Aurelio Pucci, presidente Confcommercio di Gualdo Tadino: “L’opera va realizzata subito e secondo il progetto già tracciato: il territorio non può perdere questa opportunità”
Aurelio Pucci, presidente Confcommercio di Gualdo Tadino: “L’opera va realizzata subito e secondo il progetto già tracciato: il territorio non può perdere questa opportunità”
(UNWEB) Quarantanove telecamere, duemila metri di cavo, quattro monitor di supervisione e otto switch di rete dedicati alla videosorveglianza. Sono solo alcuni dei numeri del nuovo sistema di videosorveglianza realizzato da Umbra Control, azienda perugina specializzata in integrazione di sistemi, alla Vitrifrigo Arena di Pesaro, punto di riferimento per i grandi spettacoli ed eventi organizzati nel Centro Italia e lungo la costa Adriatica.
(UNWEB) Prosegue la crescita della Cooperativa di carpenteria pesante costituita dai dipendenti che hanno rilevato le storiche "Officine Franchi" di Bastia Umbra
Il presidente Paolo Rossi Rossini: "Pronti a cogliere le opportunità del Recovery Plan sulle opere infrastrutturali regionali e nazionali".
(UNWEB) Terni. Confartigianato Imprese Terni, attraverso il Confidi di propria emanazione Confartigianato Fidi Umbria Orientale ed in collaborazione con Confartigianato Imprese Perugia ha avviato un percorso formativo di “educazione finanziaria” rivolto agli imprenditori per supportarli nel miglioramento del rapporto con il proprio Istituto di Credito, dal Titolo “IMPRESA E BANCHE: CONOSCERSI, COOPERARE PER SUPERARE LA DIFFIDENZA”, LUNEDI’ 18 GENNAIO 2021 alle 17.30 il quarto incontro tratterà il tema della “Pianificazione e controllo di gestione come fattori competitivi”.
Cardinali, presidente Fipe Umbria Confcommercio: “Il nostro settore non ha pace. Non possiamo sopportare altri sacrifici, non accompagnati peraltro da adeguate misure compensative”
(UNWEB) Foligno. Si ricorda che entro il 15 gennaio scadono i termini per la presentazione delle domande per l’assegnazione dei buoni spesa e per la costituzione di un elenco di esercizi commerciali disponibili ad accettare i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari. Sul sito comunale (www.comune.foligno.pg.it) sono presenti le informazioni necessarie.
(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA Un sostegno economico a fondo perduto per spese sostenute fino a mille euro. E’ quanto previsto dal Comune di Calvi dell’Umbria in favore delle piccole e medie imprese artigiane e commerciali del territorio. Il contributo prevede il rimborso per gli anni 2020, 2021 e 2022 per costi relativi all'acquisto di nuove attrezzature, sistemi e dispositivi anti covid e spese sostenute per la ordinaria gestione dell'attività, come utenze, tassa rifiuti e canoni di locazione.
Non possiamo vivere in un'emergenza continua. La neve è un evento assolutamente prevedibile a quelle quote. Facciamo un ennesimo appello alle istituzioni
Carlo Petrini (Federmoda Umbria Confcommercio): “Per i consumatori, offerta ricca e sconti subito appetibili. Un appuntamento importante per le imprese massacrate dall’emergenza”
Il Consiglio comunale ratifica il testo per la promozione del patrimonio culturale. Pavan-Woolfe: “Esempio da seguire in Italia e Europa”
(UNWEB) - Castiglione del Lago, – È stata ufficialmente sottoscritta dal Consiglio Comunale di Castiglione del Lago, in data 29 dicembre 2020, la Convenzione di Faro sul valore del patrimonio culturale per la società. Castiglione del Lago è così il primo Comune in Italia ad aver ratificato con un atto ufficiale l’adesione alla convenzione.
Plauso agli esercizi commerciali aderenti che hanno applicato una scontistica. Il Comune sta valutando una riapertura dell'avviso
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Un video "promo", prodotto da Lagodarte Impresa Sociale, con la consulenza di Luca Petrucci, sarà pubblicato domani sui consueti canali social della cooperativa, sul nuovo profilo FB dedicato e sul sito "www.palazzodellacorgna.it" per lanciare nel 2021, pandemia permettendo, il progetto di animazione teatrale, multimediale, culturale e ricreativa ispirato alla dinastia rinascimentale dei Della Corgna, alle gesta dei suoi capifamiglia e alla vita di corte del tempo. Il progetto presentato nel 2018 e risultato tra i vincitori del bando della Regione Umbria dedicato alle imprese culturali e creative POR FESR 2014 2020, la cui attuazione è slittata causa COVID fino ad oggi, potrà concorrere al rilancio dell'offerta culturale e turistica dopo un periodo di chiusura e di grandi difficoltà.
(UNWEB) Terni. “L’accoglimento di una delle nostre proposte, quella di agevolare i parcheggi strisce blu, è un passo verso la giusta direzione. L’intervento è molto opportuno perché tali parcheggi sono uniformemente distribuiti nelle zone immediatamente esterne alla ZTL e quindi sono a servizio di tutte le attività del centro senza sperequazioni o effetti distorsivi indesiderati.
(UNWEB) Trevi. "Continua l'attività dell'Amministrazione comunale in azioni di promozione del nostro territorio, spiega l'assessora Stefania Moccoli, il nostro impegno è volto a consolidare il trend molto positivo del flusso turistico di prossimità che stiamo accogliendo in questi mesi estivi nella speranza del ritorno dei turisti stranieri."
(UNWEB) Terni. “Tutela del sito di Terni e delle maestranze. Queste le priorità ribadite ieri dall’UGL Chimici durante l’incontro tra le organizzazioni sindacali, il Mise, le istituzioni locali e Confindustria Umbria.
(UNWEB) Gli interventi di contrasto all’epidemia da Covid-19 hanno determinato una crisi profonda nelle imprese del territorio. Molte sono già chiuse e molte altre stanno cercando di tenere in vita le rispettive organizzazioni con estrema difficoltà.
(UNWEB) L'azienda Sammi Group di Narni Scalo, specializzata nel campo della progettazione e produzione di soluzioni integrate per la movimentazione delle rinfuse solide industriali, ha vinto il "Best Value Award 2020", riconoscimento che premia le imprese che hanno registrato il tasso di crescita maggiore del loro valore in base alla propria classe di valutazione. In particolare, l'azienda narnese si è classificata al primo posto nella categoria "Ghepardo" (tra 5 e 10 milioni di valore).
Tecnologia e relazione al servizio di soci e clienti
(UNWEB) Terni. Questa mattina, si è svolta la conferenza stampa unitaria tra Confartigianato Imprese Terni e Coldiretti Terni tenuta dai due Presidenti rispettivamente Mauro Franceschini e Paolo Lanzi per la presentazione dell’iniziativa a carattere Nazionale: “IL FUTURO DEL PRESEPE: COMUNITA’ E NUOVI MESTIERI”, consiste nella realizzazione della statuina dell’anno, che celebra in modo simbolico i mestieri che aggiornano e attualizzano i personaggi del presepe.
L'azienda umbra archivia il 2020 con un + 62% nel mercato nazionale e ottime performance nei mercati internazionali. Nonostante il Covid.
(UNWEB) All'Ipsia di Terni donate macchine da cucito e materie prime. Siglato il Protocollo d'intesa tra Confindustria Umbria, Ufficio scolastico regionale e scuole professionali con indirizzo moda