Bertinelli: "una manovra che evidenzia i cambiamenti in corso e quelli futuri della città"
Bertinelli: "una manovra che evidenzia i cambiamenti in corso e quelli futuri della città"
Anche la sede delle vaccinazioni pediatriche dal primo aprile si sposta in via Strozzacapponi
(UNWEB) Umbertide. Grazie alla generosità di due cittadini umbertidesi il parco la scuola primaria “Giuseppe Garibaldi” si arricchisce di due nuovi alberi.
Angelini: “Le rigenerazione urbanistica del borgo era molto attesa dalla popolazione”
Al via dal 30 marzo un ciclo di incontri con gli studenti su temi ambientali
(UNWEB) – Città della Pieve, Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” di Città della Pieve torna a scuola con l’iniziativa “Invito a proporre percorsi formativi per gli E.T.S 2021 - 2022”, avanzata dal Cesvol Umbria sede di Perugia.
La Presidente Proietti: “Doveroso per noi essere qui per dire: fermatevi, la guerra è una follia”
(UNWEB) Terni. La sala dell’orologio del Caos di Terni ha ospitato l’incontro “La sanità del futuro si decide ora”, organizzato dalle associazioni Cittadini Liberi, Terni Valley, Pensare il domani, La Pagina, Terni Città Universitaria, Interamnopolis, alcuni firmatari del Manifesto 51, in collaborazione con il Cesvol, per presentare un nuovo modello di sanità regionale partendo dalla creazione di un osservatorio permanente e di un libro bianco che facciano il punto sulla situazione attuale, indicando le criticità e formulando proposte migliorative.
La nuova programmazione partirà da lunedì 28 marzo nei distretti del Perugino e dell'Alto Chiascio, dal primo aprile in quelli dell'Alto Tevere, Assisano, Media Valle del Tevere e Trasimeno
(UNWEB) Terni. La direzione dell'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni ha deliberato due nuovi incarichi per professionisti già in servizio. La professoressa Ilenia Folletti, che in questi mesi è stata anche responsabile del team vaccinale, è stata indicata come responsabile facente funzione della Struttura Semplice di Medicina del Lavoro. Il dottor Giovanni Carreras è invece stato indicato come responsabile facente funzione della Struttura Semplice Dipartimentale "Aritmologia clinica e interventistica".
Il cardinale Gualtiero Bassetti all’omelia: «Mentre oggi gli uomini fanno la guerra, la risposta di Maria porterà la “pace a tutti gli uomini amati dal Signore”»
Sabato 26 marzo celebrazione dell’anniversario a Castiglione del Lago. Primi: “Finalmente i borghi iniziano ad avere un posto in prima fila”
La vita cristiana è seguire Cristo fino alla Croce, quindi fino al martirio fecondo di vita».
Sindacati in piazza domani a Perugia: chiediamo il rispetto degli accordi sottoscritti
(UNWEB) Perugia Nel solco della sua tradizione di pluralità e promozione della pace, la Stranieri di Perugia intensifica le iniziative di “accoglienza formativa” recentemente messe in atto per i profughi afghani, con la disponibilità di ulteriori 30 borse di studio di solidarietà per rifugiati di guerra ucraini. Dalle attuali 111, quindi, le gratuità messe a disposizione dall’Ateneo salgono a 141. Si tratta di borse trimestrali nei corsi di lingua italiana dell’Ateneo.
Per il Sindaco Romizi e la Giunta comincia un percorso condiviso per cambiare una parte di città
(UNWEB) Montefalco. “Il Camper rosa della Questura di Perugia ha fatto tappa stamattina a Montefalco per sensibilizzare, informare e aiutare le donne a segnalare episodi di violenza. Con questo spirito oggi, nella Piazza del Comune, ha fatto tappa il camper della campagna nazionale "Questo non è amore" per far conoscere ai cittadini e agli studenti gli strumenti e le metodologie utilizzati dalla Polizia di Stato quando è chiamata a intervenire nei casi di violenza sulle donne.
Le domande al Comune di Perugia vanno presentate esclusivamente online entro il 14 aprile
Dal mese di marzo sono attivi presso gli ospedali di Pantalla ed Assisi, a breve partirà anche nel distretto del Trasimeno
(UNWEB) Umbertide. Il Centro d’Aggregazione “La Piazzetta” è uno spazio giovani del Comune di Umbertide, gestito da un’equipe di educatori qualificati della Cooperativa Asad situato in Piazza Michelangelo. “La Piazzetta” è aperta dal martedì al sabato dalle 15.30 alle 18.00, con ingresso libero e gratuito, ed offre ai ragazzi dai 13 ai 18 anni la possibilità di incontrarsi, frequentarsi e socializzare in un contesto accogliente e libero, ma allo stesso tempo protetto ed adeguato ai loro bisogni.
Il 28 marzo del 1944 Armando, Giuseppe e Ulisse Ceci venivano fucilati dal regime fascista con l’accusa di renitenza alla leva