In evidenza

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di...

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea...

Aree interne, l'assessore Meloni:

Aree interne, l'assessore Meloni: "Il nuovo Piano strategico nazionale le condanna al declino. L'Umbria non ci sta"

(UNWEB) – Perugia,  – "È da marzo che seguo in prima persona l'elaborazione del nuovo Piano...

"Wannabe! Giovani in Umbria protagonisti del presente": La Giunta regionale ha approvato il piano finanziario da oltre 380mila euro per il 2025

(UNWEB)- – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato il piano finanziario 2025...

Lingua blu, l'assessore Meloni:

Lingua blu, l'assessore Meloni: "Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori. Risorse regionali per smaltimento e reintegro dei capi"

(UNWEB) – Perugia,  – "In questi giorni difficili per tanti allevatori umbri, voglio ribadire...

  • Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

    Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto...

  • Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

    Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

  • Studio C.R.E.A. sanità fotografa l'Umbria nel quinquennio 2019-2024. Direzione salute e Presidente al lavoro a pieno ritmo per invertire la rotta:

    Studio C.R.E.A. sanità fotografa l'Umbria nel quinquennio 2019-2024. Direzione salute e Presidente...

  • Aree interne, l'assessore Meloni:

    Aree interne, l'assessore Meloni: "Il nuovo Piano strategico nazionale le condanna al declino....

  • "Wannabe! Giovani in Umbria protagonisti del presente": La Giunta regionale ha approvato il piano...

  • Lingua blu, l'assessore Meloni:

    Lingua blu, l'assessore Meloni: "Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori....

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di fronte all’ennesima iniziativa ideologica e scollegata dalla...

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea regionale per lo spegnimento degli incendi...

Studio C.R.E.A. sanità fotografa l'Umbria nel quinquennio 2019-2024. Direzione salute e Presidente al lavoro a pieno rit…

(UNWEB) – Roma,   –Si è tenuto ieri 2 luglio presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma l'evento di presentazione della XIII...

Aree interne, l'assessore Meloni: "Il nuovo Piano strategico nazionale le condanna al declino. L'Umbria non ci sta…

(UNWEB) – Perugia,  – "È da marzo che seguo in prima persona l'elaborazione del nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree...

Economia

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

L'Europa a Foligno per sostenere aerospaziale, e-mobility e nautica umbri

In Umbria presenti tre cluster in settori strategici, che coinvolgono oltre 70 aziende A Palazzo Trinci seconda tappa italiana del Clusters...

Malattia della Lingua Blu, per Confagricoltura Umbria cresce la preoccupazione e urgono interventi a tutela della filier…

Malattia della Lingua Blu, per Confagricoltura Umbria cresce la preoccupazione e urgono interventi a tutela della filiera zootecnica: "Tempestivo il...

Sostenibilità/ Imprese coesive: l'Umbria viaggia ma a fari spenti

C'è un'Italia coesiva anche al centro, ma troppo spesso invisibile. Il rapporto Symbola-Unioncamere rivela un'Umbria che, sulla coesività  delle proprie imprese, si...

Attualità

Visita dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Jia Guide all’Università per Stranieri di Perugia

(UNWEB) Perugia,   Si è svolta oggi la visita ufficiale dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Jia Guide, presso l’Università...

Il prorettore Francesco Asdrubali incontra il ministro Behzod Musaev all’ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan di Roma si è svolto un incontro tra il Direttore dell’Agenzia della...

Momento di riflessione questa mattina a Molino Silla sui temi della dipendenza e della legalità con le Prefetture di Per…

(UNWEB) Perugia. Accompagnati da S.E. il Prefetto di Terni, Antonietta Orlando, si sono recati in visita questa mattina alla Comunità...

Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell'Usl Umbria 1

(UNWEB) Perugia, – La direzione aziendale dell'Usl Umbria 1 comunica che è in atto un costante monitoraggio della situazione legata all'emergenza...

Cronaca

Recuperate n. 7 tartarughe abbandonate nella fontana pubblica

(UNWEB) Umbertide (PG), Nella mattinata odierna sono state recuperate n. 7 tartarughe d’acqua, dalla fontana dei giardini pubblici in via Gabriotti...

Gubbio (PG): lite domestica svela un’attività di spaccio, 43enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra (PG) sono intervenuti in un’abitazione a seguito di una segnalazione di cittadini...

Incidente stradale sulla SS 219 a Pian d’Assino: coinvolti un'auto e un mezzo pesante

(UNWEB) Gubbio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16:40, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti sulla Strada...

Maxi operazione antidroga a Terni: 21 misure cautelari grazie alle segnalazioni su YouPol

(UNWEB)Una segnalazione anonima ricevuta tramite l’app YouPol ha dato il via a un’articolata operazione antidroga condotta dalla Squadra Mobile di...

Cultura

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria | Amedeo Modigliani. Un capolavoro a Perugia | 3 luglio - 15 settembre 2025

Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia".  Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli...

Umbria Film Festival, presentata la 29esima edizione

A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi...

Prima del Temporale inaugura la sezione Teatro e porta in scena Umberto Orsini con la regia di Massimo Popolizio

(UNWEB) Spoleto,  – La sezione Teatro del 68° Festival dei Due Mondi si apre venerdì 27 giugno alle ore 18 al...

Eventi

La musica che cura: concerto nella Basilica di San Pietro per la Fondazione Emo ONLUS

(UNWEB) Perugia. Nella suggestiva cornice della Basilica di San Pietro, grazie al sostegno della Fondazione Agraria e del personale stesso...

Salvo Nugnes inaugura sabato 5 luglio a Spoleto l'evento culturale "Artisti per il Giubileo"

(ASI-UNWEB) Sabato 5 luglio 2025, la splendida Chiesa della Misericordia di Spoleto aprirà le sue porte all’inaugurazione ufficiale della mostra...

Festival dei Tramonti, nove eventi in programma tra giovedì e venerdì

La terza edizione della manifestazione è in corso fino a domenica 6 luglio Venerdì 4 luglio lo spettacolo di "Danza sotto...

Nel fine settimana arriva il “Collestrada Beer Fest”

Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno...

103472311 2719674544936233 3736359299776725663 o(UNWEB) Perugia,   L'Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità dei presenti (12 voti favorevoli della maggioranza più quello di Andrea Fora-Patto civico) la mozione presentata dai consiglieri di Fratelli d'Italia Marco Squarta (presidente dell’Assemblea legislativa) e Eleonora Pace, che impegna la Giunta a “integrare il fondo prestiti 'Re Start' con ulteriori risorse per soddisfare il maggior numero possibile di richieste pervenute”.

“Proviamo tutti insieme - ha detto Squarta - a fare di più anche per i lavoratori autonomi e le partite Iva, integrando il fondo 'Re Start' e offrendo in questo modo un sostegno attivo alle imprese del nostro territorio duramente colpite dall'emergenza Covid-19. Il fondo ‘Re Start’ – ha spiegato - è una delle misure di contrasto alla crisi economica attivata dalla Regione per sostenere le imprese attraverso il sostegno della liquidità e del capitale circolante, una misura molto importante che testimonia il buon lavoro che la Giunta Tesei e l'assessore Michele Fioroni stanno portando avanti, nel tentativo di contenere le conseguenze di una pandemia che, dal punto di vista economico, rischia di portare con sé effetti devastanti per le tante imprese, per i lavoratori autonomi e le partite Iva del nostro territorio. Le risorse messe a disposizione dalla Giunta potrebbero non riuscire a soddisfare parte delle richieste finora pervenute. Diciotto milioni e mezzo di euro sono stati predisposti come dotazione iniziale del fondo prestiti ‘Re Start’. Sulla base delle informazioni comunicate da Gepafin, il 19 maggio scorso, sappiamo che sono arrivate circa 1.670 domande, per un importo complessivo superiore a 35 milioni di euro. Non possiamo permettere che chi è sopravvissuto al Coronavirus rimanga schiacciato dalla crisi economica. I piccoli e medi imprenditori sono l'asse portante della nostra economia e anche autonomi e professionisti non possono ottemperare alla crisi solo col sussidio di 600 euro. La metà delle attività umbre rischia di non farcela. Il problema di questa estate non sarà il distanziamento sociale ma il riuscire a fare almeno qualche giorno di vacanza. Il provvedimento è sul cosiddetto modello tedesco, prevede risorse a fondo perduto, necessari quanto mai visto il calo dei consumi e del Pil. Ricordo che la presidente Tesei disse che sarebbero necessario un miliardo di euro per fronteggiare la crisi e i numeri che stiamo incontrando lo confermano: il turismo è oggi più che dimezzato con 2 milioni di presenze perdute fra maggio e giugno, sono 90 i milioni di euro che mancano. Bisogna quindi necessariamente implementare il fondo prestiti ‘ReStart’, compatibilmente con il nostro bilancio”.

INTERVENTI:

Stefano PASTORELLI (Lega): “É un tema importante, vista la criticità che stanno attraversando tanti imprenditori, tante partite Iva, quindi questo impegno per la Giunta è la cosa giusta da fare. ReStart prevede in quota parte un contributo a fondo perduto e questa è la boccata d'ossigeno che in tanti stanno aspettando. Alla luce di quanto considerato, annuncio il voto favorevole della Lega”.

Eleonora PACE (FDI): “Ho sottoscritto fin da subito questo atto e ho ricevuto numerose attestazioni di piccole e medie imprese che si sentono dimenticate e si aspettano provvedimenti mirati. Centinaia di imprenditori che sono in fila agli sportelli delle banche cercando di compilare i tanti documenti necessari. In 15 giorni sono arrivate 1.670 domande, segno che il provvedimento ha colpito nel segno e interessa il tessuto economico sociale. Altrettanto impressionanti i numeri delle partite Iva che hanno chiesto aiuti economici. Questo provvedimento, con una parte a fondo perduto, è frutto del lavoro dell'assessore Fioroni. Qualsiasi ulteriore disponibilità si riesca a trovare sarà un segnale forte. Si tratta di una misura seria, credibile, circostanziata”.

Andrea FORA (Patto civico): “La mozione parte da un'esigenza riscontrabile rispetto ai dati che sono sotto gli occhi di tutti. Annuncio il voto favorevole ma raccomando di rivedere i parametri di accesso a questa misura, coinvolgendo anche piccole e medie aziende il cui fatturato non è misurabile, e mi riferisco in particolare a quelle nate nel 2019”.

Michele FIORONI (assessore regionale): “L'approccio della Giunta è su un duplice binario: garantire la tenuta del tessuto economico dopo la crisi causata dall'epidemia e dalle sue conseguenze e cercare di accompagnare queste misure con strumenti di politica economica. Un atto che prevede un finanziamento che può convertirsi in contributo a fondo perduto. Si rivolge a imprese che dovranno migliorare la sicurezza con i dispositivi di protezione individuale, con la sanificazione, ma è anche centrato sul tema importante degli investimenti nel digitale. Ricordo che la Regione Umbria al massimo fino ad oggi aveva impegnato 700mila euro, questo provvedimento è di quasi tre volte superiore. Alcune aziende rimarranno escluse, quindi condivido una rimodulazione come previsto dall'oggetto del precedente atto, per un rifinanziamento quanto più veloce possibile. Entro giugno ci saranno sia le graduatorie che l'erogazione dei primi contributi. È richiesta l'iscrizione sul Registro nazionale aiuti di stato, come vuole l'Unione europea. Anche le prossime iniziative saranno innovative, basate su reshoring, industria 4.0, rafforzamento delle filiere, patrimonializzazioni: sono tutte azioni individuate anche nei provvedimenti che sta adottando il Governo. L'impresa poco ha ottenuto nel Decreto rilancio, perciò abbiamo anticipato quanto dovrà fare anche il Governo in materia di fondo perduto a favore dei soggetti più deboli, altrimenti aumenterà la distanza fra piccola impresa e partite Iva con le imprese più grandi e strutturate, che hanno strumenti finanziari che le rendono più capaci di sopportare folate negative congiunturali anche forti. Agiremo in tempi brevissimi. Non riusciremo a rispondere alle esigenze di tutti, ma sarà una misura significativa. Sottolineo che non è una misura di garanzia ma credito diretto, soldi che vanno direttamente alle imprese, soldi veri, non legati a moltiplicatori da attivare. Chiarisco che si tratta anche di misura ampiamente concertata con le parti sociali, in via telematica. Altre Regioni avevano già impegnato fondi sul sistema delle garanzie ma qui siamo in una logica diversa, soldi subito alle imprese, restart, capitale di equity e investimenti digitali, elemento fondamentale per la tenuta del sistema non solo umbro”.


 Totem plasma definitivo con loghi