In calendario il 7, l’11 ed il 18 marzo nella Sala Digipass, presso la Nuova Bibliotecxa Pubblica “Luigi Fumi”
L’iniziativa fa parte del programma di eventi promossi dalla Rete dei Digipass dell’Umbria per la manifestazione “Rosadigitale 2022”, dedicata alla sensibilizzazione dei cittadini sul tema del divario digitale di genere


Presentata la XVI edizione. Per la prima volta la manifestazione potrà contare anche sull'auditorium di San Francesco al Prato
(UNWEB) Sabato 5 marzo, ore 17:00, al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve e domenica 6 marzo, ore 17:00, al Teatro Secci di Terni va in scena Il bambino e la formica, una produzione Fontemaggiore.
(UNWEB) Perugia. Torna il Festival Internazionale del Giornalismo con una XVI edizione che non è soltanto un ritorno, dopo due anni di doverosa pausa per l’emergenza pandemica.
A Palazzo della Corgna l'infettivologa pugliese racconta la sua vita avventurosa dedicata ai più bisognosi, nelle missioni in giro per il mondo
Martedì grasso, festa nei quartieri di Perugia grazie ai Servizi educativi territoriali di comunità, azione sociale 1 Agenda Urbana
L'iniziativa parte del progetto di politiche giovanile dell'Unione dei comuni del Trasimeno
L'evento rientra nell'ambito della rassegna del Teatro di Sacco Indizi 21-22
"Musica galattica lontana dal mare"
Posticipata anche la cerimonia di premiazione della gara di Bartocciate
(UNWEB) Al via dal 5 al 31 marzo la prima edizione del Festival regionale delle Osterie d'Italia, la manifestazione organizzata da Slow Food Umbria per celebrare gli interpreti della ristorazione che si distinguono per accoglienza, servizio, cucina territoriale, attenta selezione delle materie prime e giusto prezzo.
Al Teatro Franco Bicini di Perugia l'Odicòn Vocal Quartet con musiche di Brahms
A seguito delle elezioni dei capitani dei rioni avvenuta nei primi giorni del mese, martedì 22 febbraio è stato costituito il nuovo Consiglio Direttivo dell'Ente Palio de San Michele.
Importanti modifiche alla viabilità per favorire gli accessi alla 58esima edizione
Venerdì 25 e sabato 26 febbraio artigiani e commercianti escono in strada con i tradizionali banchi lungo le vie dell’acropoli e dei borghi
(UNWEB) Perugia. Con un pubblico delle grandi occasioni in apertura dell'evento canoro, Renzo Zuccherini ha presentato il libro "La canzone perugina" (Futuralibri ed.) che descrive la storia, personaggi e autori della musica locale ed è stata una singolare occasione per ritrovarsi ad ascoltare noti cantanti e gruppi che alla loro città hanno dedicato musiche e canzoni.
(UNWEB) Perugia. Gli eventi in occasione del giorno del Ricordo 2022 proseguono venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 18.00 con la conferenza, in programma alla Sala della Vaccara di palazzo dei Priori “L’Istria dal secondo dopoguerra ad oggi. Il trattato di Osimo e la sua revisione”.