Fabio Rossi 2(UNWEB) PERUGIA – "Da sempre Confagricoltura sostiene che quella del tabacco è una filiera importante per l'Umbria e ora grazie all'attenzione della Regione, con la promozione di una cabina di regia regionale, si compie un passo in avanti decisivo per il suo sviluppo attraverso sinergie e collaborazioni": ad affermarlo è il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi dopo la proposta della costituzione di una cabina di regia regionale per il tabacco annunciata dall'assessore all'agricoltura della Regione Umbria, Roberto Morroni.

confartigianato(UNWEB) Terni. “Rileviamo con preoccupazione che l’attuale amministrazione comunale dimostra di non aver ancora innovato in nulla la pluriennale politica che ha progressivamente reso sempre più ostile il territorio all’attività d’impresa, soprattutto di dimensione piccola e media.

HorizonEurope(UNWEB) – Perugia- “Horizon Europe 2021-2027: nuove opportunità per potenziare Ricerca & Innovazione in Umbria”: è stato questo il tema al centro della virtual conference organizzata da Sviluppumbria SpA, in collaborazione con il progetto Innetwork, la rete Enterprise Europe Network e gli uffici della Regione Umbria a Bruxelles che si è svolta ieri. Tanti gli interventi di alto profilo e i temi di grande attualità in agenda che hanno permesso di tracciare con chiarezza e visione le opportunità messe a disposizione dall’Unione Europea nel settore della Ricerca e Innovazione attraverso Horizon Europe, il Programma che, con un bilancio di 95,5 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, intende aumentare la competitività e rafforzare lo spazio di ricerca europea.

confartigianato(UNWEB) Terni. Confartigianato Terni sostiene da sempre la soluzione della fermata a Orte dei treni ad alta velocità come fattore strategico per lo sviluppo dell’Umbria meridionale. Dal 13 giugno il frecciarossa direzione Nord (Firenze, Bologna, Reggio Emilia, Milano, Torino) fermerà a Orte alle 6.41 e il ritorno in direzione Sud fermerà alle 22.20: questo risultato è una grande soddisfazione per le forze sociali che si sono battute per conseguirlo e ci dà ragione sul livello di concretezza e realizzabilità dell’obiettivo per il nostro territorio.

7(UNWEB) Si parte con una dotazione di oltre 5 milioni di euro di budget disponibile per sostenere progetti in questo ambito. L’unione fa la forza per incentivare la ricerca scientifica, rafforzando il trasferimento delle innovazioni: questa la ricetta della terza edizione di AGER per potenziare la competitività del settore primario.

Alessio Miliani(UNWEB) Fertitecnica Colfiorito e FAO collaborano all'organizzazione del "Social Hackathon Umbria 2021" che, dopo una pausa dovuta alla pandemia, torna dal 1° al 4 luglio con un'edizione incentrata sulla sostenibilità. L'azienda umbra - leader nel mercato dei legumi secchi, cereali e semi - e l'Agenzia delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura rinnovano una sinergia ormai consolidata, partecipando alla realizzazione dell'evento di co-creazione digitale incentrato sui 17 obiettivi ONU per lo sviluppo sostenibile, che quest'anno si svolgerà nell'area del Parco di Colfiorito.

f9aa0392 581f 17ef a523 c861a836ff64(UNWEB)  Perugia,   - Sono stati proclamati oggi in Umbria, a Perugia, presso la sede della Camera di Commercio dell'Umbria, i vincitori della XXIX edizione dell'Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato da Unioncamere Nazionale insieme alla Camera di Commercio dell'Umbria, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, il Ministero dello Sviluppo Economico e il sostegno del Sistema Camerale Nazionale, delle associazioni dei produttori olivicoli, degli enti e delle istituzioni impegnate nella valorizzazione dell'olio extravergine di oliva italiano di qualità.

Caterina Luppa Anga UmbriaWebinar 'PAC post 2020, evoluzione e prospettive', promosso da Anga Umbria (Giovani di Confagricoltura) in collaborazione con l'Istituto Agrario di Todi.

Dalle importanti risorse in campo, minori comunque rispetto alle precedenti, fino ai rischi di fare in partenza una foto poco realistica del mondo agricolo e che la PAC finisca per non essere, prima di tutto, solo uno strumento economico degli agricoltori  ma anche 'burocratico' ed 'elettorale'

122141513 2792355224349304 9165054569627318933 n(UNWEB)  Continua il processo di Digital transformation avviato da Angelantoni Test Technologies di Massa Martana con l’obiettivo di rendere sempre più efficaci e rapidi i processi informativi e migliorare l’esperienza dei clienti, offrendo contenuti di valore ed esperienze “su misura”, rispetto ai loro bisogni e interessi.

 AVIS

80x190