Da mercoledì 24 febbraio sarà online il secondo avviso per l’assegnazione dei buoni spesa
Da mercoledì 24 febbraio sarà online il secondo avviso per l’assegnazione dei buoni spesa
I risultati dell’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio sulla “demografia delle imprese italiane”: dal 2012 al 2020 commercio in calo sia nei centri storici che nelle periferie. Ma il 2021 si prevede drammatico anche per le imprese della ricettività e ristorazione
Le aziende locali appartenenti alle filiere dell’enogastronomia, dell’artigianato, dell’edilizia, dell’arredo e del turismo, interessate ad esporre i propri prodotti e servizi a Dubai, potranno presentare la propria manifestazione di interesse ancora nelle prossime settimane
(UNWEB) "L'UGL Chimici non ha sottoscritto l'accordo con Jindal per la Treofan. Lo stesso, secondo quanto proposto dalla proprietà indiana, prevede il blocco della mobilità, l'applicazione della cig per 12 mesi e l'agevolazione della reindustrializzazione dell'area di Terni.
Al centro dell’azione di Confcommercio Umbria il famigerato Allegato 23 al DPCM del 14 gennaio scorso, che costringe irragionevolmente alla chiusura alcune imprese – abbigliamento e calzature, preziosi, ambulantato... - se collocate in zona rossa.
Il Consiglio comunale ha approvato un documento che chiede alla Regione di indirizzare determinate misure del nuovo Piano di Sviluppo Rurale per l’ammodernamento tecnologico e ambientale anche a sostegno di piccole attività zootecniche
Apprezzamento per l'Istituzione del Ministero e per le parole del Premier sul turismo
Si consolida la rete creata dalla famiglia imprenditrice italo-svedese. Firmato un accordo quinquennale con la Frill Holding AB
Premio volto a valorizzare professionalità nei bar, ristoranti e hotel italiani. Il direttore del Sina hotel Brufani di Perugia: orgoglioso di questo importante riconoscimento
(UNWEB) Terni. In questi giorni sta avvenendo il rinnovo di tutte le Federazioni Categorie/Gruppi di Mestiere dell'Associazione, Presidenti e Consiglio Direttivo che compongono i principali settori imprenditoriali aderenti a Confartigianato Imprese Terni.
La volontà dell'esecutivo è far pagare alle famiglie solo i servizi effettivamente utilizzati
La situazione richiede la definizione di provvedimenti sistematici e condivisi
(UNWEB) In questi giorni sta avvenendo il rinnovo di tutte le Federazioni Categorie/Gruppi di Mestiere dell'Associazione, Presidenti e Consiglio Direttivo che compongono i principali settori imprenditoriali aderenti a Confartigianato Imprese Terni.
(UNWEB) Terni. In questi giorni sta avvenendo il rinnovo di tutte le Federazioni Categorie/Gruppi di Mestiere dell'Associazione, Presidenti e Consiglio Direttivo che compongono i principali settori imprenditoriali aderenti a Confartigianato Imprese Terni.
Confagricoltura sull'ipotesi di slittamento dell'approvazione del nuovo Regolamento regionale sul prelievo venatorio tramite caccia di selezione agli ungulati, compreso il cinghiale: "Non si può far passare ancora tempo per una cosa su cui si discute da molto. La situazione cinghiali non è più sostenibile, serve che venga subito votato il documento in Consiglio regionale"
Assegnati 120.000 euro di buoni spesa a circa 340 famiglie. Nei prossimi giorni il nuovo avviso che resterà aperto fino ad esaurimento risorse.
(UNWEB) CASTIGLIONE DEL LAGO – Confagricoltura Umbria, fa sapere il presidente della sezione zootecnica Matteo Pennacchi, è favorevole alla modifica del regolamento comunale voluta dalla Giunta di Castiglione del Lago in merito all'ampliamento fino al 25% degli allevamenti dei suini in aziende già attive.
Società nata nel 2013 a Perugia che propone un approccio atipico e innovativo. Il 2020 un anno di investimenti che ha permesso di aprire anche una nuova sede a Milano
(UNWEB) Terni..In questi giorni sta avvenendo il rinnovo di tutte le Federazioni Categorie/Gruppi di Mestiere dell'Associazione, Presidenti e Consiglio Direttivo che compongono i principali settori imprenditoriali aderenti a Confartigianato Imprese Terni.
(UNWEB) In questi giorni il rinnovo di tutte le Federazioni Categorie/Gruppi di Mestiere dell'Associazione, Presidenti e Consiglio Direttivo che compongono i principali settori imprenditoriali aderenti a Confartigianato Imprese Terni.
(UMWEB) Si avvicina il termine del 31 marzo entro cui è possibile presentare la domanda di disoccupazione agricola per l'anno 2020. Sono interessati - informa Coldiretti - tutti coloro che hanno lavorato in agricoltura, anche per un breve periodo nel 2020, indipendentemente dall'attuale occupazione. Si tratta infatti di un importo annuale erogato dall'INPS su domanda, a cui hanno diritto gli operai che lavorano in agricoltura, tenuto conto della forte "stagionalità" del comparto, con periodi di picco, come le stagioni delle raccolte, alternati a periodi di pausa come quelli invernali. Il lavoro dell'operaio agricolo ha infatti caratteristiche particolari legate alla stagionalità - ricorda Coldiretti - e quindi vi sono momenti di fermo, per i quali i lavoratori sono coperti da disoccupazione.