In evidenza

  • Caso di West Nile Virus a Perugia: avviate misure di prevenzione e raccomandazioni ai cittadini

    Caso di West Nile Virus a Perugia: avviate misure di prevenzione e raccomandazioni ai cittadini

  • La Giunta regionale ha approvato la riorganizzazione degli incarichi dirigenziali dell'ente

    La Giunta regionale ha approvato la riorganizzazione degli incarichi dirigenziali dell'ente

  • L'Umbria all'Expo 2025 di Osaka: presentato a Palazzo Donini il programma

    L'Umbria all'Expo 2025 di Osaka: presentato a Palazzo Donini il programma "l'Umbria in tutti i...

  • Borse di studio e trasporti, la Regione Umbria stanzia 7,69 milioni per il 2025/2026

    Borse di studio e trasporti, la Regione Umbria stanzia 7,69 milioni per il 2025/2026

  • Gol: al via il

    Gol: al via il "bonus formazione" fino a 450 euro per i corsisti. L'assessore De Rebotti, "Con...

  • Ospedale Narni-Amelia, presidente Proietti:

    Ospedale Narni-Amelia, presidente Proietti: "Realizzazione mai messa in discussione, con noi...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

La Giunta regionale ha approvato la riorganizzazione degli incarichi dirigenziali dell'ente

(UNWEB)- Perugia  - La Giunta regionale dell'Umbria sta portando avanti a passo spedito la riorganizzazione dell'ente Regione.

L'Umbria all'Expo 2025 di Osaka: presentato a Palazzo Donini il programma "l'Umbria in tutti i sensi". La pres…

(UNWEB) – Perugia,  – Dal 31 agosto al 6 settembre l'Umbria sarà protagonista al padiglione Italia di Expo 2025, a...

Borse di studio e trasporti, la Regione Umbria stanzia 7,69 milioni per il 2025/2026

(UNWEB)– Perugia, 26 agosto 2025 – "Oggi abbiamo rafforzato le borse di studio per le studentesse e gli studenti umbri...

Gol: al via il "bonus formazione" fino a 450 euro per i corsisti. L'assessore De Rebotti, "Con risorse Pn…

(UNWEB)– Perugia,   – Prende il via oggi il "Bonus per la partecipazione alla formazione Gol", un'importante misura che rappresenta un...

Economia

Consumi in Umbria ancora sotto i livelli pre-crisi, ma con segnali di ripresa: il 2025 cresce dell'1,1% sul 2024

In trent'anni +11,1% contro il +14,4% dell'Italia. Giorgio Mencaroni (presidente Confcommercio Umbria): "Bisogna rafforzare i consumi interni per sostenere famiglie...

L'Umbria che balla. Le sale da ballo trainano il settore del relax e del divertimento Una regione che in questo aspetto …

(UNWEB) L'Umbria che balla non è soltanto un'immagine evocativa: è un risultato che si misura in cifre. Nel secondo trimestre...

Donne d'impresa, il motore che non si ferma

(UNWEB) In Umbria meno aziende ma più solide e strutturate . ipendenti non familiari in aumento, segno di vera crescita. Dal credito...

L'Umbria assume di più, ma guarda in basso: Scende la domanda di laureati, toccando il minimo storico

Crescono invece di molto i profili generici. Fuori le industrie metalmeccaniche ed elettroniche, al loro posto le industrie alimentari, delle bevande e del...

Attualità

Montelaguardia si mobilita per la sicurezza: incontro pubblico con l’Arma dei Carabinieri

(UNWEB) Perugia. Il prossimo 28 agosto 2025, alle ore 21, presso il CVA di Montelaguardia, si terrà un incontro aperto...

West Nile Virus a Perugia: il caso di una farmacista e il valore della formazione professionale.

(UNWEB) Un caso di positività al West Nile Virus è stato confermato a Perugia, coinvolgendo una farmacista residente nel territorio...

Caso di West Nile Virus a Perugia: avviate misure di prevenzione e raccomandazioni ai cittadini

(UNWEB) Il Comune di Perugia, in collaborazione con l’Azienda USL Umbria 1, informa la cittadinanza che è stato recentemente registrato...

Canonizzazione Carlo Acutis, celebrazioni e momenti in Assisi. Il 7 settembre maxi schermi al Santuario per seguire la d…

Il 27 agosto, al meeting di Rimini, panel sul nuovo Santo col vescovo Sorrentino e Antonia Salzano

Cronaca

Gualdo Tadino (PG): cocaina nel borsello e altre dosi nascoste: 19enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) Guardo Tadino. I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno denunciato, in stato di libertà, un 19enne di origine...

Bastia Umbra (PG): in Italia con il visto turistico spacciava cocaina, arrestato dai Carabinieri

(UNWEB) Bastia Umbra. I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno arrestato un 23enne, di origine albanese, per l’ipotesi di...

Gubbio (PG): ruba dalla reception dopo aver pagato la stanza, denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) Gubbio. I Carabinieri della Stazione di Gubbio hanno denunciato in stato di libertà un 33enne del luogo, ritenuto responsabile...

Tentato furto in abitazione in concorso con la tecnica "della colla": la Polizia di Stato arresta due uomini

(UNWEB) Perugia. La Polizia di Stato di Perugia ha arrestato due cittadini georgiani, rispettivamente classe 1985 e 1990 per il...

Cultura

Montone – Il Verziere trionfa alla Donazione della Santa Spina 2025

Conclusa la rievocazione che celebra la storia e la tradizione del borgo

Il Cantico delle Creature diventa una mostra fotografica internazionale

Dal 1° al 21 settembre ad Assisi grande evento promosso da Comune e Frati Minori, con il prestigioso festival “Trieste Photo...

Spoleto incantata. Poesia dedicata da Salvo Nugnes alla stupenda città dell'Umbria..

(ASI-UNWEB) pubblichiamo una poesia scritta dal bravo curatore di arte e giornalista Salvo Nurnes dedicata alla stupenda città dell'Umbria, Spoleto.

“Donazione della Santa Spina” - Domenica 24 agosto una conferenza dedicata ai capitani di ventura. “Biordo Michelotti ve…

(UNWEB) – Montone,   – “Biordo Michelotti versus Braccio da Montone: tra antagonismo e lealtà”. E’ il titolo della conferenza che...

Eventi

Conclusa con successo la prima edizione di TARSMINASS Genius Loci

La sindaca Miciaroni “Grazie a Massimo Gagliano per aver ideato questa la manifestazione di alto spessore culturale

La Provincia di Perugia alla Festa del Volontariato di Spoleto, tra stelle, giovani e solidarietà. Fino a domenica a Vil…

(UNWEB) – Spoleto ,  – Con una Cena sotto le Stelle ha preso il via ieri la Festa del Volontariato...

Riccardo Cucchi racconta a Gubbio un calcio diverso, ancora (forse) possibile

Il celebre radiocronista venerdì alle 18 presenterà alla Sperelliana il suo libro sul valore educativo e sociale dello sport più...

Torna a Narni Scalo Ephebia Festival, appuntamento ormai storico per la musica e la cultura del territorio, giunto alla …

Ephebia Festival 2025. 4/7 settembre, Narni Scalo (Parco Donatelli – Parco dei Pini) Ingresso libero, tutti i giorni dalle ore...

Risini Agabiti(UNWEB) Città della Pieve. Paola Agabiti, Assessore alla cultura e al turismo della Regione Umbria, ha visitato oggi la mostra …Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve. La prestigiosa mostra, che ha già richiamato migliaia di visitatori a Città della Pieve e che rimarrà aperta fino a domenica 1° ottobre, è stata realizzata anche grazie al contributo della Regione Umbria. Per l’esposizione che la città natale ha voluto dedicare a Pietro Vannucci nell’anno del cinquecentenario della sua morte è giunta dunque a Città della Pieve anche l’Assessore Agabiti a testimonianza dell'importanza del progetto.

Da quando hanno aperto le loro porte, lo scorso 2 luglio, le tre sedi espositive di Palazzo della Corgna, Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi e Oratorio di Santa Maria dei Bianchi hanno accolto moltissimi appassionati d’arte provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, segno tangibile del grande interesse che la mostra ha suscitato nel pubblico e dell’importanza che il turismo culturale ha avuto anche nell’estate che si avvia alla conclusione. Un turismo eterogeneo, composto da singoli visitatori, famiglie e gruppi, amante dell’arte e delle bellezze del territorio umbro, che ha riconosciuto non solo l’elevato valore delle opere esposte ma anche del progetto di ricerca alle spalle della mostra. Lungo il percorso espositivo, l’Assessore Agabiti, accompagnata dal Sindaco Fausto Risini, dall'Assessore alla Cultura Luca Marchegiani e dall'Assessore al Turismo Daniela D'Alessandro, ha avuto modo di apprezzare le opere del Perugino e degli altri maestri del Rinascimento che sono arrivate a Città della Pieve dai musei di Firenze, Vienna, Roma e da altre importanti collezioni e istituzioni museali. Una visita che è stata anche l'occasione per gli amministratori comunali di presentare e confrontarsi con Agabiti delle potenzialità e delle esigenze locali.

La grandezza di Pietro Perugino, la sua visione pittorica, lo sguardo originale e trasfigurante che lo hanno accompagnato durante tutto il suo percorso artistico e la sua eterna impronta sul Rinascimento italiano, di cui è stato eccelso protagonista e assoluto primattore, rendono le celebrazioni legate ai cinquecento anni dalla sua morte - le parole dell’Assessore Paola Agabiti - un’occasione irripetibile di riaffermazione della sua figura e del segno indelebile che ha lasciato nella terra che gli ha dato i natali. L’Umbria ha reso omaggio a questo eccelso artista dispiegando su tutto il suo territorio iniziative importanti e lodevoli che ne hanno esaltato il valore umano ed artistico, facendone un perfetto volano di attrattività a livello nazionale ed internazionale. L’amministrazione regionale non si è sottratta a queste celebrazioni, associando indissolubilmente la promozione turistica e culturale dell’Umbria, in questo 2023, proprio alle manifestazioni legate al Perugino, alle sue opere principali e alla sua figura di artista umbro. La campagna promozionale che abbiamo intrapreso sulle principali reti televisive e sui principali canali di comunicazione vedono l’esaltazione e un rispettoso omaggio ad opere che qui trovano la loro sede e la loro ospitalità, servendosene per comunicare la bellezza, l’unicità e la ricchezza della nostra terra, sia da un punto di vista culturale che da quello storico-artistico che da quello enogastronomico.

Curata da Vittoria Garibaldi, Francesco Federico Mancini, Nicoletta Baldini con l'intervento di Antonio Natali e organizzata dal Comune di Città della Pieve grazie anche al contributo del “Comitato Promotore delle celebrazioni per il quinto centenario dalla morte del pittore Pietro Vannucci detto “il Perugino”, che ha premiato la qualità progetto espositivo, la mostra è visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.

Un unico biglietto di ingresso consente l’accesso alle tre sedi. È possibile acquistarlo sul sito www.peruginocittadellapieve.it. L'iniziativa è patrocinata dal Ministero della Cultura, Ministero del Turismo, Regione Umbria, ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, Federturismo Confindustria, Camera di Commercio dell'Umbria, RAI Umbria.


 Totem plasma definitivo con loghi