Luppolo 1Il convegno "Luppolo Made in Italy: la Filiera del Luppolo italiano" si svolgerà a Perugia e non più, come precedentemente annunciato, a Città di Castello: appuntamento il 29 ottobre (ore 10-13 e 14-17) all'Etruscan Chocohotel sia in presenza (dopo una valutazione alla luce del nuovo Dpcm) sia comunque online in modalità streaming.

Zootecnia presidente PennacchiConfagricoltura Umbria, con il presidente di sezione Pennacchi, è tra i fondatori, insieme ai colleghi delle province di Cremona, Mantova, Treviso e Potenza. La Frisona, con 11.289 capi, rappresenta quasi il 21% della popolazione bovina umbra.

Pennacchi: "La zootecnia anche in Umbria è parte essenziale del settore agricolo. Cerchiamo il protagonismo degli allevatori e di creare un sistema moderno, efficiente, proiettato nel futuro".

incontro ast 2(UNWEB) Perugia – Si terrà venerdì 16 ottobre, alle ore 12, presso la Sala Fiume di Palazzo Donini la conferenza stampa di presentazione delle “Misure a sostegno dell’economia umbra”. Saranno presenti la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico Michele Fioroni.

coldirettiumbriaA "scuola" per accrescere la qualità dell'accoglienza del vero agriturismo umbro

(UNWEB) Accrescere la qualità dell'accoglienza e dell'ospitalità negli agriturismi, partendo dalla sostenibilità e autenticità delle aziende agricole locali. Questo uno degli obiettivi del primo corso regionale "Maestro dell'ospitalità contadina" al via lunedì prossimo presso l'agriturismo "L'Antico Casale" a Ramazzano di Perugia, organizzato da Coldiretti Umbria in collaborazione con Terranostra e Campagna Amica.

Luppolo in campoInnovazione e sostenibilità sono le parole chiave della Rete 'Luppolo Made in Italy' composta da 13 aziende per una agricoltura d'eccellenza: dalla birra e non solo, sono tanti i campi di applicazione.

Rete e filiera sostenute dalla Regione Umbria, con assessore Morroni, grazie alla Misura sulla cooperazione e innovazione delle Reti di nuova costituzione del Piano di Sviluppo Rurale

Giuseppe Cellini 1(UNWEB) Sarà l'imprenditore Giuseppe Cellini, dell'azienda Graphic Masters, a guidare la Sezione Industria Grafica e Cartotecnica di Confindustria Umbria per il prossimo biennio 2020-2022. Lo ha deciso l'Assemblea dei soci della Sezione, che si è riunita nella sede di Confindustria Umbria a Perugia per il rinnovo delle cariche associative. Insieme al Presidente sono stati eletti il Vicepresidente Leonardo Bambini (Artegraf) e il Consiglio Direttivo.

 AVIS

80x190