(UNWEB) Terni. L’impatto delle restrizioni sull’economia del nostro territorio è già gravissimo e sarà ancora più devastante a breve con l’inevitabile esaurirsi degli interventi di sostegno all’occupazione. Aiutare davvero le imprese oggi significa limitare le restrizioni solo a quanto è assolutamente indispensabile e verificare che ogni euro investito nel rilancio del tessuto economico sia realmente efficace.


Investimenti, innovazione e decisioni rapide per progettare il futuro
(UNWEB) Perugia – È prorogato al 2 febbraio 2021, entro le ore 14, il termine per la presentazione delle domande di sostegno per strategie di sviluppo locale di tipo non partecipativo, a valere sulla misura 16 del Programma di sviluppo rurale dell’Umbria (intervento 16.7.1) di cui sono beneficiari i Comuni in partenariato con uno o più soggetti privati o pubblici.
Serve attenzione e sostegno per territori e agricoltori alle prese con una doppia emergenza
(UNWEB) Si svolgerà giovedì 3 dicembre alle ore 16 in live streaming la parte pubblica dell’Assemblea annuale di Confindustria Umbria, dal titolo “Umbria industriale. Decidere per la crescita”. Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, l’Assemblea Generale è stata programmata esclusivamente in modalità “a distanza”.
(UNWEB) Al via l'importante collaborazione tra Coldiretti Umbria e Comitato per la vita "Daniele Chianelli", che apre le porte ad un dicembre e ad un Natale all'insegna della solidarietà e del mangiar sano. Le "stelle della speranza" del Comitato arrivano nei Mercati Campagna Amica Coldiretti dell'Umbria, per vincere la leucemia e contribuire ad aiutare tanti bambini, ragazzi e adulti malati.
(UNWEB) Sono aperte fino al 14 Dicembre le iscrizioni al percorso accademico di ITS Umbria Academy, in ambito agroalimentare, realizzato in collaborazione con Confagricoltura Umbria. Un’ottima opportunità per i giovani diplomati che desiderano acquisire elevate competenze tecnologiche creando così le condizioni per un agevole e qualificato ingresso nel mondo del lavoro.
(UNWEB) Terni. Si è svolta ieri, in modalità video-conferenza come da protocolli sanitari, l’Assemblea annuale di Confartigianato Imprese Terni 2020 “LE IMPRESE: CRITICITA’ E PROSPETTIVE” che rappresenta, oltre che un momento essenziale per la vita dell’Associazione, anche un tradizionale appuntamento di analisi e riflessione sugli andamenti economici del territorio provinciale e regionale della città di Terni in particolare, nonché un confronto tra i responsabili degli enti locali sulle politiche economiche.
(UNWEB) Perugia. Ha avuto luogo venerdì pomeriggio durante la settimana SHARPER dell’Università di Perugia, l’evento internazionale di divulgazione scientifica dal titolo “EXPLOIT GREEN, sportello informativo per l’energia e lo sviluppo sostenibile del CIRIAF: sfruttamento industriale delle idee green, pronte per affrontare il mercato”
Primo premio a Simonetta Bartolucci per il concorso fotografico. Angela Canale AssoProl Umbria: "Gli oli del Trasimeno sempre più competitivi per l'innalzamento della qualità"
(UNWEB) Trevi. Nasce ancora dal lavoro della famiglia Gaudenzi, a Pigge di Trevi, l’olio extravergine Dop Umbria che secondo Marco Oreggia, - curatore di FLOS OLEI, la guida che seleziona le migliori 500 aziende al mondo - è il migliore nella categoria Extravergine DOP ‘FruKato leggero’.
I portali rispondono ad un nuovo Progetto internazionale di marketing e comunicazione. Ridefinita la Brand Identity
L’appello del presidente Aurelio Pucci al sindaco Massimiliano Presciutti e alla Giunta comunale: “Le imprese sono allo stremo, la situazione è di totale emergenza”
(UNWEB) Coldiretti Umbria, attraverso il contributo del Coordinamento regionale di Donne Impresa, rispondendo all'invito del Soroptimist Club di Terni, ha aderito anche quest'anno alla "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", istituita dalle Nazioni Unite per ricordare tutte le donne vittime di violenza e sensibilizzare la società.
(UMWEB) Torgiano.. C’è anche Lungarotti nella “hall of fame” di OperaWine, le 34 cantine presenti in tutte le edizioni della classifica dei 100 finest Italian wines stilata da Wine Spectator per il super-tasting che, dal 2012, anticipa il Vinitaly. La cantina umbra si conferma quindi per la 10^ volta tra gli ambasciatori dell’eccellenza enologica italiana nel mondo e sarà, assieme agli altri produttori selezionati svelati sabato scorso nell’ambito del wine2wine di Veronafiere, protagonista dell’edizione speciale 2021 per il decennale dell’evento-degustazione scaligero.
Il 3 dicembre alle ore 16 la parte pubblica "Umbria industriale" in live streaming