Cuore Fabi(UNWEB) “Venerdì 13 novembre di questo nefasto 2020 sono state ufficializzate le filiali ex UBI che verranno cedute da Banca Intesa a BPER. Nella nostra regione UBI era costituita da 27 filiali, 5 mini-sportelli e 7 strutture di Direzione Territoriale per un totale di circa 230 dipendenti. Al momento è stata comunicata la cessione a BPER di 13 filiali e 5 mini-sportelli per un totale di circa 86 dipendenti, nei prossimi incontri previsti per il mese di novembre verranno definiti gli assetti delle strutture centrali. Dopo la cessione BPER diverrà la 3° banca commerciale a livello nazionale per numero di filiali, in Umbria si passerà da 8 a 26 sportelli.

Il grande ritmo del tempo Osservazione equinozio credit Franco LorenzoniL'Associazione Cenci - Casa Laboratorio con "Il grande ritmo del tempo" vede il coinvolgimento di persone con fragilità fisica e psichica per la progettazione e costruzione di uno strumento astronomico che è utile non solo all'osservazione diurna e notturna del movimento astrale bensì alla realizzazione di un orto, riprendendo connessioni e assonanze tipiche del mondo contadino.

ConfartigianatoTerniScuolaIl progetto “Scuola e Lavoro – l’importanza di una scelta consapevole” compie 11 anni, un traguardo importante e si conferma uno dei progetti più innovativi ed utili ideati dall’Associazione in collaborazione con i docenti, i dirigenti delle scuole secondarie di primo grado di tutta la Provincia di Terni , con i ragazzi e le loro famiglie.

logo sviluppumbria(UNWEB) Il servizio è gratuito e fornisce un aggiornamento puntuale sulle attività dell’Agenzia e della Regione Umbria: bandi ed avvisi pubblici, network di collaborazioni, scouting verso la progettazione europea, monitoraggio degli incentivi economici e molto altro ancora; è destinato a imprese, liberi professionisti, consulenti di settore, associazioni di categoria, e amministratori pubblici.

NextNonProfit 2020 mainTorna Next Non Profit, il percorso formativo organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e dalla piattaforma internazionale TechSoup per offrire agli operatori del territorio conoscenze e competenze per sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie

Il programma si terrà online domani e dopodomani, 18 e 19 novembre, sulla pagina Facebook della Fondazione

article(UNWEB) Perugia - Il Servizio Sviluppo delle imprese agricole e delle filiere agroalimentari, Assessorato Agricoltura Regione Umbria, comunica che in base a quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 9313947 è stata disposta (con Delibera Dirigenziale n. 10512 del 16/11/2020) la proroga per la presentazione delle domande di aiuto relative all’OCM Vino, Misura investimenti per la campagna 2020/21.

suini(UNWEB) PERUGIA – "Non vogliamo arrivare tardi e impreparati sulla minaccia della peste suina africana con gravi conseguenze sulla tenuta economica e sociale del territorio. È un pericolo reale che va allontanato, con il supporto ed il sostegno concreto del governo nazionale e regionale. L'emergenza va affrontata tempestivamente, con gli ungulati che sono il principale vettore di trasmissione della peste suina; diversi quindi gli ambiti da tenere sotto controllo per garantire in primis la sicurezza e la salute pubblica, a difesa anche della filiera delle carni suine, strategica per la nostra regione".

Lanzi Pres Cold TrRuolo dei Consorzi fondamentale, anche per la tutela idrogeologica del territorio

(UNWEB) Grande soddisfazione viene espressa dalla Coldiretti Terni, per la conferma di Massimo Manni alla presidenza del Consorzio di Bonifica Tevere-Nera. È positivo che questa nuova fase di cinque anni per il Consorzio - sottolinea Coldiretti - si apra nel segno della continuità, fondamentale per portare avanti ancora un lavoro importante per la collettività.

confagriNuove misure anti Covid-19 in vigore fino al 3 dicembre, Confagricoltura chiede di fare attenzione anche agli effetti sul comparto agricolo umbro:"Servono maggiori risorse per contenere l'impatto rispetto a quelle stanziate durante la prima fase della pandemia".

I provvedimenti presi per contrastare la seconda ondata di contagi, e con l'Umbria ora in "zona arancione", vanno ad incidere soprattutto sulla ordinaria commercializzazione dei prodotti destinati all'alimentazione: vino e olio soprattutto sotto i riflettori a seguito della chiusura delle attività legate al canale Ho.Re.Ca.

 Totem plasma definitivo con loghi