La proclamazione dei vincitori, anche in diretta streaming, sabato 22 maggio alle ore 10.30
La proclamazione dei vincitori, anche in diretta streaming, sabato 22 maggio alle ore 10.30
(UNWEB) In un contesto di difficoltà economica e di forte incertezza per il futuro del sistema produttivo regionale, un segnale di fiducia arriva da una importante realtà industriale dell’Umbria. Si tratta di Ciam spa di Petrignano di Assisi che ha avviato un ambizioso piano di assunzioni, che si concretizzerà nei prossimi giorni, con cui si accinge ad ampliare il proprio organico. Saranno 17 i nuovi collaboratori che saranno indirizzati nei vari reparti che compongono la linea produttiva aziendale.
Contributi di solidarietà e formazione gratuita: orientata dalla crisi da covid l’attività 2020 dei due Enti paritetici umbri
Confcommercio: “Anche l’Umbria partecipa all’iniziativa nazionale dell’11 maggio, quando saranno abbassate simbolicamente le saracinesche per protestare contro le chiusure immotivate nei festivi e prefestivi”
Il presidente Agabiti: comparto da sostenere anche come volano per la ripartenza.
Le più importanti organizzazioni del settore hanno presentato istanze e progetti a Gian Marco Centinaio, Sottosegretario di Stato per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
(UNWEB) Perugia. "British Airways, compagnia aerea appartenente al gruppo IAG, inizierà la prossima estate una nuova rotta che collega Londra Heathrow con l'Aeroporto Internazionale dell'Umbria Perugia.
Nuovo bando per favorire lo sviluppo della filiera corta e dei mercati locali
(UNWEB) Spoleto. L’avviso pubblico rivolto ai produttori agricoli per la stipula di accordi di partenariato pubblico-privato ha visto nei mesi scorsi l’adesione di 16 aziende.
Trekking urbano e nuovi percorsi esperienziali in totale sicurezza
(UNWEB) – Città della Pieve, I punti chiave dell'accoglienza turistica, i luoghi d'arte e della cultura e tutto il patrimonio di Città della Pieve pronti ad accogliere, in totale sicurezza, i visitatori.
Fipe Umbria aderisce alla nuova iniziativa di protesta scattata oggi in tutta Italia. Il presidente Cardinali: “Il no è giuridicamente incomprensibile e immotivato: mette in crisi il nostro modello di offerta. Deve intervenire il Mise!”
l segretario generale della Uil Umbria interviene in occasione della Festa dei lavoratori
“Nel Pnrr umbro progetti importanti ma carente per politiche attive del lavoro”
Nata nel 2006 dall’iniziativa di due soci, si occupa della bonifica di materiali contenenti amianto e gestione dei rifiuti
Occorre lavorare uniti per conseguire i risultati. Tre questioni sul tappeto: elisoccorso, piastra logistica e collegamento “dei due porti”
(UNWEB) Domani 30 aprile Ismea aprirà il portale dedicato alla nuova formulazione della misura del Subentro ed ampliamento per i giovani agricoltori. È quanto riferisce la Coldiretti Umbria, ricordando come ora le agevolazioni siano estese all'intero territorio nazionale.
(UNWEB) Il Consiglio Direttivo della Sezione di Perugia di Confindustria Umbria, che si è riunito ieri, ha espresso parere favorevole alla realizzazione cosiddetto “Nodino”, un’opera che migliorerebbe, almeno in parte, i problemi di viabilità che ormai da oltre vent’anni congestionano il tratto tra Collestrada e il capoluogo regionale. La realizzazione dell’opera, infatti, contribuirebbe ad alleggerire una delle zone più congestionate della Regione.
28 aprile, Giornata per la sicurezza e la salute sul lavoro. Confagricoltura: tutelare imprese e operatori, forza trainante dell'economia ferita dal covid. Anche in Umbria, nonostante il settore non ha smesso di produrre, è diminuito il numero di denunce di infortuni in agricoltura con un dato (-15,3%) inferiore a quello nazionale (-19,6%).
Un webinar con tanti argomenti di attualità: dai decreti "rilancio" e "sostegni", fino alla formazione per le imprese
Dopo l’apertura dello Spazio CDP a Perugia a settembre 2020, siglato un nuovo accordo che rafforza l’impegno congiunto fra le tre Fondazioni umbre e Cassa Depositi e Prestiti
In pensione il già assessore comunale Ivo Baldoni, dipendente della storica cantina
Federalberghi e Faita Umbria Confcommercio: “Tante imprese si stanno preparando, con i nostri uffici tecnici, per l’invio delle domande di accesso al bando regionale. Potrebbe essere necessario aumentarne la dotazione”
Rinnovato quindi l'appello alle imprese agricole che vogliono diversificare le proprie produzioni e incrementare il proprio reddito: sono possibili visite agli impianti già attivi.
Venerdì 23 aprile si è tenuto un webinar per fare il punto sulla filiera a cui ha partecipato, tra gli altri, l'assessore regionale Roberto Morroni e il presidente di Confagricoltura Umbria.
Fabio Rossi: "Quella del nocciolo è una coltura sostenibile per l'ambiente ed ha una prospettiva economica per gli agricoltori, oltre ad occupare una piccola parte del territorio regionale. Per questo difendiamo la filiera dagli attacchi demagogici di chi parla di monocultura del nocciolo"