T
orna la rassegna di TéathronMusikè dedicato a teatro musicale e opera da camera
Dal 3 al 24 settembre in scena a Panicale, due produzioni al teatro Caporali e altri eventi

T
orna la rassegna di TéathronMusikè dedicato a teatro musicale e opera da camera
Dal 3 al 24 settembre in scena a Panicale, due produzioni al teatro Caporali e altri eventi
Attività di turismo lento per promuovere nuovi modi di vivere l'identità religiosa e culturale
Iniziativa inserita nell'Estate a Cascia con 5 giornate e 5 eventi dal 30 agosto al 3 settembre
Il territorio tuderte ideale quale modello di vita sostenibile
Quattro le direttrici di lavoro nelle quali declinare le food policies locali
(UNWEB) Perugia. Il presidente dell’Assemblea legislativa Marco Squarta ha partecipato stamani alla conferenza stampa di presentazione della rievocazione storica “Fratta dell’800”, che si terrà da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre. Sono intervenuti a Palazzo Cesaroni il sindaco di Umbertide, Luca Carizia, la vicesindaco Annalisa Mierla, il presidente dell’Accademia dei riuniti, Michele Magrini Alunno, il direttore artistico della manifestazione Achille Roselletti e molti ragazzi umbertidesi nei costumi tradizionali con cui si identificano le varie locande.
Subito una occasione per festeggiare sarà il 'Base Camp Festival' in programma venerdì 1 e sabato 2 settembre 2023, una rassegna di due giorni con tutte le associazioni del progetto regionale 'C.A.S.A. - Cultura, Arte, Sport, Ambiente – per l'inclusione sociale' di cui 'Ya Basta! Perugia' è capofila: attività gratuite per la cittadinanza come occasione di incontro, conoscenza, scambio e socialità dopo un percorso già di sei mesi nei vari territori.
(UNWEB) Terni. L’organizzazione di volontariato “Insieme per Terni” sarà presente all’evento “Il canto delle pietre” di Folco Napolini in programma domani sera, a partire dalle 19 e 30, al teatro Secci di Terni.
Deruta, la capitale mondiale della ceramica, diventerà mercoledì 30 agosto la capitale mondiale del Precision Rifle 22LR
(UNWEB) ASSISI – Un ricco programma di appuntamenti accompagnerà ad Assisi il mese di settembre, che in tutto il mondo vede la celebrazione del "Tempo del Creato". Momento di preghiera ecumenica e azione per la nostra casa comune, l'iniziativa si apre il 1° settembre con la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato e si conclude il 4 ottobre, festa di San Francesco d'Assisi.
L'obiettivo è far conoscere Perugia e la sua peruginità
Il ciclo di passeggiate è un'iniziativa ideata dal Magnifico Rione di Porta Sant'Angelo e guidata dal console Franco Ivan Nucciarelli
Nuovo percorso culturale alla scoperta delle 21 opere del Divin Pittore e della sua scuola nel territorio assisano
Realizzata una pubblicazione gratuita che illustra dipinti e affreschi “perugineschi” in centro storico e frazioni
Concerto evento di Marco Scolastra e Sandro Cappelletto nella magnifica cornice della facciata settecentesca.
(UNWEB) Dall’archeo-trekking alla poesia di Franco Arminio. Dal racconto della storia umana di Santa Rita ai prodotti d’eccellenza del territorio. Fino ad arrivare ad un’escursione dedicata ai sentieri come luoghi d’incontro fra l’identità e la storia del territorio, bene comune dei suoi abitanti e dei suoi attraversatori.
In anteprima nazionale, Domenica 27 Agosto, al Teatro Comunale di Todi
La serata si terrà presso la Rocca di Sant'Apollinare di Spina di Marsciano
Venerdì 25 agosto iniziativa di solidarietà per contribuire all'acquisto di un lettino elettrico medicale
iprende il ciclo di conferenze dell'associazione Rione di porta Eburnea
Negli Archivi storici di Deruta, una lettera di Francesca Baglioni Ranieri
Sabato 27 agosto un tuffo nel passato tra antichi ricordi e passeggiata letteraria fino all'Oasi La valle
Da venerdì 25 a domenica 27agosto, mostre, spettacoli, stand gastronomici e tanto altro in piazza del Bacio
(UNWEB) Calvi dell'Umbria. Sabato 26 e domenica 27 agosto a Calvi dell'Umbria torna la ventitreesima edizione di "Tra Pomi e Fiori". L'evento è organizzato dalla Pro Loco.
Sabato 26 agosto, a Deruta, la kermesse dedicata ai libri e alla letteratura organizzata da Bertoni Editore ed Europa Comunica Cultura con il patrocinio del Comune di Deruta
(UNWEB) Perugia. Dal 26 agosto al 10 settembre la sala della Cannoniera della rocca Paolina ospiterà la mostra “Oltre i confini”, incontro fra artisti austriaci, croati, italiani, olandesi e spagnoli a cura di Romeo Battisti, Pippo Cosenza, Patrizio Roila e Salvo Seria.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .