nella bozza di Calendario venatorio, approvata lo scorso 8 giugno in Terza Commissione, erano invece previste tre giornate di caccia nei giorni 1, 5 e 12 settembre 2021, che però non sono presenti nel documento ufficiale approvato dalla Giunta regionale lo scorso 4 agosto.
(ASI) Lo ribadiamo con forza e per l’ennesima volta: l’aeroporto Internazionale dell’Umbria di Perugia San Francesco d’Assisi è un patrimonio strategico regionale.
(UNWEB) Perugia, - “I migliori complimenti e la più viva soddisfazione per un risultato che ci rende orgogliosi” sono stati espressi dall’assessore allo sport della Regione Umbria Paola Agabiti per la medaglia di bronzo ottenuta alle Olimpiadi di Tokio 2020 dalla spoletina Agnese Duranti nella ginnastica ritmica a squadre.
(UNWEB) PERUGIA – "Grazie alla legge del Family Act, fortemente voluta dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti di Italia Viva, ben 10 sono i progetti umbri ammessi a finanziamento, per un totale di 11.043.260,00 euro". Lo annuncia la senatrice Nadia Ginetti, coordinatrice regionale di Italia Viva.
(UNWEB) – Perugia - Dopo Assisi link e Trasimeno Line arrivano anche Marmore Link e Piediluco Link. Lo rende noto l'assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche. "In Umbria la formula treno+bus si espande a nuovi territori. Abbiamo iniziato a fine 2019, collaborando con Trenitalia e Busitalia all'Assisi Link e da questa estate 2021 apriamo alla Cascata delle Marmore ed al Lago di Piediluco, dopo aver peraltro istituito il Trasimeno Line, un treno estivo dedicato a portare turisti nei vari comuni del Lago.
(UNWEB) –Perugia – La giacenza media di sacche di sangue presso i Servizi immunotrasfusionali dell'Umbria in questo periodo dell'anno è inferiore alle necessità: dall'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, arriva un nuovo invito a tutti i cittadini che possono farlo di donare il sangue, soprattutto in questo periodo dell'anno in cui, anche a seguito delle vacanze estive, si registra un calo di donazioni.
(UNWEB) “L'azienda ospedaliera di Terni ha opposto un secco rifiuto alla nostra richiesta di accesso agli atti per visionare i progetti e la documentazione inerente la realizzazione del nuovo ospedale. Un'iniziativa legittima in quanto non riteniamo plausibile che la cittadinanza non sia messa a conoscenza dei più elementari aspetti del progetto. Ad esempio, ad oggi non è neanche chiara la precisa ubicazione dell'opera”. È quanto dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca.
(UNWEB) “La scelta compiuta dalla Giunta regionale in tema di formazione post diploma, approvata con delibera lo scorso 21 luglio su proposta dell’assessore Michele Fioroni, e pubblicata ieri sul Bur, disattende completamente l’appello lanciato da nove associazioni di categoria, con il quale veniva chiesta l'istituzione due nuovi ITS (istituti tecnici superiori) al fine di aumentare la capacità dell’Umbria di formare quelle competenze medio alte necessarie a fare crescere le imprese oltre che a gestire al meglio le importanti risorse destinate al settore dal Governo, attraverso i fondi del PNRR”. Lo afferma il capogruppo del Partito democratico all’Assemblea legislativa dell’Umbria, Tommaso Bori.
(UNWEB) –Perugia - La Galleria di Forca di Cerro che collega la Valnerina al territorio Spoletino e di conseguenza al resto della Provincia di Perugia, rimarrà chiusa per lavori a partire dalla prossima metà del mese di settembre. La notizia è stata confermata dall’assessore regionale alla viabilità, Enrico Melasecche, che ha chiesto immediatamente notizie in merito ad Anas.
(UNWEB)- Perugia – "Dall'aggiornamento settimanale elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale emerge in Umbria la tendenza alla stabilizzazione del dato di incidenza con 83 casi positivi al covid per 100.000 abitanti. In data 4 agosto sono stati riscontrati 187 nuovi positivi, mentre il 5 agosto i positivi sono 147": lo rende noto l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, a commento dei dati elaborati da Carla Bietta e Marco Cristofori del Nucleo epidemiologico.
Assessore Morroni: “apertura alla terza domenica di settembre e no al prelievo della tortora selvatica, scelte conformi alle normative e condivise con le associazioni venatorie per dare garanzia di continuità alla nuova stagione di caccia. invariate le date di chiusura del prelievo delle varie specie a conferma del consolidato impianto del calendario”
(UNWEB) Il Comitato regionale per le comunicazioni dell’Umbria (Corecom) ha pubblicato l’avviso per la realizzazione di produzioni multimediali a carattere informativo intitolato “Umbria – Borghi in Digitale”.
(UNWEB) –Perugia– “Saluto con viva soddisfazione la nomina a Presidente di Ismea, l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, al Professor Angelo Frascarelli, dell’Università degli Studi di Perugia, al quale rivolgo i miei più sentiti complimenti e l’augurio di buon lavoro”. È quanto afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni.
(UNWEB) "Il viceministro alle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Alessandro Morelli della Lega, ha annunciato lo stanziamento di 36,6 milioni di euro alla Regione Umbria per gli interventi di riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica relativi al quinquennio 2021-2026 - così i parlamentari umbri della Lega, Virginio Caparvi, Riccardo Augusto Marchetti, Valeria Alessandrini, Luca Briziarelli, Stefano Lucidi e Simone Pillon - Un investimento del Fondo complementare al Pnrr che si pone l'obiettivo di migliorare l'efficienza energetica, la resilienza, la sicurezza sismica e la condizione sociale nei tessuti residenziali pubblici.
(UNWEB) – Perugia, La pubblicazione da parte di Sviluppumbria della graduatoria relativa ai progetti presentati dalle associazioni umbre nell’ambito del Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo conferma la grande attenzione di questa amministrazione regionale nei confronti di un settore che ha sofferto molto nel corso degli ultimi mesi. Abbiamo previsto un incremento delle risorse finanziarie di ulteriore 925 mila euro, che vanno ad aggiungersi al milione di euro già previsto nella dotazione iniziale prevista nel bando. Grazie a queste risorse aggiuntive abbiamo potuto finanziare ben 50 progetti, su un totale di 88 proposte arrivate, che da qui all’anno prossimo animeranno l’offerta culturale dell’intero territorio regionale”: lo annuncia l’assessore al Turismo e Cultura della Regione Umbria, Paola Agabiti.
(UNWEB) "Il professore Angelo Frascarelli, dopo il parere unanime delle Commissioni agricoltura di Camera e Senato, su proposta del Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali , è il nuovo Presidente di Ismea, l'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. E' un ente pubblico che rileva i dati relativi ai mercati agricoli, forestali, agroindustriali, agroalimentari, la tracciabilità, la valorizzazione dei prodotti agricoli, agroalimentari, ittici e svolge le funzioni anche finanziarie per imprese che operano nel settore.
(UNWEB) Il disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale “Ulteriori modificazioni ed integrazioni alla legge regionale 21 gennaio 2015, n. 1 (Testo unico governo del territorio e materie correlate) è stato illustrato oggi in Seconda commissione.
(UNWEB) “Le ordinanze varate dal commissario alla Ricostruzione, Giovanni Legnini, sono provvedimenti provvidenziali che permetteranno di far arrivare fino a 160 milioni di euro di finanziamenti per i comuni del cratere e, nello specifico degli ultimi provvedimenti, per il recupero degli ospedali e dei poli scolastici di Norcia e Cascia, per l’abbazia di Sant’Eutizio di Preci e per Castelluccio”.
(UNWEB) -Perugia– “Si avvicina finalmente il completamento dell’anello idraulico che consentirà di approvvigionare le acque dall’invaso di Montedoglio per gli usi irrigui e idropotabili dei territori umbri e toscani ed eviterà in tal modo i prelievi dalle falde e dal lago Trasimeno, salvaguardandone il livello idrometrico.