119708214 2808941446009542 3181603428158096540 oIl presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, ricorda il 224mo anniversario della bandiera italiana. Per Squarta dobbiamo “stringerci attorno al tricolore per conseguire obiettivi utili al bene comune e uscire dall’emergenza Covid”.

Bori 9(UNWEB) “È ancora operativo il servizio ‘Comunic@Ens (link sends e-mail)’, nato dalla volontà della giunta regionale precedente, insieme alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Todi, e che mirava a mettere in comunicazione persone non udenti con persone udenti attraverso operatori specializzati?”. È quanto si chiede il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori, che annuncia la presentazione di un’interrogazione sul tema, con l’obiettivo di conoscere anche “eventuali progetti di formazione prevista per il personale addetto e il numero degli accessi che si sono verificati negli anni”.

Pillon e ing bernardini(UNWEB) Foligno- Nella mattinata del 5 gennaio il senatore della Lega Simone Pillon, insieme al consigliere comunale e responsabile della sezione Lega di Foligno Mauro Malaridotto, si sono recati in visita istituzionale all’ex Ogr di Foligno, le attuali Officine Manutenzioni Cicliche, al fine di manifestare la vicinanza della Lega, e delle istituzioni da essi rappresentati, ai lavoratori.

20210106 165125(UNWEB) Torna a far sentire la sua voce Augusto Peltristo, Vicecommissario Lega del Trasimeno e Capogruppo della Civica sulla sicurezza stradale, con una missiva perentoria inviata ai Comuni di Piegaro e Panicale, e per conoscenza ai Carabinieri di Piegaro, Tavernelle e ai Forestali di Città della Pieve riguardo alla messa in sicurezza e manutenzione del ponte sul Nestore in località Oro che è di proprietà dei Comuni di Piegaro e Panicale. “La nostra lista – esordisce Peltristo – ha sollecitato nuovamente le due amministrazioni per effettuare un sopralluogo presso il ponte sul Nestore in località Oro per una verifica strutturale di stabilità”.

Nicchi(ASI) Esprimo totale solidarietà e vicinanza alla giornalista Vanna Ugolini e alla redazione de Il Messaggero di Terni da lei diretta, per le manifestazioni di intolleranza di cui sono rimaste vittime.                                                                                          

Vaccino2912202(UNWEB) –Perugia– In Umbria su 14 mila 200 operatori sanitari che hanno ricevuto l’invito a vaccinarsi, hanno aderito in 10 mila, mentre sono meno di 10 coloro che hanno rifiutato l’invito e 4200 ancora non hanno risposto: lo ha reso noto stamani l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, nel corso della conferenza stampa con la quale è stato comunicato il piano regionale organizzativo per la soministrazione del vaccino anti covid che, come ha sottolineato l’assessore Coletto, “salva la vita e sul quale tutti i cittadini devono essere opportunamente informati”.

MicheleFioroni(UNWEB) – Perugia - Il tema della risposta alla crisi alla luce dei rischi di impatti occupazionali derivanti dal venir meno delle norme che hanno congelato i licenziamenti richiede un metodo condiviso per affrontare la transizione che si prospetta in molteplici settori delle attività produttive complessivamente considerate.

135483158 2903518353218517 3114797071432545055 oPaola Fioroni, vicepresidente dell’Assemblea legislativa e consigliere regionale della Lega, annuncia una mozione per impegnare la Giunta Regionale a “intervenire e sollecitare il Governo nazionale affinché le persone con disabilità possano essere ricomprese all’interno delle categorie che potranno accedere, con la massima priorità, alla somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2, a prescindere dal dato anagrafico” e, con distinto atto ispettivo, interroga l’Esecutivo sulle procedure per gli interventi vaccinali sulle persone con disabilità.

de luca thomasIl capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca interviene in merito alla questione relativa alla ripresa del scuola. Lo fa, invitando la presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei a rispondere “alla nostra interrogazione sulle scuole. Una questione che va affrontata con dati scientifici e non con chiacchiere da bar". De Luca ricorda di aver richiesto, attraverso interrogazione, “i dati relativi al numero degli studenti e del personale scolastico sottoposti a tampone e quanti sono risultati positivi suddivisi per tipologia di scuola e istituto”.

PaolaFioroni6I consiglieri regionali Paola Fioroni e Stefano Pastorelli (Lega) annunciano una mozione con cui mirano ad impegnare la Giunta regionale a “mettere in atto ogni utile intervento e sollecitazione nei confronti del Governo nazionale affinché proroghi la sospensione delle attività di riscossione delle cartelle esattoriali e di notifica delle nuove cartelle di pagamento”.

PastorelliStefano(ASI) Perugia -  “Rinviare la riapertura delle scuole”. Il capogruppo Lega Umbria, Stefano Pastorelli, sostiene l’ipotesi avallata dall’assessore regionale alla sanità Luca Coletto. “Alle condizioni attuali il rientro in classe il 7 gennaio rischierebbe di compromettere un delicato equilibrio, come già accaduto dopo la riapertura del 14 settembre. 

Mancini(UNWEB) “La pandemia da Covid-19 ha impedito il regolare svolgimento della caccia, attività che consente la tutela dell’ambiente, dell’agricoltura e della sicurezza pubblica - ha ricordato il consigliere della Lega, Valerio Mancini - pertanto è necessario che si stabilisca una proroga del calendario venatorio, per consentire ai cacciatori di recuperare le giornate in cui l’esercizio della caccia è stato vietato per decreto del Presidente del Consiglio.

Screenshot 20210102 165547 WhatsApp(UNWEB) “ Abbiamo fatto istanza di accesso agli atti sul Borgo di Cibottola ”. Augusto Peltristo, vice commissario Lega Trasimeno e Capogruppo della Civica, con un’istanza inviata tramite il legale, l’Avvocato Valeria Passeri torna a sollecitare la Direzione Generale Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria e il Comune di Piegaro sul Borgo di Cibottola .

42734894 2109671826017630 8714538130197184512 n(UNWEB) «Il copione è quasi sempre il medesimo, una storia toccante, un desiderio intenso, una circostanza ostile ed una società ingiusta che nega un diritto individuale che, dopo tali premesse, diventerà lecito ed incontestabile. La coppia di Terni che grazie all'Associazione Luca Coscioni ha presentato un ricorso alla magistratura romana, per ottenere l’autorizzazione alla fecondazione assistita in abbinamento ad una terza donna che si offrirebbe come solidale gestante, è la prova provata che che sia che si parli di eutanasia, o aborto, o droga o utero in affitto, la tecnica di entrata non cambia: far leva all'emotività per sdoganare un illecito ed in questo caso la prossima fermata sarà la compravendita di bambini».

 Totem plasma definitivo con loghi