In evidenza

  • Vitali (FdI Perugia): “Zona rossa voluta dal Governo Meloni efficace, ma la giunta comunale continua a trascurare la sicurezza dei cittadini”

    Vitali (FdI Perugia): “Zona rossa voluta dal Governo Meloni efficace, ma la giunta comunale...

  • Si svolgerà domani 19 e sabato 20 settembre al Barton Park di Perugia

    Si svolgerà domani 19 e sabato 20 settembre al Barton Park di Perugia "Umbria destinazione sport -...

  • Turismo, estate da record per l'Umbria. A giugno, luglio e agosto crescono arrivi, presenze e permanenza, anche grazie alla campagna

    Turismo, estate da record per l'Umbria. A giugno, luglio e agosto crescono arrivi, presenze e...

  • L'assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola:

    L'assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola: "Meno...

  • Agenda urbana, 25 settembre incontro pubblico a Perugia su Piano strategico urbano sostenibile per il capoluogo

    Agenda urbana, 25 settembre incontro pubblico a Perugia su Piano strategico urbano sostenibile per...

  • Regione Umbria al RemTech Expo, l'assessore Thomas De Luca:

    Regione Umbria al RemTech Expo, l'assessore Thomas De Luca: "Umbria non solo cuore ma anche...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Vitali (FdI Perugia): “Zona rossa voluta dal Governo Meloni efficace, ma la giunta comunale continua a trascurare la sic…

(UNWEB) Perugia – “I risultati ottenuti con l’istituzione della zona rossa a Fontivegge, decisa dal Governo Meloni su impulso del...

Si svolgerà domani 19 e sabato 20 settembre al Barton Park di Perugia "Umbria destinazione sport - Gli Stati genera…

 Assessore Simona Meloni: "Prima tappa di un percorso di partecipazione attiva del mondo sportivo per una nuova programmazione e valorizzazione...

Turismo, estate da record per l'Umbria. A giugno, luglio e agosto crescono arrivi, presenze e permanenza, anche grazie a…

(UNWEB) – Perugia,   – Un'estate da record per il turismo umbro. Numeri in crescita per i flussi turistici dell'Umbria nei...

L'assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola: "Meno alunni per classe e p…

(UNWEB) – Roma,   - Oggi a Roma, presso la Corte suprema di cassazione, l'assessore all'Istruzione della Regione Umbria, Fabio Barcaioli...

Economia

Giunta regionale Coldiretti Umbria: sul tavolo le prossime sfide e l'impegno per garantire competitività al comparto agr…

(UNWEB) Si riunita a Perugia la Giunta regionale di Coldiretti Umbria, occasione di confronto e di approfondimento sui principali temi...

L'Umbria dei formaggi protagonista a Cheese 2025

Slow Food Umbria e Camera di Commercio insieme per raccontare la biodiversità casearia – Dal pecorino della dorsale appenninica alla...

Coldiretti-Terranostra Umbria: controlli su "filiera turismo", a tutela del settore

(UNWEB)  Bene i controlli sul settore turistico, utili a preservare e a tenere in sicurezza l'intero comparto, tutelando tutte quelle...

Distretti del Commercio, la sfida di Perugia e Bergamo per rigenerare le città e contro la desertificazione urbana

Presentato oggi il progetto Confcommercio Perugia e Confcommercio Bergamo sviluppato con il contributo delle Università e il sostegno delle istituzioni

Attualità

Metrobus Perugia: nuove modifiche alla viabilità in via Sicilia per la realizzazione del BRT

(UNWEB) Perugia.  Il Comune di Perugia informa che, con ordinanza dirigenziale n. 1914 del 15 settembre 2025, sono stati adottati nuovi...

Distretto del Perugino, precisazioni su edificio di via XIV Settembre e Casa della Comunità di Monteluce

(UNWEB) Perugia,   In riferimento alla preoccupazione espressa dal Gruppo consiliare del Partito Democratico di Perugia, relativa alla situazione dell'edificio di via...

Usl Umbria 1, si avvia a conclusione l'iter di attivazione del nuovo sistema di scarico dei referti online

È entrata in funzione la seconda ed ultima fase della sostituzione del Sistema Informativo di Laboratorio (LIS)

Giovedì 18 settembre a Paciano si parlerà di piccoli Comuni e aree interne

L'incontro, previsto per le 15, è organizzato da Anci Umbria e dal Comune di Paciano

Cronaca

Vasta operazione della Polizia di Stato in diverse province del territorio nazionale. Risvolti in ambito perugino

(UNWEB) La Polizia di Stato, con l'impegno degli operatori delle Squadre Mobili presenti su tutto il territorio nazionale, coordinati dal...

Microchip rimossi dalle carte d'identità numerosi i casi nella zona. La Polizia denuncia 5 persone

(UNWEB) Perugia.  La Polizia di Stato di Perugia denuncia cinque persone per la manomissione della carta d'identità elettronica.

Fuga di gas sul Lago Trasimeno, in corso le operazioni di messa in sicurezza

(UNWEB) Dalla tarda mattinata di oggi, a partire dalle ore 11:30 circa, i Vigili del Fuoco del Comando di Perugia...

Incidente stradale a Coldipozzo: due feriti estratti dalle auto dai Vigili del Fuoco

(UNWEB) Città di Castello. Questa mattina, intorno alle 7:00, i Vigili del Fuoco di Città di Castello sono intervenuti per...

Cultura

Il Todi Festival ha chiuso un'edizione da ricordare

Diecimila le presenze in nove giorni, con la città prima protagonista e una grande attenzione mediatica"Da domani si comincia a...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti dal 9 all'11 settembre

"Gioielli della letteratura da camera dell'Ottocento" Martedì 9 settembre – ore 21.00 Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona Massimo Quarta (violino, Premio...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

(UNWEB) CIttà di Castello. Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

Torgiano - Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1

L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra

Eventi

Sport Village, presentata la settima edizione: “La più ricca di sempre”

Presenti oltre 25 federazioni. Per la prima volta anche Comitato italiano paralimpico (Cip) Umbria e Avis Umbria, per una due...

A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno il Centro Commerciale Collestrada vuole celebrare il legame speciale tra i fedeli compagni pelosi e i...

Oltre 450 scatti e più di 120 partecipanti alla VII edizione di "Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l'ag…

(UNWEB) – Perugia,  Si è conclusa con grande successo la VII edizione del concorso fotografico "Angolo di Campo, un altro...

Inaugurata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Edizione nel segno della fiducia per il futuro e della voglia di riconquistare la ribalta equestre italiana, grazie al sostegno...

1320768x1024Domenica 14 ottobre prossimo, alle ore 17.30, a Perugia, presso la trecentesca Chiesa di Sant’Agata, in occasione della chiusura della mostra "LOGOS ANGELI. Gli angeli si rivelano attraverso immagini e musica" si terrà il secondo concerto in programma per violino e live-electronics del violinista e compositore Fabio Imbergamo con musiche di compositori del ‘700 e e dello stesso Imbergamo.

(UMWEB) Perugia. La mostra, con 24 disegni della pittrice Fabiola Mengoni e le musiche di sottofondo del M° Imbergamo, ha avuto molto successo di pubblico e di critica sin dal 29 settembre scorso quando si è inaugurata.

Mengoni e Imbergamo hanno affrontato le tematiche artistiche relative alle figure angeliche in rapporto alle loro ispirazioni personali e coerenti con la tradizione culturale e religiosa.

La mostra, con il patrocinio della Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia e Istituto Diocesano di Musica Sacra "G. Frescobaldi" di Perugia, è stata resa possibile grazie al Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo di Perugia e l'Associazione Culturale "Sansalù al Borgo" e agli sponsor Light to Light - Il Giardino di Francesca - Aquilon Vivere la Danza.

L’angelo, in greco ággelos, in latino angelus, è un inviato di Dio che assiste gli esseri umani.

In tutte le tradizioni religiose e nella filosofia classica sono presenti entità e presenze che, in specifiche forme, si pongono al servizio prima del Creatore e poi degli uomini, facendo da tramite e da messaggeri.

Esse proteggono, intervengono, stanno accanto alle persone che custodiscono, rispondono alle domande, mettono in contatto con il sovrannaturale: saperli “vedere” e percepirne la presenza è da sempre uno dei maggiori desideri di chiunque.

Nell’Arte, gli angeli sono stati rappresentati in modi diversi a seconda dell’epoca storica e del contesto culturale e religioso. La mostra Logos Angeli rappresenta il tentativo di dare forma e voce agli angeli, facendoli calare nella dimensione terrena senza dimenticare le loro origini sovrannaturali. Ciò viene fatto tramite il disegno grafico e la musica, ben consapevoli che l’arte arriva là dove la razionalità non può accedere.

Gli angeli disegnati da Fabiola Mengoni e descritti dalle note di Fabio Imbergamo, sono esseri materiali e immateriali allo stesso tempo, che si manifestano con sembianze umane e operano a fianco delle persone.

Fabiola Mengoni trae ispirazione dalle proprie emozioni, attingendo dalla profondità del proprio essere. Gli angeli rappresentano stati d’animo ben precisi: gioia, serenità, stupore, rabbia, inquietudine, dolore e comprensione; tutte quelle sfumature di emozioni che sono nel sentire quotidiano di ogni persona.

Fabio Imbergamo si è inizialmente lasciato ispirare dai disegni della Mengoni; poi si è riallacciato alla tradizione musicale di brani dedicati alle figure angeliche per trovare una propria ispirazione in forma di musiche originali da lui stesso composte ed eseguite al violino e live-electronics. Le musiche sono in parte tratte dal repertorio violinistico classico e in parte appositamente composte.

I titoli di ciascuna opera in mostra sono pensati come delle parole, delle frasi che gli angeli pronunciano. Talvolta uno sguardo, una semplice parola, è la giusta risposta ai nostri dubbi, alle nostre incertezze.

Le istallazioni su cui si collocano le opere grafiche sono studiate per far apparire le figure degli angeli come sospesi in aria, sottolineando la natura eterea di queste creature.

Fabiola Mengoni - pittrice

Nasce a Perugia nel 1969 dove vive e lavora.

Frequenta l'Istituto Statale d'Arte "Bernardino di Betto" a Perugia (sezione decorazione pittorica) dove, sotto l'insegnamento del prof. Arnaldo Blasetti, studia la tecnica dell'affresco; nel 1988 consegue la maturità artistica.

Nel 1988 partecipa con un suo bozzetto al concorso nazionale di murales, a Nave (Lucca) aperto a tutti gli Istituti d'Arte d'Italia, classificandosi al 2°posto.

Negli anni 1988-89 frequenta lo studio del maestro ceramista Romano Ranieri a Deruta, dove apprende la tecnica della pittura su ceramica (soprattutto lo studio della figura).

Negli anni successivi svolge attività lavorative presso alcuni laboratori di ceramiche a Deruta.

Nel 1999 apre un proprio studio d'arte, dove tutt'ora lavora.

Dal 2006 frequenta lo studio del Maestro Franco Venanti dove affina la tecnica della pittura ad olio.

Dal 2007 collabora con la professoressa Sandra Salucci al progetto “FUSIONE unico” (il pezzo unico creato dalla fusione tra l'oggetto d'epoca ed un intervento d'arte contemporanea).

Dal 2011 è assistente del Maestro Franco Venanti ai corsi di nudo e pittura all’Accademia “Pietro Vannucci di Perugia”.

Ideatrice ed animatrice, insieme a Sandra Salucci, del “Caffè culturale” Officina della Bacca Scarlatta.

Nel 2016, realizza, insieme al violinista e compositore Fabio Imbergamo, il progetto “FORZA QUIETA”. L’opera nel suo insieme è costituita da sei dipinti ad olio su tela, di grandi dimensioni, e dalle colonne sonore originali di Fabio Imbergamo, ispirate alle singole tele. Le opere simboleggiano le esperienze emotive che l’uomo vive ogni giorno e in ogni fase della propria esistenza.

Nel 2017 realizza su committenza due opere pittoriche per la cantoria dell’organo del 1654 nella Chiesa di Sant’Antonio Abate a Perugia.

La sua ricerca è rivolta verso una pittura dal vero, i suoi temi spaziano dai paesaggi ai ritratti.

Vi è nelle sue opere una ricerca costante della luce che realizza tramite accostamenti cromatici.

Predilige la tecnica della pittura ad olio e del pastello, ma utilizza anche altre tecniche, come la ceramica o la grafica.

Sono numerose le mostre personali e collettive in Italia e all'estero.

Fabio Imbergamo – violinista e compositore

Diplomato e laureato presso il Conservatorio di Musica di Perugia in Violino e in Composizione Musicale Elettronica, ha in seguito conseguito il Diploma di Merito ai Corsi Internazionali di Musica da Camera dell’Accademia Musicale Pescarese.

Ha suonato con prestigiose Orchestre Sinfoniche come “I Filarmonici di Torino” e l’ “Orchestra Sinfonica dell’Umbria”, collaborando con prestigiosi direttori come Carlo Maria Giulini e Massimo Freccia (ultimo allievo di Arturo Toscanini).

Ha tenuto numerosi concerti in Italia e in Europa come solista e in duo col pianoforte, eseguendo spesso anche proprie composizioni che si sono classificate anche in prestigiosi Concorsi come il “Luigi Russolo Competition”.

Dal 1988 al 1992 è stato primo violino e solista del gruppo strumentale/vocale “Concentus Vocalis” esibendosi in numerosi concerti in tutta Italia.

Dal 2001 al 2012 ha collaborato ai progetti artistici dell’Istituto per lo Sviluppo Armonico “La Teca” tenendo concerti in Italia e Spagna, partecipando a importanti produzioni discografiche e componendo colonne sonore per cortometraggi.

Dal 2008 al 2010 è impegnato a rappresentare il suo ultimo spettacolo MUSICA DELL’INFINITO”, riguardante i pianeti del Sistema Solare e i Miti greci ad essi collegati. La prestigiosa rivista scientifica internazionale “Planetarian” ha recensito questo spettacolo come esempio di performance in cui “la musica eseguita dal vivo, le immagini e la recitazione trasportano lo spettatore in una dimensione fatta di spazio, suoni e corpi celesti”.

Nel 2011 esce il suo CD antologico “Pensieri d’amore” che racchiude in un unico lavoro discografico i suoi migliori brani degli ultimi anni, alcuni inediti, altri riarrangiati in forma sinfonica in cui il violino e il pianoforte espongono i principali temi musicali.

Dal 2013 al 2016 è stato docente di Violino presso il Liceo Musicale “Antonio Stradivari” di Cremona.

Nel 2016, insieme alla pittrice Fabiola Mengoni, ha sviluppato il progetto di pittura e musica “FORZA QUIETA”, componendo ed eseguendo le musiche originali.

Attualmente si dedica alla creazione e diffusione dei propri progetti artistici.

NOTIZIE UTILI MOSTRA

titolo: "LOGOS ANGELI. Gli angeli si rivelano attraverso immagini e musica"

sede: Chiesa di Sant'Agata, Perugia (Via S. Agata 4, traversa di Via dei Priori)

durata: 29 settembre – 14 ottobre 2018

inaugurazione: sabato 29 settembre 2018 – ore 17.30

orari: 9–12 e 16–18

ingresso: gratuito

concerti in programma:

sabato 29 settembre 2018, ore 17.30

domenica 14 ottobre 2018, ore 17.30


 Totem plasma definitivo con loghi