138551728 2909186219318397 44805880098385365 o(UNWEB) Dopo la sessione dedicata alle interrogazioni a risposta immediata, l’Assemblea legislativa dell’Umbria ha avviato la seduta ordinaria con le comunicazioni della presidente della Giunta, Donatella Tesei, sull’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covd-19. All’intervento della presidente ha fatto seguito quello del portavoce delle opposizioni, Fabio Paparelli (Pd).

Bettarelli Morroni(UNWEB) Nella parte dedicata al Question time della seduta di oggi dell’Assemblea legislativa, il consigliere Michele Bettarelli (Pd) ha chiesto all’assessore Roberto Morroni le intenzioni della Giunta circa l’opportunità di “prendere provvedimenti al fine di allungare il periodo di autorizzazione al prelievo di capi della specie cinghiale fino almeno a tutto gennaio 2021” e se non ritenga opportuno, inoltre, “pensare a provvedimenti specifici da attuare nella stagione 2021/22 volti ad una riduzione dei costi di abilitazione all’attività venatoria a ristoro dei costi sostenuti dai cacciatori nella stagione attuale a fronte delle forti limitazioni subite”.

Bori Tesei(UNWEB) Nella parte dedicata al Question time della seduta di oggi dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, i consiglieri del Gruppo Pd, Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli e Donatella Porzi hanno chiesto alla presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei di “conoscere quali sono i dati esatti e gli indicatori, sulla base dei quali la presidente e gli assessori hanno sostenuto, in occasione della conferenza stampa di fine anno, di aver rimesso in moto l’Umbria in un anno e che dimostrano quali gli effettivi miglioramenti rispetto all’anno precedente per ogni settore di competenza regionale”.

Screenshot 2021 01 12 Umbria Notizie Web Giornale multimediale(UNWEB) Nella sessione ‘Question time’ della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, il consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) ha chiesto alla Giunta regionale aggiornamenti rispetto alla realizzazione del ‘Nodo di Perugia’.

Pastrelli5(UNWEB) Perugia - "Il paziente al centro del sistema sanitario regionale grazie all'apertura dei fascicoli sanitari elettronici (FSE) degli assistiti maggiorenni attuata dalla Regione Umbria. Ringraziamo la Giunta e l'assessore Coletto che hanno accolto le proposte della Lega". Così il capogruppo della Lega Umbria,Stefano Pastorelli

138312882 2908562889380730 5527888498210343414 nIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, critica la Giunta Tesei per “non aver condiviso i progetti predisposti per il Recovery Fund” e stigmatizza  il fatto che nonostante “da un mese abbiamo inoltrato richiesta per ricevere copia del pacchetto di progetti, ancora tutto ci viene tenuto nascosto”. De Luca rivolge dunque “un ultimo appello affinché non vengano ulteriormente umiliati il ruolo dell'Assemblea legislativa e le prerogative degli organi eletti”.

Pastrelli5 Il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli punta il dito contro “le nuove restrizioni del Governo nazionale in dirittura di arrivo. Stando a quanto riportato dalle agenzie di stampa – osserva Pastorelli -, con il nuovo Dpcm, il Governo si appresta a imporre il divieto di asporto per i bar dopo le ore 18”. Per il capogruppo leghista si tratterebbe di “una misura assolutamente inaccettabile” ed invita la Regione ad “alzare la voce contro un provvedimento assurdo e penalizzante”.

Bori 9Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori annuncia la presentazione di una interrogazione con la quale chiede alla Giunta “le tempistiche affinché possa essere reso operativo e funzionante l’Organismo tecnico di accreditamento regionale (OTAR)”. Bori domanda “spiegazioni in merito a tempi e scadenze non rispettate”.

Coletto(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria, analogamente alle altre regioni, d’intesa con il Ministero dell’Economia e Finanze e in attuazione all’articolo 11 del Decreto Rilancio, ha provveduto, all’apertura dei fascicoli sanitari elettronici degli assistiti maggiorenni: lo comunica l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, ricordando che il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la sua storia medica, fatta di dati, referti, ricette e documenti, condividendola con i professionisti sanitari e garantendo così, un servizio più efficace ed efficiente.

Melasecche 2(UNWEB) – Perugia - Sono stati consegnati, dopo un iter progettuale ed autorizzativo estremamente veloce, all’impresa umbra che ha vinto l’appalto i lavori per la trasformazione del Centro Nautico D’Aloja di Piediluco della Federazione Nazionale di Canottaggio in sede per gare internazionali, ampliando la palestra, riqualificando l’estetica dell’edificio e realizzando la nuova torre da cui i giudici di gara potranno seguire l’arrivo dei canoisti.

Palazzo della Corgna(UNWEB) CASTIGLIONE DEL LAGO – Novità politica a Castiglione del Lago. Dall'esigenza di coordinare le energie civiche elette in Consiglio comunale nell'ultima tornata elettorale si è aperto un tavolo permanente di confronto, elaborazione e proposta. Alcuni rappresentanti della lista "Progetto Democratico" e della "Lista Burico" che appoggiavano la candidatura dell'attuale sindaco Matteo Burico, si sono incontrati nei giorni scorsi per una prima riunione operativa. Sul tavolo la modalità di coordinamento per rafforzare l'azione politica dell'Amministrazione comunale ed individuare temi specifici di approfondimento.

136950992 2907061196197566 7060520337560948218 oIl consigliere Paola Fioroni (Lega-vice presidente Assemblea legislativa) punta il dito sul Governo nazionale per aver “dimenticato, nel Recovery Fund, le persone con disabilità. Nella bozza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – stigmatizza in una nota - solo lo 0,1 per cento delle risorse complessive previste sono destinate ai disabili”. In proposito, Fioroni annuncia la presentazione di una mozione che impegni la Giunta regionale a “mettere in atto ogni utile intervento e sollecitazione nei confronti del Governo nazionale affinché vengano incrementati i fondi”.

136703385 2906983036205382 8519434844622274127 nIl presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta (FdI) definisce “una buona notizia per l’economia” la collocazione dell’Umbria in ‘zona gialla’, soprattutto per il commercio ed in vista dei saldi invernali. “I parametri tornano accettabili – osserva il Presidente - anche grazie alle misure della Regione. Continuiamo comunque a rispettare le regole per tutelare la nostra salute”.

RegioneUmbria2L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 12 gennaio, con inizio dei lavori alle ore 9.30. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata (question time), mozioni, proposte di risoluzione.

SimonaMeloni PDLa consigliera Simona Meloni (Pd-vice presidente Assemblea legislativa) punta il dito sulla Giunta regionale per “aver dimenticato, colpevolmente, i commercianti di periferia, negando loro il contributo una tantum di 1500 euro riservato solo a quanti operano all’interno dei centri storici, dentro ai centri commerciali oltre che nei comuni del cratere del terremoto”. La consigliera Dem, in proposito, annuncia la presentazione di una interrogazione.

10463951 10152174178412019 1670787793476740334 n(UNWEB) “Mancano 330 medici nel servizio sanitario dell’Umbria, “lavoriamo sopra le forze, mettendo a dura prova la nostra stessa integrità psichica e fisica, rischiando di erogare un servizio di pessima qualità”.
Questo l’ultimo grido di allarme, lanciato dal Sindacato dei medici “CIMO”, che si va ad aggiungere ai tanti emessi, in precedenza, da ogni sigla sindacale in rappresentanza di ognuna delle categorie di addetti alla sanità umbra.

 Totem plasma definitivo con loghi