GianluigiAngelantoni(UNWEB) Cooperare alla creazione di prodotti e soluzioni innovative per la salute e il benessere, anche in un’ottica di economia circolare. È l’obiettivo ambizioso del Biomedical Cluster of Umbria appena concordato tra 34 aziende umbre produttrici di beni e servizi per la sanità, l’Università degli studi di Perugia, Centri di Ricerca del territorio e strutture sanitarie pubbliche e private.

(UNWEB)   NARNI –  – Si è svolta stamattina la prima seduta relativa alla procedura per l'affidamento in concessione dei servizi di gestione del sistema culturale e turistico integrato del Comune di Narni. Lo rende noto Palazzo del Podestà informando che “la commissione ha verificato la documentazione amministrativa presentata dall’unico offerente, costituito dall’Ati composta da Opere srl (mandataria), Freud srl, Archeoares snc, associazione culturale Ingranaggi. La commissione – dice ancora la nota del Comune - si è aggiornata al 23 marzo prossimo in quanto è stato necessario richiedere un’integrazione alla documentazione presentata ai sensi dell’art. 83, comma 9 del dlgs. 50/2016”.

261fb98f 303b 4999 ada4 dcf8a21a5012Altre due realtà dove si pratica l'oleoturismo in Umbria

(UNWEB) Perugia,   Cresce la compagine associativa della rete di eccellenza della Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, l’associazione regionale che, dal 2004, lavora per incentivare l'oleoturismo in Umbria, con l'ingresso del Frantoio Cecci di Monterubiaglio, a pochi chilometri da Orvieto nella provincia di Terni e dell’Antico Frantoio Trampolini che si trova alle porte della città di Perugia.

confartigianato(UNWEB) Confartigianato Umbria chiede alla Presidente Tesei di ripensare l’obbligo di svolgimento delle attività didattiche esclusivamente in modalità a distanza che è stato posto con la recente ordinanza n.23 fino al 5 aprile 2021 in tutto il territorio regionale in riferimento alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie.

presentazione volume nocciolo 1(UNWEB) – Perugia – “La coltura del nocciolo rappresenta una valida risorsa per l’Umbria, per la creazione di valore aggiunto e l’incremento della redditività delle imprese agricole. Ed è grande l’interesse riscontrato, dettato non solo dalla forte domanda dell’industria della trasformazione, ma anche dalle peculiarità del territorio umbro particolarmente idoneo.

Premio Innovazione agricolturaLa premiazione è avvenuta oggi, giovedì 11 marzo, durante la cerimonia in diretta web da Palazzo Della Valle (Roma).

Istituito da Confagricoltura il Premio punta a valorizzare quelle imprese che si sono distinte in termini di tecnologie applicate in agricoltura e il ruolo centrale degli imprenditori agricolicome promotori dello sviluppo economico del territorio e del Paese

confartigianato(UNWEB) "Confartigianato Umbria apprezza la scelta della Presidente Tesei di trasmettere al Comitato Tecnico Scientifico la modifica dell’ordinanza nella parte che aveva imposto la chiusura delle attività commerciali di qualunque dimensione il sabato pomeriggio.

 AVIS

80x190