e0547de4 9fc9 4313 9ae2 a2b41a7393bf(UNWEB) Riprendono in completa sicurezza, i percorsi di alfabetizzazione digitale del progetto #Gemma che, faranno perno sullo SPID, credenziale unica di accesso ai servizi INPS e della Pubblica Amministrazione, colmando il divario che rischia di tagliare fuori dall’innovazione digitale migliaia di cittadini

MicheleFioroni(UNWEB) – Perugia - Verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria del prossimo 13 Ottobre l’avviso destinato a favorire la partecipazione delle aziende umbre alle fiere internazionali con l’obiettivo di rafforzare la competitività, favorire l’internazionalizzazione e la promozione dell’export. Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese localizzate sul territorio regionale a partire dalle ore 10 del 20 ottobre 2020 e fino alle ore 12 del 30 giugno 2021 utilizzando esclusivamente il servizio on line raggiungibile all’indirizzo https://serviziinrete.regione.umbria.it/.

Luca Colaiacovo(UNWEB) Sarà l'imprenditore Luca Colaiacovo, Delegato di Edilcemento, Consigliere di Colacem e Presidente di Santa Monica Spa (Misano World Circuit), a guidare la Sezione Territoriale Eugubino-Gualdese di Confindustria Umbria per il biennio 2020-2022. Lo ha deciso l'Assemblea dei soci della Sezione che si è riunita al Park Hotel Ai Cappuccini, a Gubbio, per il rinnovo delle cariche associative. Insieme al Presidente sono stati eletti il Vicepresidente Tommaso Costantini (Icom) e il Consiglio Direttivo.

coldirettiumbria(UNWEB) "A preoccupare le imprese agricole di montagna, non sono solo le lunghezze di una ricostruzione dal terremoto che tarda a concretizzarsi, ma anche le devastazioni dei cinghiali e gli attacchi dei lupi. È il nuovo grido di allarme lanciato da Coldiretti Umbria, nel raccogliere la segnalazione dell’azienda di Eugenio Giovannetti di Monteleone di Spoleto, che pochi giorni fa ha subito l’attacco di un lupo che ha causato la morte di una pecora.

Camiglieri Urbani Morelli Cioffi(UNWEB) Sarà l'imprenditore Riccardo Morelli, dell'azienda Morelli Logistica e Servizi, a guidare la Sezione di Terni di Confindustria Umbria per il biennio 2020-2022. Lo ha deciso l'Assemblea dei soci della Sezione che si è riunita all'Hotel Garden a Terni per il rinnovo delle cariche associative. Insieme al Presidente sono stati eletti il Vicepresidente Giuseppe Cioffi (Tarkett) e il Consiglio Direttivo. A fare gli onori di casa è stato il Presidente uscente Giammarco Urbani (Urbani Tartufi), giunto al termine del suo secondo mandato alla guida della Sezione di Terni, che conta oltre 200 imprese con circa 14 mila dipendenti.

confartigianato(UNWEB) Terni. Confartigianato Terni ha sostenuto fin dall’inizio della vicenda della localizzazione temporanea del mercato del mercoledì che la scelta più concreta e al contempo in grado di contribuire al rilancio del centro città, fosse il parco della Passeggiata. La localizzazione di un mercato importante come quello ternano del mercoledì, che ha auspicabili prospettive di miglioramento, per un periodo lungo coincidente con la realizzazione del nuovo palazzo dello sport è una questione complessa che coinvolge problematiche molto diverse (flussi fisici di persone e di veicoli, disponibilità di parcheggi, accessibilità da parte dei cittadini, idoneità del suolo pubblico, accessibilità veicolare e ingombro dei mezzi degli operatori, sicurezza, igiene, ecc.), problematiche che se sottovalutate possono generare caos e disagi nell’area urbana interessata, oltre che deprimere economicamente il mercato stesso.

23 settembre Tubingen Fiume Neckar(UNWEB) Si è conclusa domenica 20 settembre la 26esima edizione del Mercato Umbro-Provenzale che, ogni anno, si svolge a Tübingen nell’ambito delle relazioni di gemellaggio di Perugia con la città tedesca. Malgrado l’emergenza sanitaria, Tübingen non ha voluto rinunciare al mercato internazionale che vede protagoniste le due città gemelle di Perugia e Aix-en-Provence, proprio per dare un segnale di solidarietà e dimostrazione di amicizia, anche se si è trattato di un’edizione ridotta rispetto al passato.

2 percorso formativo(UNWEB) Terni. Nella giornata di lunedì 21 settembre u.s. si è svolto il secondo incontro del percorso formativo di educazione finanziaria “IMPRESA E BANCHE: CONOSCERSI, COOPERARE PER SUPERARE LA DIFFIDENZA” nel più rigoroso rispetto delle normative per la sicurezza sanitarie, sia in presenza che tramite piattaforma online, organizzato da Confartigianato Imprese Terni attraverso il Confidi di propria emanazione Confartigianato Fidi Umbria Orientale, in collaborazione con Confartigianato Imprese Perugia.

Piediluco(UNWEB) Perugia - Cambia la regolamentazione dell’attività di pesca nella Zona a Regolamento Specifico del lago di Piediluco e del tratto del fiume Velino (tratto “no kill”) ricadente nel territorio umbro: la Giunta regionale, al fine di tutelare il luccio, specie di particolare interesse conservazionistico e che fa registrare un inesorabile calo demografico, ha approvato una delibera (la n.805 del 9 settembre scorso) con cui vengono apportate due modifiche all’attuale regolamentazione.
La prima modifica dispone il prolungamento del divieto di pesca al luccio, stabilendolo dal 1 gennaio al 31 marzo, anziché dal 1 gennaio al 15 marzo.

 AVIS

80x190