PGIO7022 min(UNWEB) – Perugia - Si è svolta oggi in videoconferenza, e nel pieno rispetto delle misure anti Covid, la riunione del Comitato di Sorveglianza del PSR (Programma di sviluppo rurale) per l'Umbria 2014-2020. In collegamento video con Emanuel Jankowski, "programme manager" della Commissione Europea, l'assessore regionale all'Agricoltura, Roberto Morroni, il direttore regionale Luigi Rossetti e Franco Garofalo, Autorità di gestione del PSR Umbria, si sono confrontati sullo stato di attuazione del Programma di Sviluppo Rurale dell'Umbria.

renda7(UNWEB) Perugia. Presentato dalla consigliera Francesca Vittoria Renda, capogruppo Blu in consiglio comunale, portavoce di Blu e Perugia Civica, nonchèdelegata dal Sindaco al settore Cinema e audiovisivo, un ordine del giorno che impegna lamministrazione comunale a promuovere campagne di sensibilizzazione audiovisive sul tema della violenza delle donne, con lobiettivo di portare alla luce la tematica, anche proponendo listituzione allinterno della costituenda Umbria Film Commission di una sezione dedicata allaudiovisivo sulla violenza di genere, che contribuisca ad affermare un modello di donna indipendente, evoluta, attiva, motore imprescindibile per lo sviluppo della società. Infine, a diffondere anche in ambito scolastico, tramite prodotti legati al mondo dellaudiovisivo, una corretta educazione in relazione al tema del contrasto alla violenza sulle donne.

LEGA Salvini Premier(ASI) “Prorogare l’esenzione dal pagamento delle bollette per i terremotati fino al 31 dicembre 2021 e aumentare il numero di rate fino a 120 per la restituzione degli importi dovuti”.                                                                                                                                                                             

Pd M5S(UNWEB) “La Regione chieda alla Usl Umbria 2 e, nell'eventualità, anche alle altre aziende sanitarie, di ritirare subito il vergognoso atto di censura che ha colpito i dipendenti, ai quali viene impedito di rilasciare dichiarazioni a mezzo stampa se non previa autorizzazione della direzione aziendale”. È la domanda che i consiglieri regionali Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Donatella Porzi, Simona Meloni, Fabio Paparelli (Pd) e Thomas De Luca (M5S) rivolgono alla Giunta di Palazzo Donini.

BoriIl capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori interviene sul ritorno all’interruzione volontaria di gravidanza senza ricovero ospedaliero e chiede “la piena e completa attuazione della legge 194, il rafforzamento della rete consultoriale, delle strutture ginecologiche ospedaliere e la promozione dell’educazione alla sessualità e all’affettività nelle scuole. Nostro obiettivo è, nel breve termine, quello di ottenere la contraccezione gratuita”.

Bianconi260220Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) annuncia la presentazione di una mozione per “rafforzare il sistema di protezione sociale e di cura delle persone non autosufficienti e delle relative famiglie assicurando un progetto personalizzato che, garantendo la libertà di scelta, potenzi l’offerta delle prestazioni e dei servizi volti a favorire la permanenza nel proprio domicilio”. Bianconi dice di voler “portare l’atto in Aula il prossimo 15 dicembre”.

Melasecche 2(UNWEB) –Perugia. “Entro due mesi sarà portato a termine l’adeguamento del vecchio progetto definitivo dello stralcio Madonna di Baiano-Firenzuola, mentre sono avviate in parallelo anche le indagini geognostiche. Prosegue senza sosta dunque, e ne siamo contenti, l’azione di Anas per una delle opere di cui l’Umbria centro meridionale attende da decenni la realizzazione e cioè la “Tre Valli” che collega Spoleto con la E45 nei pressi di Acquasparta”.

128917979 2879304832306536 5758790226682289877 o(UNWEB) “Prendiamo atto con stupore che una mozione presentata e firmata da tutti i consiglieri di minoranza circa un mese fa e la cui discussione era già stata rinviata nel corso della precedenti sedute oggi è stata discussa e approvata grazie a disponibilità e volontà di confronto dei proponenti, che hanno presentato un emendamento firmato da tutti i capigruppo e da Michele Bettarelli”.

129515604 2879292025641150 2794793430312448643 o(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità la mozione promossa dai consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Eleonora Pace (capogruppo) e Marco Squarta (presidente Assemblea legislativa) che impegna la Giunta a “rimodulare orari ed attivare una corsia preferenziale per bambini fino a 6 anni, disabili, over 65 anni e donne in stato di gravidanza per l’effettuazione di tamponi rapidi con la modalità del drive-through”.

129438462 2879288972308122 6990895946485426980 oL’Aula di Palazzo Cesaroni ha respinto con 4 voti favorevoli, 11 contrari e 1 astenuto la mozione presentata da Donatella Porzi (PD) per impegnare la Giunta ad attivare “ogni strumento finanziario utile a rafforzare l’assistenza territoriale ed ospedaliera, manifestando al Governo la sollecitazione della Regione Umbria affinché l’Italia attinga al fondo MES per la copertura dei costi sanitari diretti e indiretti causati da Covid19”.

PastorelliStefanoIl capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli, a nome dei consiglieri del Carroccio, esprime soddisfazione per l’approvazione unanime dell’Aula di Palazzo Cesaroni di una mozione che impegna la Giunta ad “emanare un bando che dia ristori alle partite Iva dell’Umbria entro il mese di dicembre 2020, proprio come auspicava la Lega nei giorni scorsi”.

129289639 2879212442315775 2760534982627494311 oSì unanime dell’Aula di Palazzo Cesaroni ad una mozione dei consiglieri Daniele Carissimi e Francesca Peppucci (Lega) che impegna la Giunta ad “individuare un percorso che porti al superamento dell'utilizzo di animali nel circo su tutto il territorio regionale, in quanto costretti ad attività contrarie alla propria natura e obbligati a rimanere in una condizione di prigionia per mero intrattenimento”.

129579778 2879205408983145 3558735403550047136 oL’Assemblea legislativa ha approvato all’unanimità una mozione che impegna la Giunta  “ad istituire forme di ristoro a favore di tutte le categorie economiche oggetto di restrizione della propria attività a seguito di provvedimenti regionali e che non godano di misure equipollenti con provvedimenti statali o comunitari, da attuare entro il mese di dicembre”. L’atto, inizialmente proposto da tutti i gruppi consiliari di minoranza, è stato modificato da un emendamento a firma di tutti i capigruppo di Palazzo Cesaroni.

129815343 2879157648987921 2506297899103156548 n(UNWEB) Con 12 voti a favore della maggioranza e 7 contrari dell’opposizione l’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato la mozione proposta dai consiglieri della Lega, Francesca Peppucci, Daniele Carissimi, Eugenio Rondini, Daniele Nicchi, Stefano Pastorelli e Paola Fioroni che impegna la Giunta ad “assumere ogni opportuna iniziativa e confronto con il Governo al fine di dotare gli agenti di Polizia penitenziaria di pistole a impulsi elettrici (conosciuta come taser) e spray urticante, affinché possano poter fronteggiare situazioni di autodifesa in caso di necessità”. La mozione era stata illustrata da Francesca Peppucci nella seduta del 13 ottobre scorso (https://tinyurl.com/y279vqgt (link is external)).

UmbriaeHumanitas(UNWEB) Prenderà il via domani 4 dicembre, alle ore 10 (e proseguirà nei giorni 5 e 6 dicembre) il convegno “Umbriae Humanitas” organizzato dall'Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea e dedicato alla riflessione sull'attualità e sulla fecondità dell'umanesimo cristiano fatto germogliare in Umbria da San Benedetto e San Francesco. I lavori saranno aperti dal saluto della presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e del presidente dell'Assemblea Legislativa regionale Marco Squarta.

129634038 2879144792322540 5946441478718207648 oL’Assemblea legislativa ha rinviato in Commissione per ulteriori approfondimenti la proposta di risoluzione di iniziativa dei consiglieri della Lega Stefano Pastorelli, Paola Fioroni e Valerio Mancini avente l’obiettivo di favorire il trasferimento dallo Stato alla Regione della proprietà delle strutture provvisorie per l’agricoltura e/o per il ricovero di animali realizzate dopo il terremoto del 2016, allo scopo di cederle ad allevatori e agricoltori.

 AVIS

80x190