TTI stabilimento tabaccoRinnovato l'investimento di 28 milioni di euro per l'anno 2021. Semplificazione normativa e programmazione necessarie per supportare sostenibilità ambientale, energetica e strutturale. L'annuncio durante il webinar "La filiera del tabacco, quale futuro?" con le conclusioni affidate al ministro Bellanova

TTI stabilimento tabaccoObiettivo, realizzare una normativa che consenta una programmazione nel lungo periodo per dare più stabilità all'intera filiera che, nel distretto tabacchicolo umbro dell'Altotevere e in quello della Bassa Veronese, ha un impatto di notevole rilevanza.

Le conclusioni saranno affidate al Ministro dell'agricoltura Teresa Bellanova.

L'iniziativa è promossa da Confagricoltura, Unione Nazionale Tabacco (UNITAB) e CIA-Agricoltori Italiani.

2020121 Natale ReligiosoEmesso dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Poste Italiane lo scorso 1 dicembre raffigura la Madonna con il Bambino, opera datata 1534 attribuita a Perin del Vaga

Il Presidente Cristina Colaiacovo: “Un motivo di grande soddisfazione che premia l’impegno collezionistico trentennale della nostra Fondazione”

E da domenica dalle vetrine al piano terra di Palazzo Graziani è possibile ammirare il tradizionale presepe con il quale la Fondazione porta gli auguri natalizi alla città di Perugia

Arera(UNWEB) “Condividiamo il giudizio espresso dai Presidenti delle ANCI regionali di Umbria, Abruzzo, Marche e Lazio circa la decisione dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) di non prorogare le agevolazioni sulla bolletta elettrica relativa anche agli immobili inagibili”.

confartigianato(UNWEB) Confartigianato Umbria esprime grande soddisfazione per la decisione della Presidente Tesei di accogliere la nostra richiesta di togliere, fin dalla prossima domenica 6 dicembre, le restrizioni aggiuntive che aveva posto al commercio regionale . Sarebbe stato un colpo troppo grande e ingiustificato alla situazione già difficilissima delle imprese del commercio impedire di svolgere l’attività per il giorno di avvio del periodo commerciale del Natale. Le imprese umbre sono in forte difficoltà e non bisogna dimenticare che il livello percepito della crisi è attualmente inferiore alla realtà, perché i livelli di occupazione sono sostenuti artificialmente dagli interventi del Governo che inevitabilmente si esauriranno nei prossimi mesi.

parrano(UNWEB) PARRANO  Va da 100 a 50 euro il nuovo bonus spesa messo a disposizione dal Comune di Parrano, ripetendo l’iniziativa già messa in atto nel corso della prima ondata di covid-19. A spiegarne le modalità è il sindaco, Valentino Filippetti, che ricorda come la modulazione dei buoni spesa vari a seconda della numerosità del nucleo famigliare. Quelli da 100 euro sono appannaggio dei nuclei composti da una persona, mentre io 200 a quelli fino a 2 persone. Per le famiglie composte da 3 persone spetta il buono da 300p euro, che sale a 400 per i nuclei di 4 persone.

mix2(UNWEB) Innovazione, trasferimento tecnologico, chimica verde, agroindustria, economia circolare, integrazione tra cluster di impresa, internazionalizzazione e cooperazione territoriale. Questi i temi principali che l’Assessore allo sviluppo economico Michele Fioroni e l’Amministratore Unico di Sviluppumbria Michela Sciurpa hanno posto al centro della conferenza digitale internazionale “Bioeconomia: opportunità chiave per lo sviluppo sostenibile della Regione Adriatico Ionica” organizzata oggi 4 dicembre in occasione dell’evento di chiusura ufficiale del progetto europeo BIOECO R.D.I. finanziato dal programma Interreg Adrion.

confartigianato(UNWEB) Terni. L’impatto delle restrizioni sull’economia del nostro territorio è già gravissimo e sarà ancora più devastante a breve con l’inevitabile esaurirsi degli interventi di sostegno all’occupazione. Aiutare davvero le imprese oggi significa limitare le restrizioni solo a quanto è assolutamente indispensabile e verificare che ogni euro investito nel rilancio del tessuto economico sia realmente efficace.

PSR(UNWEB) Perugia – È prorogato al 2 febbraio 2021, entro le ore 14, il termine per la presentazione delle domande di sostegno per strategie di sviluppo locale di tipo non partecipativo, a valere sulla misura 16 del Programma di sviluppo rurale dell’Umbria (intervento 16.7.1) di cui sono beneficiari i Comuni in partenariato con uno o più soggetti privati o pubblici.

confindustria(UNWEB) Si svolgerà giovedì 3 dicembre alle ore 16 in live streaming la parte pubblica dell’Assemblea annuale di Confindustria Umbria, dal titolo “Umbria industriale. Decidere per la crescita”. Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, l’Assemblea Generale è stata programmata esclusivamente in modalità “a distanza”.

stelle(UNWEB) Al via l'importante collaborazione tra Coldiretti Umbria e Comitato per la vita "Daniele Chianelli", che apre le porte ad un dicembre e ad un Natale all'insegna della solidarietà e del mangiar sano. Le "stelle della speranza" del Comitato arrivano nei Mercati Campagna Amica Coldiretti dell'Umbria, per vincere la leucemia e contribuire ad aiutare tanti bambini, ragazzi e adulti malati.

Marianeschi(UNWEB) Il lavoro ferve in maniera sotterranea da settimane, ma ora tutto è pronto e per il progetto MarsciaOn scatta l’ora X. Da oggi è online la pagina Facebook https://www.facebook.com/MarsciaOn che contiene informazioni e promozioni delle attività commerciali, artigianali e dei servizi di Marsciano, pronte per essere condivise perché possano raggiungere così il maggior numero di possibili clienti, soprattutto in vista delle prossime Festività.

Risorsa 2 100(UNWEB) Sono aperte fino al 14 Dicembre le iscrizioni al percorso accademico di ITS Umbria Academy, in ambito agroalimentare, realizzato in collaborazione con Confagricoltura Umbria. Un’ottima opportunità per i giovani diplomati che desiderano acquisire elevate competenze tecnologiche creando così le condizioni per un agevole e qualificato ingresso nel mondo del lavoro.

ASSEMBLEA ANNUALE DI CONFARTIGIANATO(UNWEB) Terni. Si è svolta ieri, in modalità video-conferenza come da protocolli sanitari, l’Assemblea annuale di Confartigianato Imprese Terni 2020 “LE IMPRESE: CRITICITA’ E PROSPETTIVE” che rappresenta, oltre che un momento essenziale per la vita dell’Associazione, anche un tradizionale appuntamento di analisi e riflessione sugli andamenti economici del territorio provinciale e regionale della città di Terni in particolare, nonché un confronto tra i responsabili degli enti locali sulle politiche economiche.

shaper2(UNWEB) Perugia. Ha avuto luogo venerdì pomeriggio durante la settimana SHARPER dell’Università di Perugia, l’evento internazionale di divulgazione scientifica dal titolo “EXPLOIT GREEN, sportello informativo per l’energia e lo sviluppo sostenibile del CIRIAF: sfruttamento industriale delle idee green, pronte per affrontare il mercato”

confartigianato(UNWEB) Confartigianato Umbria, pur comprendendo la finalità del contrasto dell’epidemia ritiene che i protocolli sanitari vigenti siano efficaci e quindi la decisione di mantenere la chiusura di tutte le attività commerciali anche domenica 6 dicembre in Umbria sia un provvedimento di estrema gravità, che potrebbe determinare chiusure aggiuntive delle attività commerciali che stanno soffrendo una crisi eccezionale.

 AVIS

80x190