De LUCA(UNWEB) “Ad oggi nessuna certezza sulla riapertura del punto nascita all'ospedale di Spoleto. Il Pronto Soccorso riapre, ma per i casi di particolare gravità e urgenza verrà disposto il trasferimento a Foligno. L'area materno infantile rimane totalmente sguarnita. Eccola la ripartenza dell'ospedale San Matteo dopo che la presidente Tesei aveva promesso un potenziamento alla fine dell'emergenza e la riattivazione di tutti i servizi”: lo dice il capogruppo regionale del Movimento 5 stelle, Thomas De Luca.

198513470 3020328621537489 8001406922264567231 n(UNWEB) In diretta streaming sul canale YouTube dell’Assemblea legislativa, dalla Sala ‘Brugnoli’ di Palazzo Cesaroni si è svolto il terzo dei quattro cicli di incontri previsti sul tema: “I 50 anni dello Statuto regionale. Resilienza o debolezza? Analisi e prospettive di riforma”, promossi dalla Commissione speciale per le riforme statutarie, presieduta da Daniele Carissimi.

Fora1407(UNWEB) La risposta pervenuta dall’assessore Enrico Melasecche all’interrogazione a risposta scritta in merito ai “contributi per le famiglie in affitto in difficoltà a causa emergenza Covid19 rispetto all’erogazione fondi dell’anno 2020, ad iniziare dal caso Orvieto” viene giudicata “esaustiva” dal consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria), che l’aveva presentata il 20 maggio scorso.

assemblea legislativa umbria(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà nella sede di Palazzo Cesaroni, a Perugia, martedì 15 giugno 2021, con inizio dei lavori alle ore10.30. L’ordine del giorno prevede interrogazioni a risposta immediata (question time), disegni di legge, mozioni atti amministrativi.

Massimo DAngelo(UNWEB) Perugia- In attesa del pronunciamento del Comitato Tecnico Scientifico in merito alla somministrazione del vaccino AstraZeneca agli under 60 e sul possibile cambio di farmaco per la seconda dose, il commissario per l’emergenza covid in Umbria, Massimo D’Angelo, ha disposto, precauzionalmente per la giornata odierna, la sospensione delle somministrazioni di seconde dosi di vaccino AstraZeneca a tutti i soggetti di età inferiore a 60 anni.

LEGA Salvini Premier(UNWEB) "Le polemiche del PD sono pretestuose e infondate, è stato già più volte spiegato dall’assessore Agabiti che l’utilizzo istituzionale del logo dell’Umbria con i tre Ceri di Gubbio non è mai stato in discussione”: lo dicono i consiglieri del Gruppo Lega Umbria, secondo i quali è “paradossale che a produrre un attacco alla campagna promozionale dell’Umbria sia quello schieramento di sinistra che in tanti anni di governo regionale non è mai riuscito ad elaborare strategie politiche innovative ed efficaci di branding e di valorizzazione dell’immagine della regione nel mondo.

Agabiti 6(UNWEB)  Perugia,  Contribuire a ricreare nell'area colpita dal terremoto 2016 un clima di comunità e normalità, facendo leva sullo spettacolo dal vivo: questa la finalità dell’avviso pubblico “per la raccolta di manifestazioni di interesse per il finanziamento di attività culturali di spettacolo dal vivo”, da realizzare nei comuni umbri del cratere, che è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria nr.35 del 9 giugno 2021.

Regione Umbria(UNWEB) – Perugia,  - In relazione alle esternazioni odierne sulla strategia regionale di branding si precisa che, come già sottolineato nei giorni scorsi con una nota di questo assessorato: “non è e non è mai stato in discussione l’utilizzo del logo istituzionale dei Ceri di Gubbio della Regione Umbria, peraltro individuato nello stesso Statuto regionale come simbolo capace di esprimere la comune identità storica e territoriale dell’Umbria dalle origini della civiltà italica degli umbri”.

AnalisiNucleoEpidemiologico10Giugno(UNWEB) – Perugia - "La Regione Umbria nella programmazione della campagna delle vaccinazioni ha applicato e rispettato tutte le indicazioni dei protocolli nazionali. Di conseguenza, i giovani sono stati e continueranno ad essere vaccinati con Pfizer o Moderna, nel rispetto delle indicazioni che in tal senso sono state chiare": si è espresso così l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, in merito al tipologia di vaccino somministrato ai giovani nei punti vaccinali del territorio umbro.

logo fratelliditalia(UNWEB) "Da tempo ormai lamentavamo una pericolosa carenza di organico nei nostri Penitenziari in genere e di quelli regionali di Perugia, Orvieto, Terni e Spoleto, non solo in relazione alla pianta organica ma soprattutto in previsione dei prossimi pensionamenti. Nella condizione attuale è talmente poco il personale che, ad esempio, spesso i pochi presenti sono costretti a coprire due o più posti di servizio.

Pastorelli Mancini(UNWEB)  “Nella seduta della Terza commissione di martedì scorso, come Lega abbiamo votato favorevolmente al calendario venatorio per la stagione 2021/22, ma con l’indicazione alla Giunta di fare un passo indietro per quanto riguarda l’istituzione di tre nuovi valichi montani a Bocca Trabaria, Fossato di Vico e Carosina”: lo chiariscono il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli, e il consigliere Valerio Mancini, anche responsabile del Dipartimento regionale caccia della Lega.

198547277 3019520421618309 1466461017573797700 n(UNWEB) Sono ripresi i lavori della Conferenza regionale dell'Economia e del Lavoro (CREL), iniziata ieri e dedicata a “Umbria - Economia e sociale alla prova della pandemia. Idee e proposte per il futuro”. Questi i lavori della prima parte della mattinata, a cui seguiranno gli interventi di Vincenzo BIANCONI (capogruppo regionale Misto), Tommaso BORI (capogruppo regionale Pd), Andrea FORA (capogruppo regionale Patto civico per l’Umbria), Valerio MANCINI (presidente Seconda commissione - Lega) e l’intervento conclusivo della presidente della Regione Umbria, Donatella TESEI.

Bori Betarelli(UNWEB) “La Giunta regionale smentisca di voler eliminare i tre Ceri di Gubbio dal marchio promozionale dell’Umbria”: è quanto chiedono il capogruppo Pd all’Assemblea legislativa, Tommaso Bori, e il consigliere Michele Bettarelli. “Per fugare ogni dubbio, visto che si continua a giocare strumentalmente sulla differenza tra marchio e stemma - aggiungono - sarebbe opportuno che il bando di gara da oltre un milione e mezzo di euro pensato a tale scopo, venga ritirato o quanto meno integrato con una opportuna precisazione, ovvero, che il nuovo logo-marchio promozionale, cosiddetto ombrello, non potrà comunque prescindere dagli elementi grafici contenuti nello stemma riportato nel gonfalone della Regione”.

198835363 3019413031629048 4716655896805650007 n(UNWEB) Si svolgerà questa mattina, in videoconferenza da Palazzo Cesaroni, la Conferenza regionale dell'Economia e del Lavoro (CREL), dedicata a “Umbria - Economia e sociale alla prova della pandemia. Idee e proposte per il futuro”. Gli interventi dei relatori saranno seguiti e sintetizzati dall’Ufficio stampa dell’Assemblea legislativa, che provvederà a pubblicare sul sito istituzionale e sui social  i relativi lanci. [Il report sui lavori di ieri: https://tinyurl.com/Crel-2021] (link is external).

Bori(UNWEB) Il capogruppo regionale Tommaso Bori annuncia una iniziativa congiunta con i presidenti dei gruppi Pd di Abruzzo, Lazio e Marche (Silvio Paolucci, Marta Leonori e Maurizio Mangialardi) insieme alle consigliere del Lazio Sara Battisti e Michela Califano, per chiedere ai rispettivi governi regionali di “collaborare alla costituzione di un registro tumori del Centro Italia”.

Melasecche090221(UNWEB) – Perugia - “Sulle strade statali dell’Umbria è in corso il più importante piano di manutenzione programmata mai realizzato, avviato negli ultimi anni da Anas per un valore complessivo di oltre 860 milioni di euro tra lavori ultimati, in corso e di prossimo avvio”. E’ quanto ha affermato l’assessore regionale alla viabilità ed infrastrutture, Enrico Melasecche. “

198183281 3019014548335563 3582552447895548517 n(UNWEB) Si è conclusa anche la sessione pomeridiana della prima giornata della Conferenza regionale dell’economia e del lavoro (Crel), dedicata a “Umbria - Economia e sociale alla prova della pandemia. Idee e proposte per il futuro”, presieduta, nel pomeriggio, dalla vice presidente Paola Fioroni.

DeLuca1407(UNWEB) “Oltre 90 milioni di euro dai fondi Feasr per le regioni in crisi nel settore agricolo. Questo grazie ad un'iniziativa del Movimento 5 Stelle e in particolare del ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, che consentirà una migliore ripartizione dei fondi del Programma di sviluppo rurale”. Così Thomas De Luca (M5S) che aggiunge: “Si parla di 92 milioni di euro per il biennio 2021-2022 attraverso un criterio molto semplice: nessuna regione deve avere risorse in meno per affrontare il post pandemia nel settore agricolo”.

Meloni PD(UNWEB) “Tenuto conto delle difficoltà economiche e gestionali subite in quest'ultimo anno e mezzo di pandemia dai titolari di piscine e impianti natatori, mi auguro che la Giunta Regionale provveda a prorogare le linee di indirizzo con cui, ad aprile 2019, fu decisa l'estensione dei termini di durata del nulla osta all’esercizio temporaneo dell'attività, così come autorizzate dalle Amministrazioni comunali, al fine dell'adeguamento degli impianti natatori, ai sensi dell’art. 18, comma 2, del Regolamento regionale n. 2 del 01 aprile 2008": è quanto dichiara in una nota la vice Presidente dell’Assemblea regionale, Simona Meloni annunciando in proposito un'interrogazione urgente a risposta scritta sull’argomento.

foto 1 assessore Coletto(UNWEB) –Perugia - “Per prevenire e curare la dipendenza da gioco d’azzardo la Regione Umbria, dopo aver costituito e rafforzato il sistema dei servizi sanitari per la prevenzione e la cura, vuole incidere in maniera più intensa sulla costruzione di alleanze, valorizzando e potenziando in primo luogo l’integrazione tra i servizi sanitari territoriali e i Comuni”: si può riassumere così il senso del saluto che stamani l’assessore alla Salute e al Welfare della Regione Umbria, Luca Coletto, ha rivolto ai partecipanti al “Laboratorio: La promozione della salute in un’ottica di comunità”, organizzato a Villa Umbria per costruire un percorso con le reti locali finalizzato al contrasto del disturbo da gioco d’azzardo.

 Totem plasma definitivo con loghi